Recensione Geekom Mini IT8: Mini PC con Windows 11

Ci siamo cimentati nella recensire del Mini IT8 dell’azienda Geekom e dobbiamo dire che lo slogan tanta potenza in pochi centimetri non è mai stato così azzeccato. Vediamo com’è andata.

L’utilizzo del computer è ormai una consuetudine sia per i giovani che per gli adulti, questo strumento ti permette di gestire nel migliore dei modi sia gli aspetti legati al lavoro che al divertimento. Per quanto l’acquisto di un PC fisso o di un notebook sia quasi sempre la scelta più scontata, negli ultimi anni tantissimi utenti e uffici professionali si affidano a un mini PC per le operazioni più comuni, risparmiando anche sul consumo energetico.

Sebbene fino a qualche anno fa i mini PC si trovavano solo nel formato NUC, attualmente tantissime aziende realizzano il proprio mini PC, aggiungendo anche delle componenti hardware di grande qualità. Magari non hai mai sentito parlare di un Mini PC, questo non è altro che un computer estremamente compatto con componenti hardware usualmente appartenenti ai notebook, ma con boost prestazionali non da poco.

In queste righe ti sveleremo tutte le nostre considerazioni e le caratteristiche del Mini PC: Mini IT8 di Geekom, azienda che si sta facendo largo da diverso tempo con prodotti dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Indice

Geekom Mini IT8: la prova completa

Recensione Geekom Mini IT8

Tanto quanto un PC fisso o un portatile, anche i Mini PC offrono prestazioni di livello, ma per avere un’idea più chiara delle potenzialità di questo Mini IT8, vediamo come si comporta durante l’utilizzo sotto stress.

Contenuto della confezione

Iniziamo dalla confezione, che date le dimensioni contenute del prodotto non può che essere compatta ed estremamente semplice da trasportare. La scatola presenta una forma cubica al cui interno troverai già l’IT8 montato e pronto all’utilizzo. Infatti, il Mini PC dovrà solo essere collegato alla presa della corrente e al tuo monitor, per poi premere il tasto di accensione e ritrovarti alla schermata di Windows 11.

All’interno della confezione troverai, oltre al Mini PC, anche il cavo di alimentazione, con alimentatore annesso, un cavo HDMI 2.0 e un cavo Display-Port se volessi collegarlo direttamente a un monitor più moderno. In più troverai un manuale di istruzioni e la canonica garanzia.

Design e materiali

Recensione Geekom Mini IT8

Senza effettuare giri di parole è importante che tu sappia che questa tipologia di prodotto a differenza degli altri modelli di plastica leggera ed economica, presenta un telaio in lega di alluminio con texture premium e dissipazione del calore in modo efficace. Detto questo, non avvertirai una sensazione di un prodotto scadente, anzi, se dovesse cadere accidentalmente ci sarebbero buone possibilità che non si rompa.

Per quanto concerne il design invece, questa tipologia di prodotti è eccezionale per compattezza ed estetica. Adorerai installarlo ovunque desideri poiché occuperà solo 117 x 112 x 45,6 mm ed ha una struttura lucida estremamente accattivante.

Un piccolo oggetto di arredo che non sfigura assolutamente sulla scrivania, anche se dispone di un attacco VESA posteriore con cui puoi affiggere il PC anche dietro al monitor.

mini pc

Le prese per l’airflow avvolgono tutto la scocca e si alternano ai diversi ingressi progettati per HDMI, 2 USB-C, jack 3.5 mm, MINI-DP, Ethernet, alimentazione e 3 USB-A 3.2 Gen2. A tutto ciò si aggiungono una SD Card Slot, slot di sicurezza kensington e Quad-microphone Array.

Hardware

geekom mini pc

Siamo sicuri che la curiosità maggiore è quella di sapere quali siano le componenti hardware di questo Mini PC di Geekom. Il cuore che dà energia alle prestazioni del PC è un Intel Core i5-8279U che dispone di 4 core fisici e 8 thread, sicuramente non il più aggiornato, ma dalle prestazioni più che sufficienti per la gran parte delle attività quotidiane.

mini it8

Questi quattro core, infatti, hanno una frequenza base di 2.40 GHz, ma raggiungono i 4.10 GHz grazie alla tecnologia Turbo Boost 2.0.

geekom mini it8

Il processore però non può sicuramente essere l’unica componente, abbiamo anche 16GB di memoria RAM DDR4 in dual channel e un NVMe PCIe 3.0 da 512 GB.

geekom mini it8

Per quanto riguarda la scheda video, questo prodotto si affida alla GPU integrata nel processore, che nello specifico è una Intel Iris Plus Graphics 655, non adatta al gaming, ma che ti consente comunque di avviare videogiochi leggeri. La scheda di rete ti offre sia una connessione Bluetooth 4.2 che un Wi-Fi 5 a 2.4 GHz e 5 GHz; a cui si aggiunge un ingresso Ethernet a 1 Gigabit.

Prestazioni

geekom

Per quanto analizzando l’hardware di questo Mini IT8 puoi dedurre che le prestazioni siano assolutamente da tenere in considerazione, è opportuno testarlo con più benchmark sintetici per capire come si comporta realmente nelle attività di tutti i giorni di lavoro e intrattenimento.

mini it8 gekom

Il processore dispone di 4 core e 8 thread, sia in single core che durante le operazioni più complesse non sembra mostrare cedimenti, grazie soprattutto ai 4.10 Ghz di velocità massima. I 16GB di memoria RAM DDR4 sono una garanzia, per qualche anno ti consentiranno ancora di avviare tutti i software più importanti. Per quanto riguarda il lato gaming questo Mini PC va bene ma non benissimo. Videogiochi di qualche anno fa o che non richiedono una scheda integrata di buona qualità possono avviarsi senza problemi, ma questo PC non è stato progettato per assecondare le esigenze de videogiocatori.

