Le migliori app salvavita

Una guida sulle migliori app salvavita per consentirti di lanciare un allarme SOS in modo tempestivo attraverso un messaggio con localizzazione.

Sei in una strada deserta e hai paura di essere aggredito? Sei solo in casa e non ti senti più tanto al sicuro? Se non lo sai esistono app salvavita per smartphone che possono aiutarti in situazioni difficili e pericolose, e diventare il tuo angelo custode. Si tratta di applicazioni che intervengono in caso di bisogno lanciando un allarme per te in modo tempestivo attraverso la geolocalizzazione.

Purtroppo molte zone di città non sono sicure ed il miglior modo per evitare di cadere preda di un’aggressione è la prevenzione, quindi prenditi cinque minuti di tempo e continua a leggere, perché in questo articolo ti svelerò le migliori app salvavita per smartphone.

Leggi anche: Come funziona la chiamata di emergenza senza campo

Indice

Migliore applicazione Salvavita

app salvavita

Queste applicazioni sono in grado non solo di fornire le coordinate GPS della tua posizione ad un amico o un parente ma consentono anche di chiamare i numeri di emergenza al volo e nel caso di aiutarti nei momenti di panico e minacce.

112 Where ARE U (Android, iOS)

app salvavita

112 Where ARE U è un’app per Android e iOS poco conosciuta. Consente, anche con chiamata muta, di richiedere l’intervento di Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco o Ambulanza inviando semplicemente i tuoi dati di localizzazione. Non dovrai parlare poiché tramite l’app i soccorsi sapranno come venirti in auto immediatamente. L’app permette anche di inviare i tuoi dati personali, selezionare il tipo di servizio di emergenza richiesto, passare dal 112 al numero di emergenza del Paese in cui ti trovi e di chattare con la Centrale Operativa 112.

SOS Alert (Android)

app salvavita

SOS Alert è un’app Android gratuita che in caso di emergenza consente l’invio con link della tua posizione attuale su Google Maps ai tuoi contatti in modo che possano individuarti con precisione nell’immediato. I contatti di emergenza ed il relativo messaggio SOS viene memorizzato nel tuo dispositivo e puoi modificarlo in qualsiasi momento o aggiungere altre informazioni utili. Con SOS Alert puoi creare un widget per inviare avvisi con un solo tocco oppure sfruttare il pulsante SOS nell’app.

Primo Soccorso – Croce Rossa (Android, iOS)

app salvavita

Primo Soccorso – Croce Rossa, per dispositivi mobili Android e iOS, è l’app ufficiale di Pronto soccorso FICR che permette di avere le informazioni per gestire le emergenze di primo soccorso e chiamare l’ambulanza in ogni parte del mondo. Nell’app trovi video, quiz interattivi e consigli che facilitano l’apprendimento del primo soccorso. Utili anche i consigli di sicurezza per ogni situazione: dalle condizioni meteo invernali, agli uragani, terremoti, tornado e tanto altro. Un’app salvavita semplice e gratuita da condividere con i propri amici.

Red Panic Button (Android, iOS)

app salvavita

Red Panic Button è un’app per Android e iOS che offre un grande aiuto nelle situazioni di emergenza. Presenta un pulsante rosso di panico che serve ad inviare un SMS o un’email con link a Google Maps con le coordinate della tua posizione. Dovrai impostare un numero di panico che potrai contattare tramite un Widget dell’app proprio nella Homepage del tuo telefono. L’app non contiene pubblicità e puoi inserire numeri illimitati da contattare.

DAEdove (Android, iOS)

app salvavita

DAEdove è un’app gratuita per Android e iOS che fornisce all’utente la mappa dei defibrillatori semiautomatici esterni presenti in Italia. Sulla mappa vedrai l’indirizzo di ubicazione di dove si trova il defibrillatore ed il recapito telefonico del proprietario con scadenze e orari riguardanti la disponibilità dell’apparecchiatura. L’app consente inoltre di segnalare la presenza di un defibrillatore nuovo e di effettuare chiamate ad un numero unico di emergenza.

bSafe – Never Walk Alone (Android, iOS)

app salvavita

bSafe è un’app per la sicurezza personale disponibile per Android e iOS. Offre una tecnologia innovativa che previene e documenta le violenze e le minacce ricevute. Presenta diverse funzionalità salavita come: l’attivazione dell’allarme SOS con un semplice tocco, invio della tua posizione e live streaming per consentire a chi riceverà il messaggio di vedere e ascoltare tutto quello che ti succede, registrazione automatica all’attivazione dell’allarme, creazione di una rete di sicurezza personale con i numeri di amici e familiari, monitoraggio GPS Follow Me Live per farti seguire dal vivo tramite una mappa. Infine molto utile, è la falsa chiamata per uscire da situazioni pericolose.

Natural Disaster Monitor (Android)

app salvavita

Con Natural Disaster Monitor potrai monitorare sul tuo telefono Android le catastrofi che avvengono nel mondo. L’app mostra gli ultimi disastri naturali come tsunami, inondazioni, terremoti, eruzioni vulcaniche, cicloni tropicali in un elenco su uno sfondo di Google Maps. I vari colori delle icone indicano il livello di avviso: dal verde al rosso. Per visualizzare i dettagli dell’evento devi cliccare sull’icona e vedere in chiaro le posizioni geografiche.

Allarmi e Sirene (Android)

app salvavita

Allarmi e Sirene per Android è un’app che trasforma il tuo telefono in una sirena della polizia facendogli emettere lo stesso suono nelle situazioni minacciose e fastidiose. Nell’app hai a disposizione tre categorie principali di suoni: sirene, campane e allarmi. La grafica è molto bella come anche l’interfaccia. Da provare.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti