Come bloccare il localizzatore di Google e non farsi tracciare

Come non farsi localizzare da Google. Sapete che Google può pedinarci anche senza il GPS attivo? Chi possiede uno smartphone Android non sa che i suoi spostamenti sono sempre tracciati e non solo tramite il GPS ma anche attraverso il Wi-Fi o la propria connessione ad Internet.

Come bloccare il localizzatore di Google

localizzatore Google

Per averne conferma basta andare sulla Cronologia delle posizioni tramite un qualsiasi PC connesso a Internet, e autenticarvi su Google con la stessa utenza che adoperate per il vostro smartphone Android. Qui troverai un pulsante su cui premere per disattivare i salvataggi di Google per quel che riguarda le tue attività nei siti e nelle app Google, incluse le informazioni sulla tua posizione. Dopodiché dovrai premere su Sospendi.

Nelle Impostazioni secondarie, puoi togliere le spunte sulle voci Includi la cronologia di Chrome e le attività svolte sui siti e l’inclusione delle registrazioni audio.

Nella stessa pagina, ma più in basso, puoi impostare l’eliminazione automatica dei dati che hanno più di 18 mesi.

Andate alla pagina localizzatore Google Maps. Oltre alla mappa con gli spostamenti effettuati nella giornata corrente, è presente un calendario attraverso il quale è possibile individuare una data di nostro interesse. Ovviamente tramite appositi link possiamo rimuovere la cronologia relativa a una particolare data, oppure tutto quanto è stato registrato finora.

Come non farsi localizzare da Google

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti