Migliori app per nascondere foto su Android e iOS

Stai forse cercando le migliori app per nascondere foto? Ecco una guida sulle applicazioni per proteggere le foto nel segrete nel telefono.

Nascondere foto su Android e iPhone è decisamente un’azione che vorremmo compiere soprattutto quando i nostri amici ci inviano foto imbarazzanti che per distrazione dimentichiamo di cancellare. La galleria di foto dello smartphone è l’app che raccoglie tutte le foto che scattiamo ma anche tutte le immagini che riceviamo via WhatsApp, Facebook Messenger e via dicendo.

Devi sapere che esiste un modo per nascondere immagini sul cellulare e salvaguardare le informazioni che sono per te private. Quindi ti consiglio di continuare a leggere questa guida se vuoi scoprire le migliori app per nascondere foto su Android e iPhone, perché sono certo che al termine della lettura saprai rendere inaccessibili le immagini sul telefonino.

LEGGI ANCHE: Come nascondere le foto ricevute su WhatsApp

Indice

Quali sono le migliori app per nascondere foto

Migliori app per nascondere foto su Android e iOS

Di seguito ti spiegherò quali sono le migliori app Android e iOS per nascondere foto e video. Se hai uno smartphone Android dovrai installare app di terze parti, ma se disponi di un iPhone potrai sfruttare l’app predefinita iOS Foto. Ma bando alle ciance e buona lettura.

Private Photo Vault (Android, iOS)

come nascondere foto

Le app per nascondere foto, dalla galleria Android o dal rullino iPhone, sono diverse, la prima di cui voglio parlarti è Private Photo Vault. Si tratta di un’app gratuita in cui puoi impedire la visualizzazione di una o più immagini nella galleria o rullino, ma ti consente di farlo mettendole addirittura sotto chiave, vale a dire previa digitazione di un apposito PIN.

L’app Private Photo Vault si rivela utile non solo per nascondere foto su Android e iPhone, ma anche per nascondere video. In entrambi i casi occorre tenere a mente il fatto che i contenuti che deciderai di proteggere con l’app verranno eliminati dalla galleria e per impostazione predefinita saranno accessibili solo ed esclusivamente tramite Private Photo Vault. Questo comportamento può essere regolato caso per caso, ma è ovvio che lasciando libero accesso ai contenuti della galleria l’utilizzo dell’app perderà parzialmente il suo senso.

Private Photo Vault può essere scaricato sia da Play Store che da App Store ed una volta installato sul tuo dispositivo mobile, non dovrai fare altro che avviarlo e tappare su Inizia. Vai poi su Imposta passcode e digita il PIN che vuoi usare per proteggere le foto. Imposta anche l’email di backup e porta a termine la procedura di configurazione.

Tappa quindi sul pulsante + e crea un nuovo album. Accedi all’album, tappa su +, scegli di importare i contenuti dall’archivio, seleziona le immagini da proteggere e nascondere, e tappa su Fine. Indica poi se vuoi continuare ad eliminare o continuare a mantenere le foto nella galleria o rullino.

Se invece vuoi ripristinare le foto nascoste o un video nascosto, ti basterà tappare sul pulsante Esporta e le foto protette nell’app ritorneranno nella posizione originaria. Con Private Photo Vault puoi proteggere foto e proteggere video illimitati. Le foto verranno archiviate nel dispositivo mobile e non verranno caricare sui server di Private Photo Vault.

KeepSafe (Android, iOS)

foto nascoste

KeepSafe è compatibile con Android e iOS ed è una delle migliori app gratuite in grado di nascondere foto e video. Il suo utilizzo è semplicissimo, dopo aver scaricato l’app devi registrare un account per avere accesso alla versione di prova gratuita per 30 giorni di KeepSafe Premium, dove potrai usufruire di diverse funzionalità avanzate. Scaduti i 30 giorni potrai continuare ad usare KeepSafe con funzioni base oppure passare alla versione Premium al costo di 23,99 dollari.

I vantaggi nell’utilizzo di KeepSafe Premium sono: più spazio sul Cloud Privato, Salva Spazio per liberare spazio sul tuo telefono, recupero cestino, temi, avvisi di intrusione, falso PIN, porta segreta, blocco album e nessuna pubblicità.

Dopo aver creato l’account su KeepSafe, dovrai creare un PIN che inibirà l’accesso all’app a coloro che non ne conosceranno la combinazione. Dopo averlo confermato, premi il pulsante + e seleziona Importa delle foto; seleziona poi le foto che ti interessano e tappa su Importa per caricarle nella libreria protetta e nascosta di KeepSafe.

LEGGI ANCHE: Come nascondere messaggi nelle immagini e nei video

Vaulty (Android)

album privato

Oltre alle gallerie protette da password, Vaulty consente di modificare le foto, ordinare e filtrare i file e creare più vault con password diverse. Si tratta di un’app gratuita che non solo nasconde le foto, ma anche i video. Come app simili, Vaulty include una funzione “mugshot“, con cui scatta una foto di chiunque provi ad immettere la password errata.

Se si ha un abbonamento con Vaulty e si perde il telefono, è possibile ripristinare facilmente il vault e recuperare le foto nascoste. Gli utenti con abbonamenti hanno automaticamente il backup delle foto e dei video nascosti online. Vaulty è disponibile solo per i dispositivi Android.

LEGGI ANCHE: Come spostare foto e video da Android su scheda SD

App Foto (iOS)

nascondere foto su android

Se hai un iPhone e vuoi nascondere foto dal rullino, ti consiglio di provare App Foto. Si tratta dell’app predefinitiva delle foto di iOS che comprende anche la funzione Nascondi Foto. Considera che le immagini rimarranno visibili nella scheda Album ma non appariranno nelle sezioni Anni, Momenti e Raccolte.

Per proteggere le foto su iPhone devi innanzitutto aprire l’app Foto e tappare sulle foto che vuoi nascondere dal rullino. Premi poi la freccia in basso a sinistra (il bottone di condivisione) e seleziona la voce Nascondi dal menu che appare in basso. Conferma il tutto premendo sul bottone Nascondi Foto.

Se invece vuoi ripristinare le foto nascoste, vai nella scheda Album, poi all’album Nascosti e tappa sull’immagine di ripristino. Se invece vuoi ripristinare più immagini, non dovrai fare altro che selezionare le foto che ti interessano premere sull’icona della condivisione e, nel menu che appare, scegliere la voce Mostra.

KYMS (iOS)

criptare foto android

Se non sei soddisfatto di Foto, puoi comunque provare l’app KYMS, compatibile con tutti i dispositivi mobili iOS e scaricabile su App Store. Quando si avvia l’applicazione, viene visualizzata una calcolatrice completamente funzionale. Tutto quello che devi fare è inserire il tuo numero PIN di 4 cifre e il segno uguale per accedere. Oltre alle foto nascoste, puoi archiviare PDF, documenti Word, fogli di calcolo Excel, presentazioni PowerPoint e file di testo.

KYMS ti consente di importare contenuti multimediali dal tuo computer, dal rullino fotografico, dal web e altro. Supporta anche il Wi-Fi, quindi puoi sincronizzare facilmente le tue raccolte tra dispositivi.

Altre app per nascondere foto

  • Photo Locker (Android): è un’app molto versatile per nascondere foto. Permette di bloccare le tue immagini segrete con una password. Offre anche la possibilità di creare album diversi e proteggerli con password individuali.
  • Hide It Pro (Android): altra app molto interessante per proteggere foto, video, app e altro ancora. Puoi utilizzare un PIN o un modello per proteggere l’accesso alle tue foto o immagini. Dopo averla installata sul tuo telefono l’app si nasconderà come un’applicazione audio manager per garantire la tua privacy.
  • Google Foto (Android, iOS): anche in questa app è possibile nascondere qualsiasi elemento. Dopo averla scaricata, apri l’app e vai su Raccolta > Utilità e tocca Configura Cartella protetta per nascondere foto e video sensibili. Trovi maggiori informazioni nella nostra guida su come funziona Google Foto.
  • Area Personale: quasi tutti i telefoni Android, come i Samsung, hanno nelle impostazioni l’Area Personale che puoi creare ed in cui puoi nascondere e mantenere al sicuro foto, video e tanto altro.

Ricorda sempre di impostare una password sicura per proteggere le tue foto segrete e private su telefono. Inoltre, tieni presente che la sicurezza delle app può variare, consigliamo sempre di leggere le recensioni degli utenti e fare ricerche approfondite prima di utilizzarle.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti