12 migliori App Meteo per Android e iPhone 2023

Al giorno d’oggi il meteo è a portata di mano. Quali sono le migliori app meteo per Android e iPhone? Nell’articolo che segue trovi la lista completa delle migliori app per il meteo.

Se stai progettando un weekend oppure semplicemente devi uscire di casa per lavoro o per fare commissioni è sempre comodo informarsi sulle condizioni meteorologiche. Per farlo non è necessario accendere la televisione ed aspettare che vengano trasmesse le previsioni del tempo, poiché puoi farlo in totale autonomia direttamente con il tuo smartphone o tablet.

Leggi anche: Miglior sito meteo

Indice

Migliori app per le previsioni meteo

migliori app meteo

Vediamo quali sono le migliori app meteo che garantiscono le previsioni meteorologiche più affidabili e che sono compatibili con i sistemi operativi Android e iOS.

1. Meteo & Radar (Android, iOS)

app meteo.it    

Una delle app meteo gratis e più affidabili in assoluto è Meteo Radar, disponibile per gli smartphone Android e iOS. Quest’app ha un’interfaccia classica e facilmente intuibile. E’ ricca di informazioni ed è indicata anche per conoscere la temperatura del mare, se viene utilizzata nei pressi di una località costiera.

2. 3B Meteo (Android, iOS)

meteomar campania

Un’altra app meteo migliore molto apprezzata dagli utenti è 3B Meteo. Oltre ad offrire delle ottime previsioni meteo, consente di scegliere molteplici caratteristiche e dà la possibilità di conoscere il tempo in una determinata località scattando una fotografia. E’ disponibile per dispositivi mobili Android e iOS.

3. Yahoo Meteo (Android, iOS)

migliore app meteo

Una delle app più famose il meteo gratis è Yahoo Meteo. Fornisce delle buona previsioni meteo mostrando  anche le immagini del posto che stai visitando.Offre tantissime funzioni, tra cui quella di poter aggiungere un widget alla schermata iniziale per avere sempre sott’occhio gli ultimi dati meteo. E’ compatibile con Android e iOS.

4. Tempo – Weather (Android)

meteo italia gratis

Chi deve viaggiare all’estero può scegliere l’ app Tempo (Weather). Si tratta di una delle app migliori per Android che permette di conoscere le previsioni del tempo nelle principali città europee e del mondo. Il  design è esteticamente molto accattivante e l’interfaccia ben progettata. Offre le condizioni atmosferiche di decine di migliaia di città e paesi.

5. AccuWeather – Weather for Life (Andfoid, iOS)

app il meteo

Un ottimo servizio per conoscere il meteo è offerto dall’ app AccuWeather scaricabile da Play Store e App Store. Quest’app permette non solo di conoscere le previsioni meteo, ma anche di conoscere il tasso dell’umidità, la velocità del vento e la nuvolosità.

6. ILMeteo (Android, iOS)

migliore app meteo

L’ app ILMeteo non ha bisogno di particolari presentazioni, essendo una delle piattaforme maggiormente consultate per le previsioni meteo. L’applicazione è l’app meteo gratuita più scaricata e si distingue dalle altre per la sua interfaccia grafica molto intuitiva, per i suoi widget e per le notifiche che si ottengono nel caso in cui vi sia un’allerta meteo. E’ disponibile per Android e iPhone.

7. Meteo aeronautica (Android, iOS)

meteo animato gratis

L’ app Meteo aeronautica dell’aeronautica militare è una delle migliori ed è compatibile sia con Android che con iOS.. Quest’app riesce a garantire delle previsioni meteo molto precise. E’ consigliata anche per ricevere informazioni inerenti ai venti, alle condizioni del mare. Una pecca: non è esteticamente bella.

8. Windytv (Android, iOS)

widget meteo android

L’ app Windytv, disponibile per Android e iOS, rientra nelle app meteo migliori. Si tratta di un’app molto precisa che permette di ottenere informazioni meteo che sono garantite dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche.

Grazie ai suoi numerosi radar, Windy Tv riesce a coprire così tanti paesi e zone da essere diventata un’applicazione di riferimento per gli sportivi del globo: dai surfisti agli appassionati di parapendio, tutti amano questa piattaforma, che si mostra tra quelle maggiormente utilizzate nel settore meteo.

9. Linea Meteo Live (Android, iOS)

meteo gratis da scaricare

Linea Meteo Live è un’applicazione meteo gratis per Android e iPhone molto originale e innovativa. Essa infatti è la prima app dedicata al settore metereologico a consentire la ricezione in tempo reale di dati aggiornati.

L’applicazione si collega a circa 1500 stazioni meteorologiche, collocate non solo in Italia ma anche in alcuni Paesi europei e del mondo. Agli utenti viene anche data l’occasione di consultare un forum, aggiornato con preziose news.

10. Weather Pro (Android)

applicazioni il meteo

Weather Pro è invece un’ app per Android nata da un progetto di Meteo Group. Quest’ultima mette a disposizione dell’utente delle previsioni in grado di coprire circa due milioni di città e 800.000 luoghi turistici in tutto il resto del globo. Weather Pro è da preferire per l’interfaccia pulito e la possibilità di accedere alle immagini satellitare di tutto mondo. Negli ultimi tempi l’applicazione ha inserito anche una versione Premium.

11. YoWindowWeather (Android, iOS)

app meteo android

Altra app da scaricare per avere sotto controllo le previsioni del tempo e in generale per avere una previsione meteo affidabile è YoWindow. Si tratta di un’app innovativa, fresca e originale nella grafica, che presenta uno sfondo diverso a seconda delle condizioni meteorologiche. Molto belle sono le grafiche che intendono rappresentare il momento dell’alba e quello del tramonto, che riescono a restituire l’esatta atmosfera di questi due tempi. E’ disponibile per Android e iPhone.

12. Meteogram for iPhone (iOS)

meteo live gratis

Chi utilizza il Sistema operativo iOS può trovare un’ottima applicazione in Meteogram for Iphone. L’ applicazione è disponibile per iOS 11.0 e per le versioni successive. Pur essendo riservata solo ai sistemi Apple, è scaricabile da App Store su iPhone, iPad e iPod touch.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti