Come correggere un documento Word con le Revisioni

Correggere un documento Word con le Revisioni è un’ottima soluzione per lavorare in gruppo sia perché è possibile modificare il documento facendo vedere agli altri il testo originale e sia perché puoi proporre i cambiamenti effettuati. Sarà a chi riceverà le revisioni decidere, caso per caso, se accettare le modifiche suggerite o se ignorarle e mantenere il testo così com’era.

Continua a leggere e ti svelerò come correggere un documento Word con le Revisioni. Tutto quello che devi fare è prenderti cinque minuti del tuo tempo e concentrarti su quello che sto per dirti. Al termine saprai usare le Revisioni di Word.

Leggi anche: Eliminare pagina Word

Come correggere un documento Word con le Revisioni

Come correggere un documento Word con le Revisioni

Per iniziare a revisionare un documento .doc o docx devi aprire la scheda Revisione e nel menu Rilevamento modifiche, premere il pulsante Revisioni oppure la combinazione di tasti CTRL+MAIUSC+E.

D’ora in poi tutto ciò che verrà cambiato o aggiunto nel documento verrà visto come una modifica al testo originale. E’ possibile che ci siano più utenti che intervengono sullo stesso file; in questo caso, essi si possono differenziare usando l’opzione Modifica nome utente nel menu a discesa Revisioni.

Le revisioni di Word

Inoltre si possono personalizzare i colori con cui inserire le proprie modifiche, mediante il comando Opzioni rilevamento modifiche nello stesso menu a discesa Revisioni. Nella finestra di dialogo che si apre è possibile contrassegnare con un determinato colore le operazioni di Inserimenti, Eliminazioni, Righe modificate oppure lasciare l’opzione Del revisoreQueste impostazioni di colore sono valide solo per il proprio PC. Gli altri utenti vedranno le revisioni nei colori impostati sul loro computer. 

Opzione rilevamento modifiche

Chi riceve un documento revisionato può aprire la scheda Revisione e nel menu Rilevamento modifiche per ogni modifica suggerita, può scegliere se accettarla, premendo il pulsante Accetta, oppure rifiutarla, premendo il pulsante Rifiuta.

Come per i commenti, anche nel caso delle revisioni sono offerti due pulsanti che permettono di scorrere da una modifica all’altra, senza che ci sia il bisogno di rileggere tutto il documento. Se hai poco tempo e ti fidi di colui che ha fatto le modifiche, puoi scegliere di accettare in un colpo solo tutti i cambiamenti fatti, con l’opzione Accetta tutte le revisioni nel documento presente nel menu a discesa AccettaNel caso opposto, puoi rifiutare tutte le modifiche con il comando Rifiuta tutte le revisioni nel documento disponibile nel menu a discesa Rifiuta.

Terminata l’operazione non ti rimane che salvare il tutto.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.