Come eliminare pagina Word vuota o extra

Hai bisogno di info su come eliminare una pagina in Word? Ecco una guida con i passaggi da eseguire per rimuovere una pagina vuota o extra.

L’utilizzo del pacchetto Office è ormai una consuetudine per tutti coloro che devono realizzare dei documenti con facilità e compatibili con la gran parte dei sistemi operativi e applicazioni. Non vi è ombra di dubbio sul fatto che tra i programmi più utilizzati del pacchetto Office ci sia Word, soluzione ideale per la creazione di documenti utili un po’ per tutte le attività, siano esse legate al lavoro, all’informazione oppure ad altro.

Uno dei problemi più ricorrenti quando si utilizza Word, che probabilmente hai riscontrato anche tu, è il salvataggio del documento nella sua interezza. Infatti, Word non ti permette di dividere le sue pagine con una funzione dedicata, ciò ti impedisce di creare più file con un unico tasto.

Oggi andremo ad analizzare come eliminare pagina Word senza perdere troppo tempo. Daremo uno sguardo sia alle soluzioni immediate che a quelle più elaborate. Ti consigliamo di leggere anche le guide su come eliminare righe vuote in Word e come rimuovere gli a capo in Word.

Indice

Come eliminare una pagina tra documenti Word

Come eliminare pagina Word vuota o extra

Se stai leggendo questa guida con molta probabilità hai bisogno di sapere come eliminare una pagina specifica di Word, gli approcci da utilizzare sono diversi, vediamoli nel dettaglio.

Step 1

eliminare una pagina word

Il metodo più semplice e veloce è quello di selezionare la pagina Word che vuoi eliminare. Ti basterà scorrere con il mouse fino alla pagina desiderata oppure avviare la funzione denominata Vai, che trovi dal menu Home > Trova > Vai. Oppure con la combinazione di tasti ALT + CTRL + G su Windows e Opzione+Comando+G sui sistemi operativi dei tuoi MacOS.

Determinata la pagina Word da cancellare clicca, con il tasto sinistro del mouse, su un punto qualsiasi della pagina e subito dopo trascina il mouse e seleziona tutto il contenuto della stessa, scritte e immagine comprese. A questo punto non devi fare altro che eliminare la pagina, per farlo ti basterà premere sulla tastiera il tasto Canc.

cancellare una pagina

Se la pagina da cancellare è l’ultima, per velocizzare i tempi ed avere la pagina già selezionata, nella finestra Trova e sostituisci in numero della pagina digita \page e premi sul pulsante Vai.

Step 2

rimuovere pagina word

Oltre a questo metodo sicuramente più veloce, ma che ti vincola a una cancellazione manuale, puoi utilizzare anche un sistema differente, basato sul riquadro di spostamento. Forse non sai che Word dispone di una sezione dedicata in cui monitora tutte le attività che stai svolgendo su questo programma, condizione che ti permette anche di avviare dei comandi specifici, proprio come su Windows.

Affinché tu possa utilizzare questo metodo hai bisogno di una versione recente di Office e soprattutto di avviare il Riquadro di spostamento. Per farlo clicca nel menu Visualizza e nella sezione Mostra, metti una spunta sulla voce Riquadro di spostamento. Subito dopo clicca su Pagine. Ti comparirà una piccola finestra in cui saranno visualizzate tutte le anteprime delle pagine che hai realizzato su Word, ora devi cliccare su quella che vuoi cancellare e premere sulla tua tastiera sul tasto Canc, sul foglio di destra. Ricorda che la pagina selezionata verrà evidenziata con un bordo blu.

Come puoi immaginare, questo sistema ti consente di eliminare non solo una singola pagina, ma anche più di una contemporaneamente. Al termine della rimozione della pagina Word desiderata dovrai chiudere la schermata di navigazione, cliccando sulla X della finestra denominata Riquadro di spostamento, e ritornerai al tuo documento senza le pagine eliminate.

Step 3

cancellare pagina word

Altra valida soluzione è premere su Mostra tutto, nella scheda Paragrafo del menu Home, attivabile anche con la combinazione di tasti CTRL+SHIFT+8. Così facendo vedrai i segni di paragrafo e la visualizzazione dei caratteri nascosti.

Se stai usando Word Online puoi attivarli andando premendo sempre CTRL+SHIFT+8 mentre sull’app di Word tale funzionalità non è disponibile.

In questo modo per rimuovere le pagine di troppo, non dovrai fare altro che selezionare i simboli dei piedi di mosca con il mouse e premere il tasto Canc. In alternativa puoi anche rimuoverli con il tasto Backspace.

Come eliminare l’ultima pagina di un documento Word velocemente

elimina pagina word

Una delle problematiche più ricorrenti di Word è la sua capacità di creare documenti con l’ultima pagina vuota. Avrai notato che durante la stampa di un documento Word, in molti casi la stampante provi a stampare un ultimo foglio, ma questo si presenta completamente bianco.

Tale motivo è legato al fatto che questo programma memorizza il numero delle pagine e spesso considera la pagina vuota parte integrante del documento che hai creato da zero.

Affinché tu possa cancellare l’ultima pagina di un documento Word puoi applicare sia i metodi precedentemente esaminati oppure applicare quello più veloce con il tasto Canc. Sebbene ti consigliamo di utilizzare sempre il riquadro di navigazione per avere il massimo controllo di un documento Word, quando hai la necessità di eliminare solo l’ultima pagina è difficile riscontrare problemi, come la cancellazione di immagini o del testo.

Per rimuovere l’ultima pagina in pochissimi secondi non dovrai fare altro che scorrere il documento Word fino alla penultima pagina e cliccare, con il tasto sinistro del mouse vicino all’ultima parola scritta, usualmente sulla parte destra del punto. Dovrai solo premere sulla tastiera il tasto Canc e magicamente la pagina vuota sottostante scomparirà. Ciò accade perché il programma ora non prenderà più in considerazione la possibilità di un nuovo contenuto, ma si limiterà al punto da cui hai dato l’input.

Altre modalità per eliminare una pagina Word

come eliminare una pagina da word

Abbiamo esaminato quelli che sono i metodi classici per cancellare una pagina Word, sia essa vuota o con dei contenuti presenti. Si possono però utilizzare degli stratagemmi diversi nel caso in cui, per esempio, tu possedessi una versione del pacchetto Office più datata, infatti, il riquadro di navigazione è stato inserito solo nelle ultime versioni.

La soluzione più utilizzata è quella di convertire il tuo documento Word in PDF e poi stampare solo le pagine che desideri. Avvia il tuo documento Word e clicca su File e subito dopo su Salva con nome. Tra le opzioni seleziona il formato PDF e clicca su Salva. A questo punto dovrai entrare nella sezione Pagine da stampare, che trovi in File > Stampa, e selezionare l’opzione Pagina/e. Specifica quali sono le pagine non vuote o quelle che vuoi cancellare. Se il tuo desiderio è quello di cancellare pagina 5 in un file da 5 pagine, allora digita 1-4.

Nel caso in cui la pagina da eliminare fosse la 3, devi digitare 1-2, 4-5. Per stampare pagine pari o dispari o vista corrente, puoi premere su Altre opzioni. Premi sul pulsante Stampa.

Se non riesci in questa operazione ti consigliamo di scaricare un software PDF che possa rimuovere o aggiungere pagine. Le soluzioni sono veramente tante, sia gratuite che a pagamento, ti basterà importare il file PDF salvato e scegliere le pagine che vuoi eliminare. Alcuni software ti consentono anche ti trasformare il PDF salvato di nuovo in un file Word, velocizzandoti il lavoro.

Completato il tutto potresti convertire nuovamente il file PDF in Word. Per maggiori informazioni puoi dare un’occhiata anche alla nostra guida sul miglior programma per convertire pdf in word gratis.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti