Super offerta con coupon di Geekom: Mini IT8SE + MiniAir 11
Scopriamo la super offerta con coupon di Geekom: Mini IT8SE + MiniAir 11. Due mini PC piccoli e leggeri, con grafica e prestazioni incredibili.
L’impatto dei mini PC sul mercato sta avendo riscontri positivi nelle attività di tutti i giorni di chi ha bisogno di un dispositivo pratico e con delle ottime prestazioni. Sebbene un PC desktop fisso sia nella gran parte dei casi la soluzione più utilizzata per lavorare e sfruttare i software esosi di risorse hardware, negli ultimi anni i minipc stanno sostituendo gran parte dei prodotti da ufficio.
Ti sarà sicuramente capitato di imbatterti in un ufficio pubblico o in uno studio medico in cui fosse presente un mini PC, come puoi immaginare questa tipologia di computer è molto compatta e permette di effettuare tutte le operazioni che desideri proprio come un personal computer con un case più grande.
Per maggiori dettagli sui Mini PC Geekom, leggi la nostra recensione sul Mini IT8 con Windows 11.
Indice
Promozione MiniAir 11 + Mini IT8SE
In questa guida andremo a dare uno sguardo a un’offerta molto interessante che Geekom mette a disposizione per gli utenti e che consente di acquistare due mini PC insieme e risparmiare tanto. Nello specifico la promozione comprende l’acquisto simultaneo del Mini IT8SE e MiniAir 11 ad un prezzo speciale.
Inserendo il codice FSVAMORE al momento dell’acquisto sul sito ufficiale Geekom, invece di pagare 578 euro per l’RSP, andrai a versare 468 euro per tutti e due i dispositivi. Riuscirai a portare a casa due ottimi mini PC a soli 468 euro, invece di spendere 698 euro (399€+299€).
Per avere un’idea più chiara dei due prodotti Geekom, analizziamoli prima singolarmente.
Mini Air 11
I mini PC prodotti da Geekom sono molto simili tra loro esteticamente, ma internamente presentano un hardware molto diverso, che è opportuno esaminare nel dettaglio per avere un’idea chiara delle prestazioni.
Design
Cominciamo da quella che è l’estetica del Mini Air 11, le dimensioni di 117x112x34.2 mm rendono perfettamente l’idea di come sia particolarmente piccolo e trasportabile con facilità. Anche il peso di 500 grammi permette di posizionarlo anche dietro il monitor con l’attacco VESA.
La struttura è realizzata principalmente in plastica resistente e mostra una colorazione grigia scura sulla parte superiore e grigia chiara su tutto il perimetro. La forma quadrata e le porte di ingresso per le varie periferiche regalano un design piacevole e mai invasivo su tutte le superfici.
Caratteristiche tecniche
Entriamo però più nel dettaglio su quello che è il motore di questo Mini Air 11. Il processore installato è un Celeron N5095 di 11° generazione, munito di 4 core e 4 thread fino a 2.90 GHz con una memoria cache da 4MB, che consuma massimo 15W.
La grafica integrata è una Intel UHD 605, mentre la memoria RAM è una DDR4 dual channel con 8GB espandibile fino a 32GB. Lo storage presenta un SSD M.2 PCIe da 256GB espandibile fino a 1TB. Il tutto è gestito da un sistema operativo Windows 11 Pro.
Connettività
Oltre alle componenti hardware è opportuno dare uno sguardo anche alle connettività di questo mini PC, usualmente questa tipologia di prodotto non presenta troppe porte di ingresso per le periferiche.
Il mini Air 11 si caratterizza per un ingresso Ethernet fino a 1000 Mbps, 2 porte USB 3.2 Gen 1, 1 porta USB 3.2 Gen 2, 2 porte USB-C solo dati, 1 lettore schede SD, 1 jack per le cuffie da 3.5 mm, 1 porta HDMI 1.4 e 1 mini DisplayPort. Sicuramente un’ottima dotazione di porte, considerando che si possono sfruttare le tecnologie Bluetooth 4.2 e un Wi-Fi 5.
Il mini PC presenta anche una serratura Kensington per la protezione, se ne avessi bisogno potrebbe garantirti ulteriore sicurezza.
Prestazioni
Magari non sei una persona che ama leggere la scheda tecnica e non ha voglia di informarsi con recensioni e opinioni degli esperti, in tal caso è lecito domandarsi quali siano le potenzialità di questo prodotto nelle attività quotidiane.
Considerando l’hardware e il software di questo mini PC è innegabile che Geekom abbia puntato a una fascia di utenza che ha bisogno di un computer pratico e adatto per le operazioni base di tutti i giorni e nell’ambito Office. Il Mini Air 11 è l’ideale per guardare video in streaming, lavorare su distribuzioni Office e per le attività di navigazione web, non è la soluzione perfetta se intendi giocare ai videogiochi o devi svolgere operazioni di rendering.
Pro e contro
I punti di forza di questo mini PC sono veramente tanti, dalla compattezza della sua struttura, a un’ottima gestione degli ingressi per le periferiche esterne. Su tutti spiccano un consumo energetico veramente molto basso e un SSD particolarmente veloce. Di contro però c’è un processore non proprio eccezionale, che compie tutte le task senza troppi problemi, ma in alcuni casi dovrai avere un po’ di pazienza.
Mini IT8SE
Se il tuo obiettivo fosse quello di incrementare le prestazioni del Mini Air 11, allora abbinarlo al Mini IT8SE potrebbe essere la soluzione ideale.
Design
Esteticamente questo dispositivo è molto simile a quello analizzato in precedenza, ha una struttura in plastica resistente, in questo caso completamente grigio scuro, e dimensioni di 117x112x45,6 mm. Se le dimensioni sono praticamente identiche per larghezza e lunghezza, questo modello è un po’ più alto, ma non noterai differenze sostanziali. La struttura è solida e le griglie laterali consentono un ricircolo dell’aria sicuramente più efficace della gran parte dei mini PC in commercio.
Le porte d’ingresso per le periferiche sono disposte in modo ordinato e danno vita a un’estetica omogenea e adatta a qualsiasi ambiente casalingo o da ufficio.
Caratteristiche tecniche
Ti abbiamo accennato che questo Mini IT8SE ha un hardware superiore alla versione mini Air 11, in effetti la differenza sostanziale è da ricercare nel processore. Questo modello presenta un Intel Core i3-8109U di 8° generazione con 2 core e 4 thread fino a 3.60 GHz con 4MB di memoria cache, capace di non superare i 28W di TDP. A tale componente si aggiunge una grafica integrata Iris Plus 655 e una memoria RAM DD4 da 8GB in dual channel espandibile fino a 32GB. L’SSD M.2 SATA/PCIe è da 256GB, espandibile fino a 1TB e puoi inserire un ulteriore disco rigido o SSD SADA da 2.5 pollici con una capienza massima di 2TB.
Connettività
Gestire le porte per le periferiche esterne è molto importante per ottimizzare le tue attività quotidiane, il Mini IT8SE dispone di un ottimo comparto porte. Nello specifico potrai beneficiare di: 3 x Porte USB 3.2 Gen 2, 2 x Porte USB-C (solo dati), 1 x Lettore di schede SD, 1 x Presa per cuffie da 3,5 mm, 1 x Porta Gigabit Ethernet RJ45, 1 x Porta HDMI 2.0, 1 x Mini DisplayPort e 1 x Presa DC. Nella confezione di acquisto troverai già presente il cavo HDMI e il supporto VESA per posizionarlo dietro al monitor o alla TV.
Prestazioni
Avrai sicuramente notato come ci siano meno core in questo processore che in quello dell’Air 11, in effetti il numero di unità computazionali è inferiore, ma potrai sfruttare la maggiore velocità, che ricordiamo può raggiungere i 3.60GHz. Come puoi immaginare, queste caratteristiche rendono il Mini IT8SE eccellente per alcune operazioni e non soddisfacente per altre.
Questo modello è efficace per la navigazione web, il lavoro in sessioni Office e per la riproduzione di video in alta risoluzione. Purtroppo, non è adatto per attività più esose di risorse di sistema, come il rendering oppure il videogaming. Se dovessi essere un gamers, questo dispositivo è l’ideale per il retrogaming, ma non di più.
Sono molto buone però le connettività, con Bluetooth 4.2, Wi-Fi 5 e un ingresso Ethernet fino a 1000 Mbps. La gestione di Windows 11 Pro è efficace e mai frustrante.
Pro e contro
Il mini IT8SE ha come punti di forza un ottimo SSD e una compattezza utile per posizionarlo ovunque desideri. Sicuramente la possibilità di aggiornarlo in futuro anche ai nuovi sistemi operativi di casa Microsoft lo rende moderno e futuribile. Di contro c’è una limitazione evidente se vuoi giocare, ma ti ricordiamo che questa tipologia di prodotti nasce prevalentemente per ufficio.
Conclusioni
Ora che hai tutti gli elementi per valutare i due mini PC, se ti interessa puoi sfruttare la promozione di Geekom. Scegliendo singolarmente il MiniAir 11 e il Mini IT8SE andresti a investire una cifra importante, che ti permetterebbe di acquistare un PC fisso sicuramente più performante. Geekom ha però pensato di promuovere i due modelli con un’offerta in cui vengono venduti insieme, abbassando notevolmente il prezzo a soli 468 euro.
A questo prezzo è veramente molto difficile trovare due mini PC per l’ufficio così equilibrati.