Come convertire una pagina Web in PDF

Sei su Internet e stai navigando su una pagina Web che vuoi salvarti sul computer o su dispositivo mobile, esistono diverse soluzioni per farlo. Ad esempio potresti stamparla, aggiungerla ai preferiti del browser o ancora salvarla come un file PDF.

Vediamo insieme come convertire una pagina Web in PDF per facilitarti la condivisione e la stampa di un articolo che ritieni possa interessare i tuoi contatti.

salvare pagine web in pdf

Se hai bisogno di convertire una pagina Web in PDF e non vuoi installare nessun software, in questa guida ti propongo diverse soluzioni: provare il sito Web2PDF, utilizzare le estensioni dei browser, provare la funzione Microsoft Print To PDF se stai lavorando con Windows 10 o ancora utilizzare le app per Android e iOS:

Come convertire una pagina Web in PDF online

Web2PDF è un servizio gratuito online in cui non devi fare altro che inserire l’URL della pagina Web che vuoi trasformare in PDF ed il gioco è fatto. Collegati alla pagina ufficiale di Web2PDF Convert ed inserisci l’URL della pagina Web da salvare in PDF nel campo posizionato a centro pagina.

convertire pagina web in pdf

Dopo aver digitato l’URL, premi sul pulsante rosso Convert to PDF e attendi qualche secondo.

Web2PDF creerà un file PDF che puoi salvare sul PC, cliccando su Download file, oppure su cloud: Google Drive o Dropbox.

Come convertire una pagina Web in PDF su Android

Se disponi invece di un cellulare Android, puoi ricorrere all’app di Web2PDF di Warenix, per trasformare la pagina Internet in un file PDF da salvare comodamente sul tuo dispositivo mobile.

Tutto quello che devi fare è scaricare gratuitamente l’app Web2PDF dal Play Store ed installarla sul tuo smartphone o tablet Android.

Al termine dell’installazione tappa su Apri e digita l’URL della pagina che vuoi trasformare in PDF, nel campo Convert this URL. Nel caso puoi anche rinominare il file, scegliere il formato della pagina (A4, A3, ecc.) e l’orientamento (verticale, orizzontale).

salvare pagina web in pdf

Al temine premi sul pulsante in alto, Convert e attendi qualche secondo. Vedrai il file PDF creato tra i Download del tuo dispositivo mobile (sarà quindi presente nella cartella Downloads).

Il file PDF creato potrà essere condiviso sia su Dropbox che su altre piattaforme. Dopo averlo aperto premi sull’icona con i tre pallini verticali, in alto a destra, e tappa su Invia file per condividerlo con chi vuoi.

pagina web in pdf

Premendo poi sull’icona della matita con cerchio blu, avrai la possibilità di modificare il file PDF in WORD o con il Visualizzatore PDF di OneDrive e quindi convertirlo per lavorarlo a piacimento.

Altre opzioni dell’app Web2PDF sono: la possibilità di effettuare ricerche all’interno della pagina creata, e cosa non da poco, inviare i file PDF in stampa.

Come convertire una pagina Web in PDF con iPhone

Per salvare una pagina Web in PDF con iPhone o iPad non occorre essere un esperto, dato che da iOS 11 è stata introdotta la funzione Crea PDF, che permette di creare un file PDF da una pagina Web.

Per utilizzare la funzione Crea PDF, dovrai avere sul tuo iPhone iOS 11 o versioni successive. Apri quindi il browser Safari e vai alla pagina Web che ti interessa salvare nel formato PDF.

Seleziona il bottone Condividi, posizionato in basso, e nella seconda fila di Opzioni di condivisione scegli Crea PDF. Vedrai l’anteprima del PDF creato. Per salvare il file PDF, pigia sul pulsante Fine, collocato in alto a sinistra.

trasformare pagina web in pdf

In basso vedrai i seguenti comandi: Salva File su, Elimina PDF e Annulla. Seleziona Salva file su. Nella schermata seguente specifica dove vuoi salvare il file: su iPhone, iCloud Drive o altre app. Premi infine su Aggiungi per salvare il File PDF.

Altre modalità per convertire un file PDF

Oltre ai servizi sopra citati, puoi salvare file PDF anche attraverso i browser Chrome, Firefox e Edge.

Con Google Chrome premendo contemporaneamente i tasti CTRL+P oppure cliccando il tasto Stampa, puoi salvare la pagina Web in PDF semplicemente premendo, nella nuova pagina che ti apparirà, il pulsante Modifica, per impostare l’opzione Salva come PDF, e poi su Salva per dare un nome al file PDF e salvarlo nel tuo PC.

url to pdf

Con Firefox puoi provare l’estensione Save as PDF per Firefox. Ti aiuterà a stampare in PDF intere pagine Web dividendole anche in più pagine, nel caso fossero troppo lunghe. In alternativa puoi sfruttare la funzione Microsoft Print To PDF, presente tra le stampanti disponibili di Windows 10. Stesso discorso vale per Microsoft Edge.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti