Come bloccare la geolocalizzazione di Chrome, Firefox, Edge e altri browser

Vuoi disattivare la localizzazione dei browser? Sapevi che i browser possono geolocalizzarti? Tutti i software di navigazione sono in grado di scoprire la tua posizione in base ai siti visitati, ecco perché in questa guida voglio parlarti di come bloccare la geolocalizzazione di Chrome, Firefox, Edge e altri browser.

La geolocalizzazione per un browser non è altro che l’individuazione del luogo esatto in cui ti stai collegando durante la visita di un sito. In pratica il tuo PC viene localizzato in base all’indirizzo IP, Wi-Fi o percorso di rete. Di solito i siti che applicano la richiesta di individuazione della posizione del PC sono quelli che interagiscono con applicazioni come le mappe (Google Maps), social network (Facebook, Twitter) o siti di shopping.

Se ci tieni alla privacy, ecco come bloccare la geolocalizzazione di Chrome, Firefox, Edge e altri browser e come falsificarla fornendo falsi indirizzi ai siti Web.

Come bloccare la localizzazione su Chrome

Come bloccare la localizzazione su Chrome

Per non farti individuare mentre navighi su Google Chrome, clicca sui tre punti in alto a destra per aprire il menu e clicca su Impostazioni. Scorri la pagina che appare e clicca su Avanzate. Vai quindi nella sezione Privacy e sicurezza > Impostazione contenuti, e seleziona Posizione e poi Bloccati se vuoi bloccare la geolocalizzazione su browser della tua posizione. Oppure seleziona Chiedi prima di accedere se vuoi decidere al momento.

Come bloccare la localizzazione su Mozilla Firefox

Come bloccare la localizzazione su Mozilla Firefox

Per non farti localizzare dal browser Mozilla Firefox mentre stai navigando su Internet, digita sulla Barra degli Indirizzi: about:config e poi clicca su Accetto i rischi per continuare. Nella finestra che appare cerca la voce geo.enabled e clicca sopra due volte per modificare il valore da True a False. Chiudi Mozilla e riaprilo. Così facendo hai disattivato la geolocalizzazione.

Come bloccare localizzazione su Microsoft Edge

A differenza degli altri browser la geolocalizzazione di Edge è disattivabile dalle impostazioni del sistema. Con Windows 10 apri le Impostazioni, premendo contemporaneamente i tasti WIN+I e clicca su Privacy e poi su Posizione, nella barra laterale sinistra. Scorri la finestra verso il basso per individuare Scegli le app che possono usare… e clicca su Microsoft Edge per disattivare la geolocalizzazione.

Come bloccare localizzazione su Internet Explorer 11

Come bloccare la localizzazione su Internet Explorer 11

Con Internet Explorer 11 disattivare la geolocalizzazione è semplicissimo. Vai su Strumenti (icona a forma di ingranaggio), poi su Opzioni Internet e nel tab Privacy, in Posizione, seleziona la casella di controllo Non consentire mai ai siti Web di richiedere la posizione dell’utente.

Come bloccare localizzazione su Safari

Come bloccare localizzazione su Safari

Su Safari, il browser Apple, puoi applicare il blocco della tracciabilità della tua posizione disattivandola su Mac. Clicca sul Logo di Apple, in alto a sinistra, e premi su Preferenze di Sistema > Sicurezza e Privacy. Nel tab Privacy, seleziona nella barra di sinistra Servizi di localizzazione e togli la spunta alla voce Abilita Servizi di Localizzazione se vuoi togliere qualsiasi tipo di localizzazione, altrimenti clicca su Dettagli dei Servizi di Sistema, e nella finestra che appare togli la spunta ai servizi di sistema che determinano la tua posizione. Attenzione per operare dovrai prima cliccare sul lucchetto in basso, Modifiche disabilitate, inserire la password per consentire l’azione ed il gioco è fatto.

Come bloccare la localizzazione su Opera

come bloccare localizzazione su Opera

Con Opera per disabilitare la geolocalizzazione bisogna cliccare sulla O del browser Opera per aprire il menu nell’angolo in alto a sinistra. Vai poi su Impostazioni e seleziona Avanzate > Privacy e sicurezza > Impostazioni sui Contenuti > Posizione, clicca su Chiedi prima di accedere, per attivarlo, oppure disattivalo per non farti più tracciare dal browser.

Come falsificare la geolocalizzazione

come falsificare localizzazione

Se vuoi non vuoi disattivare localizzazione del browser, puoi avvalerti di addon in grado di falsificare la geolocalizzazione e fornire falsi indirizzi ai siti Web.

Per evitare di rendere nota la tua posizione ai siti Web visitati puoi utilizzare per Location Guard, per Mozilla Firefox e Google Chrome. L’addon renderà impossibile la localizzazione geografica e la determinazione del luogo dal quale ti colleghi.

Una volta installato come componente aggiuntivo del browser, attivandosi genererà un errore nella determinazione della tua posizione. Questo errore può essere configurato per offrire un dato falso al sito che lo richiede. Per farlo vai nelle Impostazioni del browser e poi su Componenti Aggiuntivi. Per impostare la grandezza dell’errore da introdurre nella determinazione del luogo in cui ti trovi hai a disposizione due strade.

  1. Cliccare su Low, Medium o High in Privacy Levels.
  2. Spostare manulmente gli slider Protection e Cache. Più li trascini verso destra e maggiore sarà l’errore introdotto per mascherare la tua posizione.

Location Guard consente anche di ingannare i siti impostando un luogo specifico come fosse la tua posizione. Per attivarla, vai su Fixed Location, nella barra laterale, e decidi se lasciare come posizione di default l’Oceano Pacifico oppure modificare trascinando altrove il puntatore sulla mappa.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti