Come bloccare le App che tracciano gli spostamenti
Come bloccare le app che tracciano gli spostamenti? Come scoprire le app che spiano i dati e accedono ai nostri dati personali? Molte delle applicazioni che installiamo sul nostro telefonino ci rendono la vita molto più facile, consentendoci di trovare un distributore di benzina, un ristorante irraggiungibile, condividere foto al volo e molto altro.
Tutto questo però ha un prezzo, perché l’utilizzo di queste straordinarie applicazioni comporta il permesso di utilizzare i dati sensibili raccolti dal dispositivo, quindi cosa facciamo, dove ci troviamo, dove andiamo e così via.
Come bloccare le App che tracciano gli spostamenti
Ecco quindi che subentra il rischio della nostra privacy e ciò ci spinge a correre necessariamente ai ripari e bloccare le app che tracciano gli spostamenti.
Se decidiamo di impedire il tracciamento dei nostri spostamenti, possiamo disabilitare i servizi di localizzazione presenti nel dispositivo, Con un dispositivo mobile iOS, basta andare in Impostazioni > Privacy > Localizzazione e mettere su Off proprio sull’opzione Localizzazione.
Da qui si può specificare anche manualmente le app cui concedere l’uso delle informazioni relative alla posizione. Il melafonino salva anche i luoghi recenti in cui siamo stati. Basta scorrere la pagina fino in basso e andare in Servizi di sistema/Posizioni frequenti e toccare Cancella cronologia per eliminare lo storico dei luoghi.
Con Android invece, occorre andare in Impostazioni > Geolocalizzazione. Per gestire manualmente le app si va in Impostazioni > app si seleziona l’applicazione e si disabilita l’opzione della posizione nelle Autorizzazioni.
Per eliminare le informazioni sui luoghi in cui siamo stati, basta andare in Impostazioni > Geolocalizzazione > Cronologia delle posizioni Google e toccare Elimina cronologia delle posizioni.
Puoi anche scoprire le app che spiano i dati e accedono alle informazioni personali. Per farlo, puoi sfruttare l’app MyPermissions – Privacy Shield per Android e iPhone. Si tratta di un’app in cui si può visualizzare i permessi e le informazioni che raccoglie ogni app.
In altre parole controlla le app connesse a Facebook, Google ++, Twitter, Instagram e tanti altri.
Basterà effettuare una scansione del dispositivo mobile e aggiungere gli account online. In pochi secondi si potrà ottenere una panoramica di chi sta accedendo ai dati sui servizi monitorati.