Geekom Mini IT11 (i7-11390H): miglior mini PC qualità prezzo

La ricerca di un mini PC performante ed economico non è sempre semplice, in molti casi tali prodotti presentano delle buone prestazioni, ma mancano sempre di un prezzo accessibile che li renda l’acquisto perfetto. L’azienda Geekom da anni si impegna nel produrre mini computer che possano soddisfare le esigenze un po’ di tutti, in molti casi riuscendoci in altri meno.

Oggi daremo uno sguardo al Mini IT11, soluzione dall’ottimo rapporto qualità-prezzo considerando il processore Intel core di 11a generazione: i7-11390H, e una dotazione di memoria RAM da soluzione di fascia alta.

Indice

Mini IT11: Mini PC versatile e performante

Geekom Mini IT11

Il mini PC prodotto da Geekom è commercializzato, oltre che nella versione Intel i7-11390H, 32 GB RAM + 1 TB SSD di cui parleremo oggi, anche nelle versioni: Intel i7-11390H con 2 TB SSD e Intel i5-1155G7.

Con una CPU potente, un ampio hard disk e un design eccellente, il Mini PC GEEKOM IT11 offre una configurazione eccezionale, soddisfacendo tutte le aspettative. Per coloro che cercano un Mini PC con prestazioni di alto livello, questo mini PC è la scelta ideale.

Design e materiali di costruzione

Geekom Mini IT11

Uno dei punti di forza di un mini PC rispetto alle soluzioni desktop è sicuramente il design, la loro compattezza ti consente di posizionare il computer dove desideri evitando praticamente qualsiasi ingombro e cavi sparsi per il pavimento. Il Mini IT11 da questo punto di vista è tra i più piccoli che puoi acquistare nella famiglia Geekom, infatti, le dimensioni di 117x112x45.6 mm e un peso di 565 grammi lo rendono un prodotto quasi tascabile.

Esteticamente presenta nella parte frontale il tasto di accensione, un ingresso jack da 3.5 mm, una porta USB 3.2 Gen 2 e una porta USB4. Sul retro invece sono state posizionate, oltre alla griglia per l’airflow, anche: ingresso alimentazione, mini HDMI, ingresso LAN 1G, due USB 3.2 Gen 2, una USB4 e un ingresso video HDMI 2.0. Non manca anche il lettore di schede SD sulla parte laterale.

I materiali sono discreti, il telaio interno è realizzato in metallo di ottima fattura, anche se il rivestimento della struttura esterna è in plastica, comunque resistente e piacevole al tatto.

Hardware con Intel core di 11a generazione

Geekom Mini IT11

Il mini PC Geekom ha un hardware di tutto rispetto, ma ti anticipiamo sin da subito che non è paragonabile ai suoi stessi prodotti di fascia alta con CPU molto più performanti, come per esempio il Mini IT13.

Il Mini IT11 monta uno dei migliori processori in commercio: il processore Intel i7-11390H da 4 core e 8 thread, con un chip che integra 12 MB di memoria cache. Questa CPU raggiunge frequenze base di 3.40 GHz e si spinge fino a 5.00 GHz consumando dai 28-35W. Sicuramente un’ottima soluzione sia nel single core che in multi core. Il processore ha anche una scheda video integrata Intel Iris Xe, che presenta 96 execution units capaci di raggiungere 1.40 GHz di velocità.

Geekom Mini IT11

Oltre a un buon processore dispone di 32 GB di memoria RAM DDR4 in dual channel che puoi espandere fino a 64 GB complessivi. L’SSD installato è un M.2 PCIe 2280 da 1 TB che puoi aggiornare fino a 2TB. All’interno della scocca si può aggiungere un ulteriore disco rigido SATA da 2.5 pollici con una memoria interna di 2TB massimo.

Come puoi dedurre, Geekom ha investito soprattutto sul quantitativo di RAM, forse anche sproporzionato per questa tipologia di prodotto, e sul processore Intel i7; combinazione che definisce molto bene il pubblico di riferimento: studenti e lavoratori da ufficio.

Connessione più veloce e stabile

Geekom Mini IT11

I computer così compatti spesso hanno un problema evidente con le connessioni, presentando una scheda di rete poco performante. Soprattutto con i prodotti dotati di Wi-Fi 5 è molto difficile ottenere una connessione stabile se non sei vicino al router. Fortunatamente quest’anno Geekom ha investito molto su questo aspetto inserendo una scheda di rete Intel di ottima qualità, che ti consente di sfruttare il Wi-Fi 6 AX201 (CNVI).

Oltre al Wi-Fi 6 ed alla alla Bluetooth v5.2, che offre una maggiore velocità, potrai collegare il tuo mini PC anche tramite rete cablata, infatti, presenta un ingresso Ethernet Intel 10/100/1000 Mbps. Purtroppo, non è presente la 2.5 Gbps installata sul modello IT13, ma comunque i 1000 Mbps sono più che sufficienti per la gran parte delle attività di lavoro, studio e intrattenimento.

Interessante anche la dotazione di porte di questo Mini IT11, grazie a: 3 porte USB 3.2 Gen2, 2 porte USB4, 1 lettore di schede SD, 1 jack per cuffie 3.5 mm, 1 porta HDMI 2.0 e una mini DisplayPort potrai collegare senza alcun problema più di una periferica esterna.

Prestazioni, qualità premium ed esperienza di gioco coinvolgente

Geekom Mini IT11

Magari non sei un appassionati di hardware e conoscere i parametri del processore o della memoria RAM non ti aiuta a capire realmente se possa essere il prodotto adatto alle tue esigenze. Le prestazioni di questo Mini IT11 si basano soprattutto sul processore i7-11390H, che con i suoi 4 core e 8 thread si adatta molto bene sia alla riproduzione di contenuti video in alta risoluzione che all’utilizzo di software avanzati. Non avrai problemi nell’utilizzare Photoshop o programmi di editing leggero, anche se devi considerare i limiti di una scheda integrata sicuramente non super performante.

I 32 GB di memoria RAM sono però una certezza e ti consentono di sfruttare al meglio il multitasking di Windows 11 Pro già preinstallato. Aprire contemporaneamente decine di schede su Google Chrome o avviare più video su YouTube in 4K non scalfirà le prestazioni del computer. Ottime anche le velocità dell’SSD, raggiunge i 3300 MB/s in lettura e i 2700Mb/s in scrittura, che si traduce concretamente nell’apertura in 5 secondi di un file da 1.5GB in Photoshop.

Il mini PC è piacevole da utilizzare, sia per la navigazione web che per l’uso dei software più comuni, la Intel Iris Xe è una buona soluzione integrata, essa ti consentirà di eseguire facilmente e senza problemi giochi a 1080p e 60 fps, godendo di dettagli più ricchi e concentrandosi sul gioco senza distrazioni per un’esperienza davvero coinvolgente.

Infine il Mini IT11 supporta non solo Windows ma anche altri sistemi operativi come Linux, Android x86 e FydeOS. È anche possibile installare più sistemi operativi sulla stessa macchina e collegarlo a più schermi 8K.

Specifiche tecniche

  • CPU: Intel Core i7-11390H di 11a generazione (4 core, 8 thread, 12M cache, fino a 5,00 GHz)
  • Scheda grafica: Intel Iris Xe
  • Memoria: SODIMM DDR4 Dual Channel, 16 GB/32 GB; espandibile fino a 64 GB
  • Archiviazione: 1 x SSD (2280 M.2 SATA/PCIe),512GB/1TB espandibile fino a 2TB; 1 disco rigido SATA da 2,5″ (7 mm), espandibile fino a 2 TB
  • Sistema operativo: Windows 11 Pro
  • Bluetooth: v5.2
  • Ethernet: Intel 10/100/1000 Mbps
  • Wi-Fi Intel: Wi-Fi 6, AX201 (CNVI)
  • Serratura Kensington: Sì
  • Alimentatore: regolazione automatica della tensione tra 100 e 240 V CA, 50/60 Hz, a 3 poli, 65 watt (19 V/3,42 A), lunghezza 1,5 metri
  • Dimensione: 117 x 112 x 45.6 mm
  • Peso: 564.9 g
  • Porte I/O: 3 x Porte USB 3.2 Gen 2, 2 x Porte USB4, 1 x Lettore di schede SD,  1 x Jack per cuffie da 3,5 mm, 1 x Porta RJ45 Gigabit Ethernet, 1 x Porta HDMI 2.0, 1 x Mini DisplayPort, 1 x Presa DC, 1 x Pulsante di accensione.

Conclusioni e prezzo

Geekom Mini IT11

Puoi acquistare il Mini IT11 sul sito ufficiale di Geekom a 549 euro nella versione da 1 TB, inserendo il codice sconto GMIT50 puoi risparmiare 50 euro sul costo finale e pagare 499 euro.

Geekom con questo Mini IT11 ha voluto inserire su mercato un prodotto che potesse offrire ai propri utenti delle ottime performance senza spendere troppo. Sebbene il modello Mini IT13 abbia una potenza maggiore e una connettività più aggiornata, l’i7-11390H è una garanzia se desideri utilizzare il computer per pacchetto Office, streaming e un gaming leggero. Inoltre, la comodità di avere già preinstallato e attivo Windows 11 Pro fa la differenza.

Le altre recensioni Geekom

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti