Recensione GEEKOM AS6 Mini PC RYZEN 9

In questi giorni abbiamo avuto modo di provare l’ultimo Mini PC di GEEKOM, l’AS6. Nato da una collaborazione con ASUS e prodotto con processore AMD con prestazioni da top di gamma, finalmente un prodotto in grado soddisfare non solo le esigenze lavorative ma anche quelle legate al gaming. Scopri la nostra recensione.

L’azienda GEEKOM non ha sicuramente bisogno di presentazioni, nel corso degli anni ha prodotto mini PC di altissimo livello utili non solo per l’ambito Office, ma anche per chi vuole spingersi un po’ oltre con rendering grafico e videogiochi.

Il numero di prodotti di questa azienda è veramente molto ampio, ma oggi focalizzeremo l’attenzione sul Mini PC AS 6, macchina munita di un processore particolarmente potente e di un’ottima dotazione di porte esterne per collegare più monitor e periferiche di terze parti.

Ti anticipiamo che il dispositivo è in offerta sul sito ufficiale GEEKOM al prezzo di 649€, applicando il coupon TDAS6 potrai ottenere uno sconto e acquistarlo a soli 619€. Trovi maggiori informazioni al termine dell’articolo.

Indice

GEEKOM AS6: la prova completa

recensione GEEKOM AS6

Un mini PC come quello prodotto da GEEKOM può esserti utile per il lavoro, l’intrattenimento e lo studio, ma per capire se sia la macchina perfetta per le tue esigenze è opportuno analizzarne tutti gli aspetti più importanti, dalla confezione al prezzo.

Ti consigliamo di leggere anche la nostra recensione sul modello GEEKOM AS5 se desideri un prodotto con caratteristiche tecniche leggermente meno performanti ad un costo inferiore.

Contenuto della confezione

recensione GEEKOM AS6

Se in passato hai già acquistato un mini PC saprai benissimo come la confezione non sia il punto di forza di questa tipologia di prodotti. Il modello AS6 non è da meno e presenta una scatola particolarmente scarna e realizzata completamente in cartone.

Siamo sicuri che il primo impatto non sarà dei migliori e potrebbe sembrarti un prodotto economico data la poca attenzione alla confezione, ma in realtà il meglio è al suo interno.

recensione GEEKOM AS6

La scatola è divisa in due parti, a sinistra è posizionato il mini PC AS6 avvolto da una piccola pellicola antistatica, a destra c’è un vano coperto in cui troverai la piastra per il montaggio dietro al monitor con compatibilità VESA, l’alimentatore, le viti per SSD/HDD e due manuali per dare uno sguardo a quelle che sono le linee guida di accensione e manutenzione.

Design e materiali

recensione GEEKOM AS6

Se lo spacchettamento del modello AS6 non è sicuramente l’esperienza migliore, il cuore del prodotto è da ricercare nel mini PC, che presenta un’estetica sicuramente interessante.

Cominciamo dalle dimensioni e dal peso, che come da tradizione dei mini PC possono fare la differenza nella trasportabilità e comodità quotidiana. Questo modello ha dimensioni di 12x13x5.8 cm e un peso di 0.9 chilogrammi, mostrando una struttura compatta e una leggerezza paragonabile a quella di un ultrabook.

L’AS6 di GEEKOM viene commercializzato nella sola colorazione grigio scuro e presenta una superficie liscia nella parte superiore, ma leggermente zigrinata lungo tutto il perimetro. Oltre al logo GEEKOM, posizionato nella parte altra sinistra del mini PC, l’azienda ha inserito anche la scritta Powered by ASUS per certificare la collaborazione con la nota casa produttrice di hardware PC.

recensione GEEKOM AS6

La struttura è realizzata in materiali plastici, anche se non si riscontrano cedimenti o scricchiolii fastidiosi anche sotto una pressione rilevante.

Il design è dato però anche da quelle che sono le porte di ingresso posteriori e anteriori per le periferiche. Infatti, la parte frontale mette in mostra, oltre al tasto Power, anche 2 porte USB 3.2 Gen 1, un jack audio da 3.5 mm e un ingresso USB-C adatto sia allo scambio di dati che ai monitor in 8K fino a 60 Hz.

recensione GEEKOM AS6

Mentre posteriormente vengono posizionate una porta USB-C, 3 USB 3.3 Gen 1, 2 ingressi HDMI 2.1, un ingresso DiplayPort, un ingresso LAN RJ45 fino a 2.5G, un ingresso per l’alimentazione e un piccolo anello per il lucchetto.

Esteticamente è un prodotto assolutamente piacevole da vedere, estremamente piccolo, che puoi posizionare ovunque desideri senza alcun problema, tenendo conto anche della compatibilità VESA per poterlo installare dietro al monitor o alla TV.

Hardware

recensione GEEKOM AS6

Quando si sceglie un PC mini si è portati a pensare che il comparto hardware sia necessariamente limitato. Sebbene un computer di questo genere difficilmente possa essere paragonato a una macchina fissa, presenta delle prestazioni eccellenti per la gran parte degli utilizzi, anche professionali.

In precedenza, ti abbiamo anticipato come sulla scocca del mini PC fosse presente la scritta Powered by ASUS, per quanto possa sembrare una collaborazione standard tra più brand, in realtà rappresenta una vera e propria marcia in più per i mini computer.

Grazie alla collaborazione, con il modello AS6 potrai contare su un processore e una scheda video più potente delle componenti usualmente presenti in altri mini PC.

Nello specifico questo computer monta un processore AMD Ryzen 9 6900HX che ti offre 8 core e 16 thread con un TDP massimo di 45W. Questa CPU ha un clock base di 3.3 GHz che può spingersi fino a 4.9 GHz in boost, garantendoti prestazioni ottimali per attività anche molto pesanti sul computer, come il rendering video.

recensione GEEKOM AS6

Oltre al processore, di fascia alta, l’AS6 dispone anche di una scheda video dedicata, nello specifico l’AMD Radeon 680M con 12CU, che ti consentirà di giocare ai videogiochi, anche se non a dettagli altissimi.

Il piccolo PC di GEEKOM monta 32GB di memoria RAM DDR5 a 4800MHz in dual channel, 1,5 volte più veloce e con efficienza energetica dell’8% più veloce rispetto alla memoria DDR4 a 3200 MHz. Le prestazioni eccezionali sono garantite anche dalla memoria interna che sfrutta al meglio l’SSD PCIe 4.0 di nuova generazione NVMe da 1TB di Kingston. L’ampiezza di banda dei dati è aumentata di circa il 100% rispetto alla generazione precedente con tempi di risposta ultra veloci. E’ inoltre presente un alloggiamento per disco rigido di 25 pollici integrato per espandere la capacità di archiviazione.

A differenza di tantissimi altri mini PC, l’AS6 ha al suo interno anche una scheda di rete di ottima qualità, con tecnologia Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2 e porta LAN da 2,5 GbE per ridurre le latenze durante lo streaming video o conferenze.

recensione GEEKOM AS6

Grazie ad un innovativo sistema di raffreddamento, costituito da un nuovo modulo termico e dissipatore in alluminio, potrai godere di prestazioni di livello desktop.

Il sistema di autopulizia Anti-Dust non solo manterrà puliti i dissipatori ma espellerà in automatico polvere e particelle per aumentare la durata del sistema. La ventola non è mai sovraccarica e questo ti permetterà di avere un ambiente di lavoro silenzioso ed efficace. La macchina GEEKOM è stata progettata per produrre meno di 35 decibel di rumore a pieno carico per garantirti un’esperienza unica e senza precedenti.

Prestazioni

recensione GEEKOM AS6

Esaminando l’hardware del modello AS6 di GEEKOM sembra evidente che le prestazioni siano eccellenti, ma si comporta veramente così bene nell’utilizzo quotidiano?

La gran parte delle prestazioni sono dovute al processore Ryzen 9 6900HX, che sebbene sia una piattaforma mobile ti può offrire fino a 8 core e 16 thread a un consumo energetico estremamente basso, mai superiore a 45W. Una CPU di questo genere non ha alcuna incertezza né nell’utilizzo di programmi Office, né per sfruttare al meglio software dedicati al fotoritocco e all’editing video. Tutte le attività a schermo saranno fluide e non noterai impuntamenti o incertezze.

A contribuire alle prestazioni ci sono anche l’SSD NVMe e la memoria RAM DDR5, infatti, le velocità in scrittura e in lettura della memoria interna sono eccellenti, tanto quanto quella dei 32GB di RAM che ti permette di estrarre i file in pochissimi secondi e di gestire al meglio l’interazione con la CPU.

La collaborazione con ASUS però ti consente di beneficiare di un comparto video sicuramente più performante, grazie all’implementazione della scheda video Radeon dedicata. La GPU, basata su architettura RDNA2, è ottimale per la modellazione 3D e sebbene presenti una ventola aggiuntiva per la dissipazione del calore, non è rumorosa.

recensione GEEKOM AS6

Siamo sicuri però, che sei curioso di sapere cosa possa offrirti questa scheda video con i giochi di ultima generazione. Tenendo conto che si tratta sempre di una GPU all’interno di un mini PC, testando a 1080p un titolo come Cyberpunk 2077 siamo riusciti a ottenere, a dettagli bassi e l’FSR 2.0 attivo, una media di 66 fps. Mentre per un videogioco più impattante, come God of War, abbiamo raggiunto i 72 fps, a una risoluzione di 720p e preset originale.

Puoi, quindi, giocare anche ai titoli tripla A, ma dovrai accontentarti di una risoluzione 720p per non riscontrare problemi e superare i 60 fps. Questo mini PC è la soluzione ideale però per l’emulazione, poiché la gran parte dei calcoli vengono gestiti dal processore, in questo caso molto potente anche in virtualizzazione.

Specifiche tecniche

recensione GEEKOM AS6

Il modello GEEKOM AS6 viene commercializzato in due versioni molto simili, ma che differiscono per il processore.

  • GEEKOM R7-6800H 32 GB + 1 TB SSD
  • GEEKOM R9-6900HX 32 GB + 1 TB SSD

La versione su cui abbiamo posto l’attenzione oggi è quella con il processore Ryzen 9 6900HX, ma per non confonderti le idee ti elenchiamo quelle che sono le specifiche tecniche del prodotto, in modo da averle sempre a portata di mano quando vorrai confrontarle con gli altri modelli di mini PC.

  • Dimensioni: 12x13x5.8 cm
  • Peso: 0.9 Kg
  • Processore: AMD Ryzen 9 6900HX
  • GPU: AMD Radeon 680M
  • RAM: 32GB DDR5 4800MHzdual channel
  • Memoria interna: 1TB SSD M.2. 2280 PCIe Gen 4
  • Sistema operativo: Windows 11 Pro
  • Scheda di rete: LAN RJ45 2.5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth v5.2
  • Porte anteriori: 1 x USB4 Type-C, 2 x USB 3.2 Gen1, 1 x Jack audio
  • Porte posteriori: 1 x USB4 Type-C, 3 x USB 3.2 Gen1, 2 x Porta HDMI 2.1, 1 x Display Port 1.4, 1 x LAN RJ45 2,5G, 1 x DC-in, 1 x Anello per lucchetto.

Una scheda tecnica di tutto rispetto considerando le dimensioni compatte e la tipologia di prodotto.

Prezzo e disponibilità

recensione GEEKOM AS6

Se vuoi provare con le tue mani il mini PC AS6 di GEEKOM puoi acquistarlo sul negozio ufficiale negozio ufficiale per reperire il prodotto a un costo inferiore in modo rapido. Nello specifico su GEEKOM.it l’AS6 viene venduto al prezzo di listino di 889 euro, ma attualmente troverai questo modello in sconto a 649 euro. Applicando il coupon TDAS6 al momento dell’acquisto, potrai ottenere un’ulteriore sconto di 30 euro e pagare 619 euro.

Gli utenti sono abituati a utilizzare Amazon come piattaforma di acquisto poiché questa consente di ottimizzare i tempi di spedizione e di un possibile reso. In realtà anche GEEKOM.it è una soluzione molto valida, avrai comunque la medesima garanzia di 24 mesi e una spedizione super veloce (dai 3 ai 5 giorni lavorativi) che non ti deluderà.

Acquista GEEKOM AS6 in offerta

Conclusioni

recensione GEEKOM AS6

Tenendo conto delle prestazioni, del comparto hardware e software, AS6 è sicuramente il miglior mini PC con buon rapporto qualità-prezzo. La CPU è versatile e una scheda video dedicata ti permette di osare un po’ di più con software di grafica e videogiochi. A 619 euro non ci sono tantissimi mini PC paragonabili all’AS6 di GEEKOM.

Unboxing GEEKOM AS6

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti