Migliori widget Android per personalizzare lo schermo di cellulari e tablet

I migliori widget Android per personalizzare lo schermo di cellulari e tablet. Una guida dettagliata su quali widget è consigliabile avere sul proprio smartphone Android.

Una delle caratteristiche che serve a migliorare l’esperienza utente su un telefono Android e iOS, è quella dei widget per la schermata principale. Attraverso i widget puoi avere un rapido accesso a tutte le funzionalità del telefono e prendere appunti, tenere un orologio con meteo, un calendario, una lista di cose da fare, gestire i controlli del player musicale, abilitare la torcia, avere slideshow di foto e tanto altro.

Come aggiungere un widget alla schermata principale di un telefono Android

migliori widget android

I widget sono degli elementi dell’interfaccia grafica utente che interagiscono con le applicazioni in maniera veloce e funzionale. Si aggiungono allo schermo del telefono semplicemente tenendo premuto con il dito su un punto libero dello schermo per alcuni secondi.

Quando ti apparirà la notifica, premi sul widget, nell’elenco che ti appare e seleziona il widget che desideri. Il widget verrà posizionato nel punto del display nel quale hai premuto inizialmente.

Per spostare il widget successivamente, non devi fare altro che premerci sopra per alcuni secondi e trascinarlo. Per eliminarlo invece devi trascinarlo nel cestino, mentre per spostarlo in una nuova schermata, trascinalo verso il margine destro o sinistro dello schermo.

Quali sono le tipologie di Widget

Possiamo dividere i widget in widget di informazione, di collezioni, di controllo e ibridi:

  • I widget di informazione sono quelli che consentono di visualizzare informazioni da monitorare nel corso del tempo, ad esempio il widget meteo.
  • I widget di controllo sono quelli che permettono all’utente di controllare le funzionalità del telefono senza dover accedere ad una specifica app (ad esempio connessione dati, GPS, ecc.).
  • I widget di collezione sono quelli che raccolgono un’insieme di elementi simili tra loro per tipologia, come ad esempio una galleria fotografica.
  • I widget ibridi sono quelli che raccolgono gli elementi che caratterizzano le tipologie sopra descritte.

Migliori widget Android per personalizzare lo schermo di cellulari e tablet

Di seguito i migliori widget da scaricare gratis o a pagamento per cellulari Android come: Samsung, Huawei, LG, Motorola, Xiaomi e via dicendo.

1. 1Weather

widget meteo

Con 1Weather hai a disposizione una vasta gamma di widget meteo diversi tra cui scegliere. Ci sono widget grandi, widget piccoli e persino un widget rotondo. Quelli più grandi visualizzano l’ora, la data e la posizione accanto alla temperatura e altri dettagli del tempo. Il più piccolo è una semplice combinazione di icone di temperatura e meteo per la tua posizione. È inoltre possibile ottenere previsioni ed altre informazione e monitorare più posizioni.

2. Battery Widget Reborn

widget batteria

Battery Widget Reborn mostra a colpo d’occhio quanta energia ha il tuo telefono. È costituito da disegno circolare, il cui bordo esterno si riempie ad indicare la percentuale di potenza residua, che appare anche con un numero al centro. È possibile configurarlo per visualizzare lo stato di ricarica e modificare il colore e le dimensioni in base alle proprie esigenze. Tappandoci sopra otterrai indicazioni circa l’utilizzo della batteria e alcuni pulsanti di scelta rapida per aiutarti a risparmiare energia.

3. Calendar Widget

widget samsung

Se sei stanco del widget calendario predefinito disponibile su Android o della mancanza di uno di questi, Calendar Widget è decisamente il miglior widget calendario. Può essere sincronizzato con Google Calendar, quindi non dovrai preoccuparti di perdere le date importanti. Per chi fosse interessato, supporta anche il calendario lunare e consente all’utente di navigare facilmente tra agenda e lista. L’app supporta anche 80 temi plus in modo da poterla personalizzare come preferisci.

4. Google App

app 3bmeteo

Se stai cercando un widget semplice e che non faccia troppa attenzione alle risorse del telefono o della batteria, Google App è una grande opzione che da considerare. È semplice ed ha una combinazione di diversi widget che puoi usare. Il primo è ovviamente la Ricerca Google, segue Google Assistant che ti mostra gli ultimi avvenimenti intorno a te. Ultimo ma non meno importante, è l’app Meteo che offre informazioni sul tempo che farà nella tua città.

5. Google Keep

migliori widget android

Sebbene Google Keep non sia principalmente un widget, può comunque essere utilizzato come widget. Ci sono alcune opzioni disponibili molto interessanti. L’opzione del widget è abbastanza carina, in realtà. Le note sono sulla schermata iniziale, in modo da poter prendere appunti ogni volta che si desidera farlo. C’è una piccola icona + nell’angolo, che ti permetterà di creare rapidamente nuove note come testo, elenchi, audio, disegni o foto. Tieni sincronizzati tutti i tuoi appunti su tutti i dispositivi su cui hai effettuato l’accesso con il tuo account Google e buon divertimento.

6. IFTTT

applicazioni attive widget

Se sei alla ricerca di un’app potente e che offre molte opzioni, IFTTT è la migliore app che dovresti provare. Consente di creare attività completamente automatizzate che puoi utilizzare con il tuo telefono. Ha anche un pulsante widget, che ti permetterà di rendere la tua esperienza complessiva ancora più fluida.

7. HD Widgets

android widget

Se cerchi un modo per personalizzare i tuoi widget Android, senza annegare nelle opzioni, HD Widget è perfetto per te. Metti insieme la combinazione ideale di orologio, data, interruttori, meteo, previsioni e posizione nelle dimensioni, nel colore e nello stile precisi che desideri. Ci sono anche molti pacchetti tematici aggiuntivi per questa app, incluso Kairo. È in circolazione da anni, ma è ancora una delle migliori app per widget Android. Costa 0,99 euro.

8. Tasker

widget gratis

Tasker è una delle app più potenti e più complicate disponibili sul Play Store. Automatizza completamente il tuo telefono. Puoi accedere a oltre 200 azioni che puoi utilizzare facilmente, l’unico svantaggio è che ci vuole del tempo ad imparare l’applicazione in quanto è notevolmente complicata. Costa 2,99 euro.

9. Zooper Widget

widget foto

Quando si tratta di app che seguono l’approccio del widget fai-da-te, Zooper Widget è quello su cui puntare. Non è che sia facile, ma ti dà un buon vantaggio su dove iniziare. Inoltre, le opzioni di personalizzazione sono numerose e l’app include anche alcuni widget già predisposti.
Se ti interessa, puoi crearne un widget tuo o scaricarlo da un ampio elenco di widget esistenti su Internet.

10. UCCW

widget android

Molto simile a Zooper Widget e KWGT, UCCW consente all’utente di creare i propri widget in base alle proprie preferenze. C’è una curva di apprendimento che devi seguire. Ma se non vuoi creare i tuoi widget, puoi sempre scaricare quelli che sono stati creati dai designer.

11. KWGT Kustom Widget Maker

widget utili

Se hai in mente il widget che vorresti, ma non riesci a trovarlo, allora perché non costruirlo da solo con KWGT? L’app KWGT Kustom Widget Maker presenta un editor WYSIWYG (quello che vedi è quello che ottieni) che consente di mettere insieme testo, forme, colori, sfumature, effetti, azioni e altro. Se sei disposto a spendere del tempo, puoi creare i tuoi widget Android per personalizzare lo schermo e che includono  tempo, meteo, musica, batteria o qualsiasi altra cosa tu possa pensare. La versione Pro elimina gli annunci e offre alcuni extra a 5 dollari.

12. Buzz Widget

scarica widget

Buzz Widget è un editor di widget incredibilmente personalizzabile che consente di scegliere tra widget preesistenti o crearne di tue. Come al solito, puoi includere l’orologio, la data, il meteo e la batteria, ma il Buzz Widget copre anche la musica. Finché utilizzi Google Play Music, Poweramp o un altro servizio supportato, puoi assemblare il tuo widget di controlli musicali ideale con le copertine degli album.

13. Minimalistic Text: Widgets

widget huawei

Minimalistic Text Widget, come suggerisce il nome, è un’app per widget che consente di visualizzare un testo minimalista che mostra informazioni su ora, data, batteria e meteo. C’è un pratico editor di layout che consente di manipolare il carattere, le dimensioni, il colore, l’orientamento e altro. Questa app per widget si collega anche a Tasker, se si desidera impostare un’azione da attivare e supporta anche Buzz Launcher, semplificando la condivisione della schermata iniziale Android personalizzata.

14. Contextual App Folder

widget calendario

Contextual App Folder, somiglia molto all’app On Time, ma supporta diversi gruppi contestuali di app attivati dagli eventi. In effetti, è possibile modificare le app nel widget sulla schermata iniziale in base alla posizione geografica, Wi-Fi, Bluetooth, ricarica, chiamata, ora, notifiche delle app, collegare le cuffie o una combinazione di trigger. Ad esempio, potresti avere Sonos, Netflix e la tua app di illuminazione quando fai il collegamento al Wi-Fi di casa. Devi pagare 2 dollari per accedere ai trigger di combinazione, ma c’è molto che puoi fare con la versione gratuita.

15. Sectograph: Calendar e orologio Widget

android widget

Sectograph calendario e orologio Widget è uno dei widget Android più eleganti in circolazione. Si collega al tuo calendario di Google – che ha già un sacco di cose belle che puoi fare – e visualizza gli eventi della giornata sul quadrante dell’orologio. Puoi vedere la data e l’ora sempre in evidenza. È un modo piacevole e intuitivo per tenere traccia dei tuoi impegni nell’arco della giornata, inoltre puoi tappare sul widget e aggiungere direttamente gli eventi. Ci sono alcune opzioni configurabili, ma alcune cose, come la tavolozza dei colori estesa, devono essere acquistati.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti