Come eliminare righe vuote in Word

Hai un documento Word con troppe righe vuote e non sai come intervenire per renderlo leggibile? Cerchi una soluzione che non sia troppo impegnativa e non vuoi perdere il tuo tempo a cancellare manualmente righe vuote tra ritorni a capo di Word? Rilassati, in questa guida voglio spiegarti come eliminare righe vuote in Word in pochi e semplici passaggi. Tutto quello che devi fare e dedicare a questa breve guida alcuni minuti del tuo tempo libero e leggere con attenzione quello che sto per dirti.

Come eliminare righe vuote in Word

Come eliminare righe vuote in Word

Eliminare righe vuote in Word è più semplice di quanto tu pensi e non richiede competenze informatiche, anzi.

Avvia Microsoft Word e a seconda della versione di Office installata, individua la scheda Sostituisci e cliccaci sopra. Di solito è nel menu Modifica oppure, come nel caso di Word 2013, tra i menu di Home.

Se non la trovi digita la combinazione di tasti CTRL+SHIFT+s.

All’apertura della finestra Trova e Sostituisci, digita in Trova: ^p^p, mentre nel campo Sostituisci con: la parola ^p.

Come eliminare righe vuote in Word

Si tratta di simboli di fine paragrafo. In pratica stai dicendo a Word di sostituire due o più fine paragrafo con uno solo.

Premi sul pulsante Sostituisci Tutto per consentire a Word eliminare righe vuote in Word,

Così facendo sarai riuscito a cancellare righe vuote in Word con il minimo sforzo.

Leggi anche: Come eliminare righe vuote in Excel

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.