Eccellente invece, l’SSD NVMe PCIe 3.0 che riesce a raggiungere velocità ottime sia in scrittura/lettura casuale che in sequenziale. Chi ha bisogno di un PC veloce nel trasferimento dei dati troverà un piccolo gioiello, considerando anche la presenza di un ingresso USB-C sulla parte frontale del case.

mini it8 gekom

Il tutto viene gestito dal sistema operativo Windows 11, che sebbene sia ancora criticatissimo per essere una versione aggiornata di Windows 10, ti offre delle ottime caratteristiche, soprattutto per la gestione di periferiche di nuova generazione.

mini it8 gekom

Da sottolineare però il rumore della ventola, che si attiva frequentemente per tenere a bada le temperature del Mini PC. Ti consigliamo di impostare una curva di attivazione della ventola meno impegnativa, magari utilizzando un software dedicato come SpeedFan, in questo modo non percepirai alcun fastidio o ronzio durante le sessioni più stressanti per il processore.

Specifiche tecniche

mini it8 gekom

Nel paragrafo dell’hardware ti abbiamo anticipato gran parte delle specifiche tecniche, ma oltre alle sole componenti fisiche, questo mini PC dispone anche di altre caratteristiche. Infatti, potrai aggiungere un secondo SSD da 2.5 pollici, sfruttando il connettore supplementare che devi installare sotto il coperchio del PC.

A tale specifica si affiancano anche un sistema operativo Windows 11 Pro già installato e un supporto fino a 4 display, con risoluzione massima 4K (4096×2304).

Di seguito il dettaglio delle specifiche tecniche:

  • CPU: Intel Coffee Lake i5 8279U (4 core, 4 thread, fino a 3,8 GHz, 6 MB di cache, TDP 28 W).
  • GPU: Intel Iris Plus Graphics 655 (300 MHz-1.05GHz, supporto 4K@60Hz).
  • Memoria: 8/16GB Dual-channel DDR4-3200, supporta DIY fino a 32GB.
  • Archiviazione: SSD M.2 PCIE 2280 da 256 GB/512 GB, supporta HDD SATA da 2,5″ (7 mm), fino a 2 TB.
  • Sistema operativo: Windows 11 Pro.
  • Supporto Wireless: Wi-Fi 5.0 a dual band(2.4/5G) e Bluetooth v4.2.
  • Uscita video: HDMI2.0 (4K@60Hz), DisplayPort (4K@60Hz), porta USB-C.
  • Uscita audio: Jack audio da 3,5 mm, HDMI2.0 (4K@60Hz), DisplayPort (4K@60Hz), porta USB-C.
  • LAN: Ethernet 10/100/1000Mbps.
  • Power Adapter: Regolazione automatica della tensione tra 100 e 240 V CA, 50/60 Hz, 65 Watt (19 V/3,42 A), 90 Watt (19 V/4,74 A).
  • Montaggio: VESA incluso.
  • Lucchetto: Kensington incluso.
  • Interfaccia: 3* porte USB 3.2 Gen 2, 2* porte USB-C, 1* porta HDMI, 1* Mini DisplayPort, 1* porta Gigabit Ethernet, 1* lettore di schede SD, 1 x jack CC.
  • Infrarossi e microfono: Supporta il telecomando del computer RC6 e il microfono digitale integrato.

Prezzo e disponibilità

mini it8 gekom

Uno dei punti di forza del Mini PC Geekom Mini IT8 è sicuramente il costo. Questa tipologia di dispositivi si colloca giusto a metà tra un notebook e un PC fisso, fornendoti ottime prestazioni senza dover necessariamente investire troppo.

Sebbene sia un prodotto molto apprezzato, soprattutto in ambito ufficio e home station, il costo varia a seconda del periodo e dalla richiesta dei consumatori. Usualmente su Amazon viene commercializzato a 549.99 euro, anche se spesso in offerta a 499.99 euro. Il problema più grande è riuscire a reperirlo, data la grande richiesta dei consumatori.

Affinché tu possa tenerne traccia e dare uno sguardo alla disponibilità, ti consigliamo di usufruire del servizio di Amazon, che periodicamente rifornisce i suoi magazzini con grande velocità. Ti basterà cliccare su Mini IT8 e verrai indirizzato direttamente alla pagina che desideri. Nel caso in cui non riuscissi a reperire il mini PC su Amazon, potresti dare uno sguardo al sito ufficiale di Geekom.

Conclusioni

mini it8 gekom

Ti starai domandando se questo Mini PC sia o meno il prodotto che stavi cercando, vero? La risposta è da ricercare nelle tue necessità quotidiane, dato che il mini PC si adatta benissimo ad alcuni utilizzi e meno ad altri. Nello specifico, se devi utilizzare il computer per lavori di ufficio, studio, lettura o guardare serie TV e film, allora è la soluzione ideale, anche perché ha un consumo energetico che non supera mai i 35W/h. Mentre se desideri un PC per effettuare render oppure videogiocare troverai grande difficoltà e non riusciresti ad apprezzarlo per quello che è: un PC tutto fare, ma votato alla multimedialità meno complessa.

  • Pro: processore performante e un comparto hardware di tutto rispetto per le attività Office e multimediali. Ottima anche la trasportabilità e la compatibilità con 4 monitor contemporaneamente.
  • Contro: di contro noterai una struttura completamente in plastica e una scheda video integrata di buon livello, ma non indicata per il gaming.

Unboxing Mini IT8

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti