Come vedere cronologia cancellata

Se presti molta importanza alla privacy sicuramente avrei letto la guida su come cancellare la cronologia browser ed ora ti interessa sapere come vedere la cronologia cancellata e recuperare i dati.

Ciò che spinge a cancellare la cronologia è soprattutto l’utilizzo comune del pc da parte di più persone, ma cosa fare se si ha un ripensamento e si vogliono ritrovare delle informazioni?

Ci sono diversi modi per recuperare la cronologia cancellata, indipendente dal browser e dal sistema operativo in uso, si tratta di un’operazione semplice e alla portata di tutti.

Indice

Come recuperare cronologia su Windows 10

recuperare cronologia chrome

Una modalità molto semplice per recuperare e vedere la cronologia cancellata su Windows 10 è quella di utilizzare degli appositi programmi. Parliamo di strumenti pensati per rendere questa operazione veloce, senza dover ricorre all’aiuto di persone esperte.

Con questi software puoi recuperare la cronologia cancellata dai browser più utilizzati come Google Chrome, Firefox ed Edge. Vediamo quali puoi usare.

Come recuperare cronologia sui browser (Chrome, Firefox, Edge)

Sono disponibili diversi programmi per recuperare in pochi minuti la tua cronologia, abbiamo scelto questi due che, sono quelli più utilizzati e apprezzati dagli utenti Windows.

MiTec Internet History

come recuperare la cronologia cancellata

MiTec Internet History è un programma gratuito che può essere utilizzato senza bisogno di installazione, permettendo un recupero veloce della cronologia cancellata.

Dopo aver effettuato il download, dovrai estrarre la cartella dal file ZIP e avviare il programma cliccando sull’icona del file IHB. Nella finestra che si apre, cliccare su Scan in alto a destra in modo da avviare l’analisi della cronologia.

Al termine, puoi scegliere quale cronologia cancellata vedere selezionando con il cursore l’elemento della cronologia da visualizzare e poi cliccare su Open, in modo da aprirlo direttamente nel browser di riferimento.

BrowsingHistoryView

recuperare cronologia google chrome

Anche BrowsingHistoryView è un programma gratuito che non ha bisogno di essere installato sul PC per funzionare e permette, in pochi minuti, di vedere tutta la cronologia cancellata dai browser Windows.

Dopo aver effettuato il download, estrai il file ZIP e clicca sul file di esecuzione BrowsingHistoryView che apre la finestra del programma. A questo punto, seleziona i browser per i quali vuoi recuperare la cronologia spuntandoli e indica il periodo di rifermento tramite la sezione Filter by visit data/time e conferma.

Dopo qualche istante, la procedura di analisi della cronologia viene avviata e completata, potrai individuare gli elementi di tuo interesse nell’elenco visualizzato e cliccarci sopra con il tasto destro, scegliendo poi Open URL in Web Browser, in modo da aprire la pagina direttamente nel browser di riferimento.

Questo programma offre anche la possibilità di esportare la cronologia in un file di testo da consultare in un secondo momento e su qualsiasi altro dispositivo.

Le mie attività Google

recuperare cronologia cancellata chrome

Anche Google può essere sfruttato per vedere la cronologia cancellata. Come? Collegati dal browser Google Chrome del tuo PC sulla pagina Gestione Attività di Google, e verifica che in Attività Web e App ci sia l’opzione Includi la cronologia di Chrome e le attività svolte su siti, app e dispositivi che usano i servizi Google attivata.

Dopodiché vai sulla pagina myaccount di Google e scegli Privacy e Personalizzazione. Nella pagina successiva di Dati  individua la sezione Attività e cronologia e clicca su Le mie attività per visualizzare i dati memorizzati nel browser Chrome.

Come recuperare cronologia su macOS

Nel caso il tuo PC fosse un Mac e vuoi recuperare la cronologia su Safari, dovrai prima di tutto verificare che OS X disponga del backup in modo da recuperarlo utilizzando Time Machine.

Non sai cos’è Time Machine? Devi sapere che si tratta di un utility presente in OS X che permette di salvare i dati del pc su un HDD esterno. Per saperne di più ti invito a leggere l’articolo su come attivare e utilizzare Time Machine.

Time Machine

recuperare cronologia

Con Time Machine puoi recuperare la cronologia cancellata ma solo se l’utility risulta già attiva, altrimenti sarà impossibile.

Come controllare che Time Machine sia attivo? Clicca su Time Machine nella barra dei menu, e scegli Apri le preferenze di Time Machine, controlla che la levetta sia selezionata accanto alla voce Attivo di colore verde.

Confermata che l’utility sia attivata, per recuperare la cronologia di Safari dovrai chiudere il browser, posizionare il cursore sulla barra dei menu e cliccare su Vai, premendo in contemporanea il pulsante ALT sulla tastiera. Scegli Libreria e nella finestra aperta sulla scrivania, cerca la cartella Safari, cliccaci sopra due volte velocemente e trova i file History.db, History.db-wal e History.db-shm.

Accedi al Launchpad, clicca sulla cartella Altro e poi sull’icona di Time Machine. Usa la timeline in alto per indicare la data dalla quale vuoi recuperare la cronologia cancellata. Poi seleziona col mouse il file History.db, History.db-wal e History.db-shm e premi su Ripristina.

La procedura di recupero dura qualche minuto, al termine, apri Safari e controlla che l’operazione sia riuscita, andando sulla voce Cronologia.

Come recuperare cronologia su Android e iOS

Il recupero della cronologia su Android e iOS non offre tante soluzioni come per il desktop. La buona riuscita dipende anche dalle app che si utilizzano come browser. Alcune hanno integrano un sistema di recupero dei dati cancellati, altre non permettono di riottenere la cronologia.

Prendiamo ad esempio solo l’app di Google Chrome per Android. Non ci sono metodi per recuperare la cronologia, in quanto i dati dell’app sono archiviati all’interno di un database. Come fare? L’account Google collegato potrebbe essere usato per recuperare le ricerche effettuate anche da mobile.

Collegati dall’app di Chrome alla pagina Gestione Attività di Google, e controlla che in Attività Web e App, ci sia l’opzione Includi la cronologia di Chrome e le attività svolte su siti, app e dispositivi che usano i servizi Google attivata.

come recuperare cronologia cancellata

Dopodiché scorri la pagina de Le mie attività Google per visualizzare le pagine che hai visitato con Google Chrome e tutte le immagini che hai ricercato.

Il discorso vale anche per recuperare la cronologia di Chrome su iOS, quindi, su iPhone e iPad. Se hai collegato un account Google puoi utilizzare la procedura sopracitata per accedere alle informazioni. In alternativa prova a ripristinare un backup di iCloud o iTunes o, usare un tool di recupero dati per iOS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti