Recensione Geekom Mini IT13: il mini PC super potente
Abbiamo provato e testato il mini PC Geekom Mini IT13, un mini PC super potente con Intel i9-13900H, 32GB di RAM DDR4 e 2TB SSD. Vediamo i dettagli.
Geekom nel corso degli anni ha sempre saputo stupire i suoi utenti con mini PC particolarmente potenti a un costo contenuto. Sebbene l’evoluzione tecnologica porti nel corso dei mesi continue innovazioni, siamo rimasti particolarmente stupiti dalle prestazioni del nuovo Mini IT13.
Questo mini computer potrebbe essere una più che valida soluzione se non ami i PC desktop e non vuoi accontentarti di prestazioni mediocri. Vediamo cosa ha da offrire questo Geekom Mini IT13 e quali sono le sue caratteristiche più interessanti.
Indice
Mini IT13: Mini PC affidabile, potente e compatto
Noi abbiamo testato e provato uno dei migliori Mini PC in commercio, il modello con l’Intel i9-13900H, la versione più potente con 32GB RAM DDR4 e 2 TB di SSD. L’azienda Geekom ha messo in commercio diverse configurazioni, puoi scegliere anche le soluzioni con:
- Intel i5-13550H, 16GB RAM DDR4 e 512 GB di SSD;
- Intel i7-13770H, 32GB RAM DDR4 e 1 TB di SSD;
- Intel i7-13770H, 32GB RAM DDR4 e 2 TB di SSD;
Contenuto della confezione e unboxing
Usualmente le confezioni dei mini PC non presentano particolari novità, se hai già acquistato un prodotto di questo genere saprai benissimo che all’interno della scatola ci sono: il computer, la staffa con compatibilità VESA e un cavo video per collegarlo al monitor. Geekom, tenendo conto di un prodotto adatto un po’ a tutti e che non desiderano risparmiare prestazioni, ha realizzato un packaging di ottima qualità.
All’interno della scatola è presente una lettera realizzata in cartone in cui l’azienda ti ringrazia per l’acquisto, oltre al mini PC, al supporto VESA, all’alimentatore e al cavo HDMI 2.0. La confezione è resistente, curata ed è stata colorata con sfumature che richiamano il brand Geekom, danno una sensazione di moderno.
Non è presente un cofanetto oppure una custodia per trasportare il mini computer, ma come vedremo i materiali sono di buona qualità e ti consentono di portarlo con te nello zaino senza paura che possa rompersi.
Design e materiali
Ti abbiamo anticipato che il mini PC IT13 presenta dei buoni materiali, ed infatti è così. Sebbene la scocca sia completamente in plastica è di ottima qualità, non sentirai rumori fastidiosi anche se effettui una pressione laterale o sulla scocca superiore.
Al tatto ti sembrerà di sentire una struttura in alluminio, in realtà è solo un’eccellente plastica. Il design si caratterizza di bordi stondati e compongono una struttura che misura 117x112x49.2 mm con un peso di 652 grammi complessivi. I gommini posti sulla base riescono a offrire un’ottima resistenza e ti permetteranno di installare il mini PC anche su superfici scivolose senza aver paura che possa cadere.
Come la gran parte dei mini computer l’estetica è data dalla presenza degli ingressi per le periferiche esterne e per le prese d’aria che consentono il passaggio di aria. Nella parte frontale del PC sono presenti, oltre a un ingresso jack per le cuffie da 3.5 mm e al tasto di accensione, anche due porte USB 3.2 Gen 2, che garantiscono una buonissima velocità per il trasferimento dei dati sia in scrittura che in lettura.
Sulla parte retrostante invece sono posizionati: un ingresso USB 3.2 Gen 2, due USB4 Type-C che supportano anche le periferiche video, un ingresso USB 2.0, una porta Ethernet, l’ingresso per l’alimentazione e due ingressi HDMI 2.0.
L’IT13 ha anche un comodo slot per le schede SD, posizionato sul lato sinistro nella griglia per la circolazione dell’aria. La parte superiore del mini PC è completamente chiusa e priva di ingressi, una delle poche note stonate.
Hardware
Il modello con Intel i9-13900H ha mostrato i muscoli anche dopo diverse ore di stress test. Da un punto di vista puramente prestazionale questo Geekom IT13 ha veramente una marcia in più rispetto alla concorrenza e ai suoi stessi modelli con Intel i5 e i7, ma entriamo un po’ più nel dettaglio e cerchiamo di capire che hardware presenta questa configurazione.
Cominciamo dal processore che rappresenta il cuore di questo mini PC. Esso è un i9-13900H ed ha 14 core (di cui 8 efficient-core e 6 performance-core) e 20 treaths. La velocità massima dei core di efficienza è di 4.10 Ghz, mentre i core più performanti possono raggiungere i 5.40 GHz in turbo boost. I 24 MB di memoria smart cache e un consumo massimo di 115W rendono questa CPU una vera potenza.
Sotto stress test ha raggiunto il punteggio di 2421 punti in single core e 11637 in multi-core, rispetto ai 2219 e 6089 del suo rivale i7-11390H. La GPU su GeekBench ha ottenuto un punteggio di 16332 punti, ma vedremo più avanti la scheda video.
Oltre al processore monta anche 32 GB di memoria RAM DDR4 a 3200 MHz in dual channel e una memoria interna da 2 TB con un SSD M.2 2280 PCIe Gen4 che raggiunge i 4860MB/s in lettura e 4474MB/s in scrittura.
Grazie alla nuova tecnologia integrata per le GPU, Intel abbandona le ormai obsolete FHD Graphic e si affida alle più potenti e performanti Intel Iris Xe. Sebbene non raggiunga le prestazioni di una scheda video dedicata, potrai comunque videogiocare in modo più che sufficiente anche ai titoli più moderni, ovviamente con qualche compromesso grafico.
Grazie alla nuovissima tecnologia di raffreddamento GEEKCOOL, questo dispositivo garantisce un raffreddamento silenzioso ed efficiente, ed è in grado di funzionare in modo stabile per 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, in ambienti che vanno da -20°C a 55°C.
Connessioni
Spesso quando si acquista un mini computer le periferiche dedicate alle connessioni non sono particolarmente performanti. Se hai già acquistato in passato un prodotto di questo tipo avrai notato che la ricezione della scheda di rete per il Wi-Fi fatica un po’ se il router è posizionato lontano.
Da questo punto di vista il mini PC Geekom ha effettuato un passo in avanti notevole aggiornandosi alle nuove tecnologie e ottimizzando le connessioni sia cablate che senza fili. Nello specifico è presente una scheda di rete Intel che ti consente di beneficiare del Wi-Fi 6E AX211, quindi, se hai un router compatibile con questa tecnologia noterai una latenza inferiore e soprattutto maggiore stabilità durante la navigazione.
La scheda di rete ha anche una porta LAN da 2.5GbE, ottima se disponi di un abbonamento a internet ultraveloce. Non sarà un problema scaricare diversi gigabyte di file con questo mini PC, soprattutto nella sua versione da 2TB di memoria interna.
Magari sei una persona che collega spesso le cuffie o gli auricolari al PC, o semplicemente ami sincronizzare il suo controller Xbox per giocare sul GamePass o GeForce Now. In questo caso puoi farlo sfruttando il Bluetooth 5.2, sicuramente non l’ultima versione, ma comunque più che ottimale per non riscontrare lag e disconnessioni durante le partite.
MiniIT13 supporta 8k e 4 display per consentirti di migliorare non solo l’efficienza del lavoro ma anche l’esperienza di intrattenimento.
Prestazioni ed esperienza d’uso
Se i test e le specifiche tecniche ti possono aiutare a capire quali sono le prestazioni di questo IT13, è innegabile che solo provandolo si notano i piccoli difetti.
Il mini PC IT13 utilizza come sistema operativo Windows 11 Pro, già configurato e preinstallato. Non ci sono applicazioni aggiuntive che devi necessariamente disinstallare, l’installazione è pulita e dovrai scaricare personalmente i software che desideri utilizzare.
Per la navigazione in internet è una vera scheggia, il processore è reattivo e la memoria RAM evita qualsiasi tipologia di rallentamento anche con diverse schede aperte contemporaneamente. Anche per l’uso del pacchetto Office è più che eccellente, puoi usare più documenti in multitasking senza riscontrare la minima incertezza. La riproduzione video, sia in 4K che nelle risoluzioni upscalate funziona benissimo ed è molto difficile mettere in difficoltà questo mini PC.
Se invece sei un videogiocatore, sebbene non sia presente una scheda video dedicata, puoi comunque contare su una GPU Intel IRIS Xe, che ha delle buone prestazioni. Non è la soluzione ideale per giocare ad alti refresh rate o a risoluzione oltre il FullHD, ma con qualche compromesso è un’ottima alternativa. Per darti un’idea, abbiamo testato Counter Strike 2, Forza Horizon 5 e GTA V rispettivamente ottenendo 40 fps, 42 fps e 60 fps in FullHD.
L’esperienza d’uso è veramente molto buona, il processore è una certezza e anche la scheda grafica si difende bene.
Specifiche tecniche
CPU: i9-13900H (disponibile anche con i7-13700H / i5-13500H)
- GPU: Intel Iris Xe
- RAM: 32 GB (SODIMM DDR4-3200 a doppio canale, supporta fino a 64 GB)
- Memoria interna: 2 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen 4 x4 (disponibile in diversi tagli) + 1 Slot SSD M.2 2242 SATA espandibile fino a 1 TB
- Connettività wireless: Intel Wi-Fi 6E AX211, Bluetooth 5.2
- Porte: 3x USB 3.2 Gen 2, 1x USB 2.0, 2x USB4 (Type-C), Lettore di schede SD, Jack per cuffie da 3,5 mm, Porta LAN da 2,5 GbE, 2 x HDMI 2.0
- OS: Windows 11 Pro
- Dimensione: 117 x 112 x 49,2 mm
- Peso netto: 652 g
Prezzo e disponibilità
Negli ultimi anni i prezzi dei mini computer sono sempre più accessibili, soprattutto da parte di questa azienda. Il mini PC IT13 puoi acquistarlo su diverse piattaforme e il prezzo dipende dalla versione che sceglierai.
Dove acquistare Geekom Mini IT13
Mini IT13 i9-13900H 32+2TB è acquistabile su Geekom, al prezzo di 749€, con sconto di 40 euro utilizzando il coupon IAIT13
Mini IT13 i9-13900H 32+2TB è acquistabile su Amazon al prezzo di 742,5€, con coupon di 140 euro e sconto del 5% con buono regalo IAIT132023