Migliori alternative gratuite a Microsoft Word

Le migliori alternative gratuite a Microsoft Word. Ecco una selezione di programmi di scrittura che non ti faranno rimpiangere di non avere Word.

Se sei alla ricerca del miglior programma di scrittura gratis, che renderà più facile pianificare, scrivere senza distrazioni e preparare il tuo lavoro per la pubblicazione, allora sei nel posto giusto al momento giusto.

Microsoft Word è lo strumento predefinito per molti scrittori, ma l’abbonamento a Office 365 è piuttosto costoso e se hai solo bisogno di un programma veloce, pratico e gratuito per l’elaborazione testi, allora ti consiglio di dare un’occhiata all’elenco che ho preparato per te raccogliendo software free per la scrittura compatibili con Windows, macOS e Linux.

Migliori alternative gratuite a Microsoft Word

Migliori alternative gratuite a Microsoft Word

Come ben sai Word non è un programma gratuito, ecco perché ho pensato bene di aiutarti a trovare programmi di scrittura gratis da installare sul tuo PC e valida alternativa a Word. I programmi proposti qui sotto sono stati creati appositamente pensando alla scrittura e sono ricchi di funzionalità extra per semplificarti la vita, in particolare per attività creative che richiedono la tua piena concentrazione.

1. FocusWriter (Windows, macOS, Linux)

word

Il miglior software di scrittura gratuito.

  • Blocca tutte le distrazioni
  • Timer e allarmi
  • Funzione di salvataggio automatico
  • Tutti i sistemi operativi desktop

Disponibile per Linux, Windows e macOS, FocusWriter è progettato per eliminare le distrazioni in modo da poter effettivamente iniziare il lavoro di scrittura. A tal fine, ti consente di nascondere altre app, personalizzare il modo in cui il tuo testo appare sullo schermo e tenere traccia dei tuoi progressi. Puoi persino aggiungere effetti sonori per macchine da scrivere.

FocusWriter non è per tutti – non è lo strumento giusto per tornare indietro e modificare il tuo lavoro – ma è una piccola app adorabile molto interessante.

2. LibreOffice Writer (Windows, macOS, Linux)

download microsoft word

Tra le migliori alternative gratuite a Microsoft Word.

  • Eccellente compatibilità di formato
  • Gallerie di modelli di documenti
  • Supporto per plugin
  • Nessuna app mobile

LibreOffice rientra nella categoria dei programmi simili a Word. E’ infatti un’alternativa gratuita e open source a Microsoft Office e ciò significa che la sua app di elaborazione testi, Writer, ha molte delle funzionalità di Word senza dover spendere una fortuna.

È un’ottima scelta per gli scrittori, con un set completo di strumenti di modifica, un thesaurus, dizionari di qualsiasi lingua e una comunità attiva nei forum di supporto pronta ad aiutarti in qualsiasi momento.

È disponibile per Windows, macOS e Linux e riceve aggiornamenti regolari con nuove funzionalità e correzioni di bug.

L’unico vero svantaggio rispetto a Word è la mancanza di supporto diretto per il cloud e di un’app mobile per lavorare in movimento. Puoi però sfruttare questo software di scrittura gratuito con il servizio Dropbox. Se sei felice di lavorare con il desktop del computer, questo potrebbe essere l’unico elaboratore di testi di cui hai bisogno.

3. WriteMonkey (Windows, macOS, Linux)

programma word

Un editor di testo che riduce le distrazioni, non le funzionalità.

  • Interfaccia senza distrazioni
  • Supporta markup
  • Pratiche scorciatoie da tastiera
  • Funziona solo con file TXT

Se sei un grande fan di Markdown, il linguaggio di modifica del testo che ti consente di formattare, annotare, classificare e collegare mentre digiti con il minimo sforzo, non dovresti avere problemi nell’utilizzare il software WriteMonkey.

Questo software di scrittura gratuito offre un’interfaccia utente incredibilmente ridotta che è notevolmente più potente di quanto possa sembrare. C’è un eccellente outliner, l’evidenziazione automatica della sintassi e l’organizzazione dei file, e sebbene il markdown richieda un po’ di tempo per conoscerlo a fondo, alla fine sarai molto felice dello sforzo sostenuto.

Dopo aver imparato WriteMonkey, puoi usarlo per creare post sul blog, stampare pubblicazioni e tanto altro.

4. Scribus (Windows, macOS, Linux)

windows word

Crea riviste e libri di bell’aspetto senza InDesign.

  • Strumenti di progettazione di livello professionale
  • Supporta i livelli
  • Cross-platform
  • Facile esportazione in PDF

Se l’aspetto delle tue parole è importante quanto il loro significato, prova Scribus: è un’applicazione di desktop publishing gratuita e di alto livello per Linux, OS X e Windows, adatta alla produzione di interi periodici.

È stata prodotta – e regolarmente aggiornata – dal 2001, e anche se all’inizio risulta essere leggermente complicata, offre una pubblicazione di livello professionale con documenti a più pagine e più livelli per un buon supporto alla gestione del colore. Se hai mai usato Adobe InDesign, troverai una somiglianza sorprendente.

Per lavori brevi questo software di scrittura gratuito è l’ideale.

5. Freemind (Windows, macOS, Linux)

word gratuito

Organizza le tue idee e sconfiggi il blocco dello scrittore prima che possa colpirti.

  • Molto flessibile
  • Supporta diagrammi complessi
  • Sembra un po’ vecchio stile

Ecco un’altra app per scrittori che non ha come scopo quello di farti mettere le parole sullo schermo: Freemind è tutto sulla mappatura mentale e ti consente di registrare tutti i salti e i limiti della tua immaginazione soprattutto se stai cercando di organizzare i fili complessi di un’indagine.

Freemind non è qualcosa di raccomandabile per i principianti della mappatura mentale – sembra un po’ un’app di desktop publishing adatta agli esploratori intellettuali esperti. E’ molto più ordinata di un muro pieno di schede e note appiccicose. Utilizzato insieme al tuo software di scrittura gratuito preferito, sarà sicuramente una risorsa preziosa.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti