GEEKOM Mini IT11 Intel i7 in offerta con i saldi di Pasqua
Negli ultimi anni sempre più privati e aziende scelgono un mini PC per le attività lavorative, di studio o di intrattenimento. Questi sono molto piccoli e grazie alle nuove tecnologie anche molto potenti, capaci quindi di soddisfare la gran parte delle esigenze.
Oggi andremo a recensire il MiniPC Geekom Mini IT11 sfruttando i saldi di Pasqua di Geekom.
Indice
GEEKOM Mini IT11 in super offerta per Pasqua
Per riprenderti dalle feste pasquali GEEKOM ha deciso di offrire uno dei suoi prodotti più venduti ad un prezzo incredibile. Potrai acquistare il MiniPC GEEKOM Mini IT11 i7-11390H 32+1TB al prezzo di 649€, invece di 859€ con uno sconto di 210€.
Inoltre se spenderai più di 390€ in prodotti GEEKOM, potrai ricevere uno dei seguenti regali gratuiti, ciascuno del valore di 40€:
- Custodia per il trasporto
- Memoria RAM
- 10 In 1 USB Hub Splitter
- Combo tastiera e mouse
Ma ora vediamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche del MiniPC di punta di GEEKOM.
Design
Il punto forte dei MiniPC è proprio la compattezza, e anche questo GEEKOM Mini IT11 offre un’estetica di grande valore, anche se si poteva spingere un po’ più in alto con la qualità dei materiali. Se hai già dato uno sguardo al modello MiniAir 11, questa nuova versione non si differenzia molto nell’estetica, infatti, è presente una struttura interna in metallo rivestita con pannelli in plastica rinforzata, abbinata a una colorazione grigio metallo. Il raffreddamento attivo viene evidenziato dalle prese d’aria sul retro che definiscono un layout pratico e compatto.
Le dimensioni di 112x117x45.6 mm rendono il PC una soluzione eccellente da installare in qualsiasi ambiente, considera anche la possibilità di collegarlo direttamente dietro al monitor grazie alla compatibilità e all’aggancio VESA.
Se la struttura compatta ne definisce la forma, l’estetica vera e propria è data dai connettori, che in questo caso non sono pochi. Oltre all’ingresso per l’alimentazione da 90W, è visibile anche una porta Ethernet Gigabit, una Mini Display-Port, HDMI, una porta USB 4.0 da 20 Mbit e una porta USB 3.2 Gen 2 di tipo A.
Se ami collegare le tue cuffie, nella parte anteriore è presente anche un jack audio da 3.5 mm. Completa la dotazione anche l’ingresso per le schede SD.
Caratteristiche tecniche
Se il design può essere una componente importante, lo è ancor di più la potenza del PC. Affinché si possano comprendere le potenzialità di questo dispositivo è interessante dare uno sguardo alla scheda tecnica. La versione che abbiamo testato è munita di un processore Intel IT11 i7-11390H con 32GB di memoria RAM e 1TB di memoria interna data da un modulo M.2.
La CPU ti offre nello specifico un 4 core e 8 thread a una frequenza turbo massima di 5.00 GHz e una minima di 2.90 GHz. Oltre a tutte le tecnologie annesse, come l’hyperthreading, uno dei punti di forza di questo processore è la sua capacità di non superare mai un consumo di 35W. L’efficienza energetica è, infatti, eccezionale considerare la potenza del processore.
La memoria RAM supportata è DDR4-3200 MHz non ECC, e puoi installare fino a 64GB. Un ottimo compromesso tra prestazioni e affidabilità. Si aggiunge al processore anche una scheda video integrata Iris Xe che rispetto alla generazione Intel Graphic UHD compie un passo prestazionale notevole.
La memoria interna da 1TB è sfruttata al meglio dall’SSD Intel 660p NVMe che ti permette di raggiungere ottime velocità in ogni tipologia di utilizzo.
Prestazioni
Esaminando la scheda tecnica è facile dedurre che le prestazioni non mancano a questo GEEKOM Mini IT11, ma come si comporta nell’utilizzo quotidiano realmente?
Considerando che si tratta di un vero e proprio sistema NUC, è difficile immaginare un processore ottimizzato meglio. Infatti, sebbene siano presenti solo 4 core e 8 thread, non si ha alcuna incertezza nell’utilizzo anche di software molto pesanti, come per esempio quelli per l’editing video. Rispetto alle schede video integrate di passata generazione Intel, l’Iris Xe riesce a fornire un boost prestazionale notevole. Non sarà un problema avviare più video in 4K o 8K UHD contemporaneamente oppure renderizzare un filmato mentre stai eseguendo altre task.
Per quanto concerne il disco interno, grazie all’Intel 660p abbiamo raggiunto velocità intorno a 1800 MB/s per la lettura e la scrittura, valori eccellenti che però si abbassano nel momento in cui si avvia il test per la scrittura random; in questo caso le velocità sono di circa 400 MB/s.
Le prestazioni più sorprendenti vengono però dalle temperature, usualmente i Mini PC soffrono molto di thermal throttling e di temperature alte, mentre il GEEKOM Mini IT11 non supera mai gli 85°C anche sotto stress per diverse ore.
Connettività
Ti abbiamo accennato quelli che sono gli ingressi che si possono visualizzare all’esterno del case, infatti, sul dispositivo sono presenti: 3 x Porte USB 3.2 Gen 2, 2 x Porte USB4, 1 x Lettore di schede SD, 1 x Jack per cuffie da 3,5 mm, 1 x Porta RJ45 Gigabit Ethernet, 1 x Porta HDMI 2.0, 1 x Mini DisplayPort, 1 x Presa DC e 1 x Pulsante di accensione. Dobbiamo però analizzare anche le tipologie di connettività e le tecnologie che ti permettono di collegarti a internet e ad altri dispositivi.
Il GEEKOM Mini IT11 monta un modulo Bluetooth v5.2 molto veloce, che oltre ad essersi dimostrato affidabile anche con più dispositivi, ha un consumo estremamente contenuto. Ma oltre al BT è presente anche una scheda di rete che ti permette di sfruttare al meglio l’Ethernet 10/100/1000 Mbps e soprattutto il Wi-Fi 6, AX201 (CNVI). Negli ultimi anni uno dei problemi più fastidiosi dei mini PC è la qualità della scheda di rete, usualmente poco performante. Questo modello, con il Wi-Fi 6, ti offre il massimo al momento in commercio.
Pro e contro
Volendo estrapolare in sintesi quelli che sono i pro e i contro nello scegliere il Mini PC della GEEKOM, possiamo identificare alcune caratteristiche in particolare.
Pro
- Processore: l’i7-11390H ha oggettivamente una marcia in più rispetto alle altre versioni in commercio, la potenza bruta in turbo boost, fino a 5 GHz, rende l’utilizzo quotidiano veramente piacevole e affidabile.
- Aggiornabilità: difficilmente i mini PC possono essere aggiornati con componenti migliori, in questo caso l’IT11 ti consente di aggiungere o sostituire la memoria interna e soprattutto la memoria RAM. Potrai inserire un SSD più capiente oppure aggiungere fino a 64GB di RAM.
- Portabilità: la comodità di poter inserire il mini PC nello zaino e collegarlo con facilità a un altro monitor rende questo dispositivo adatto a tutti. Potrai spostarlo dal tuo ufficio alla tua camera semplicemente staccando l’alimentazione e il cavo mini Display-Port o HDMI.
- VESA: all’interno della confezione ti arriverà anche il supporto VESA da installare dietro al monitor, in modo da affiggere il PC facilmente.
Contro
- NVMe: è difficile considerare un modulo NVMe un contro, poiché usualmente offre prestazioni di altissimo livello. Ma se nella scrittura e lettura sequenziale è eccellente, in quella randomica mostra un po’ di limiti, almeno su questo mini PC.
- Gaming: sebbene la Iris Xe abbia una marcia in più rispetto alle schede video integrate di passata generazione, non è adatta al gaming ad alto refresh rate.
Conclusioni
Il GEEKOM Mini IT11 in questa configurazione è un ottimo PC tecnicamente, ma quanto costa? Il prezzo di partenza è di 859€, ma puoi trovarlo in sconto a 649€.
Considerando l’offerta, il GEEKOM Mini IT11 i7-11390H 32+1TB diventa un prodotto molto interessante: le prestazioni ci sono, la compattezza pure e date le temperature di esercizio molto basse, anche la longevità non sembra mancare.