Non riesco a cancellare cronologia Google: come risolvere
La cronologia di Google non si cancella? Ecco una guida esaustiva sul perché non si cancella cronologia Google e su come risolvere il problema.
Google Chrome è uno dei browser più utilizzati al mondo, nonché il più completo in assoluto. Navigando su centinaia di siti Internet si finisce per lasciare traccia nella cronologia del browser. Lo scopo di Google è quello di utilizzare la cronologia del browser per semplificare e migliorare la nostra esperienza di navigazione web.
Tuttavia, a volte, gli utenti di Google Chrome non riescono a eliminare la cronologia di navigazione web, i dati, la cache e i cookie. In questo articolo, ti guideremo attraverso impostazioni specifiche per aiutarti a scoprire come cancellare le ricerche su Google anche quando hai difficoltà a farlo da Chrome.
Nella seconda parte dell’articolo ti indicheremo dei metodi alternativi con indicazioni specifiche quando la cronologia di Google non si cancella.
Indice
Come cancellare cronologia Google Chrome
Per cancellare la cronologia di navigazione in Chrome su Windows 10 o macOS, segui questi passaggi:
- Apri il browser Google Chrome.
- Fai clic sul menu dei tre pallini verticali del browser, in alto a destra.
- In alternativa digita nella barra degli indirizzi: chrome://settings/ e premi Invio.
- Seleziona Privacy e sicurezza, nella colonna di sinistra.
- Seleziona Cancella dati di navigazione.
- Nella sezione Base, spunta le voci: Cronologia di navigazione, Cookie e altri dati dei siti, Immagini e file memorizzati nella cache.
- In Intervallo di tempo, seleziona la voce: Dall’inizio.
- Pigia sul pulsante Cancella dati.
Leggi anche: Come vedere cronologia cancellata
Non riesco a cancellare la cronologia di Google: come risolvere
Alcuni utenti hanno segnalato che il processo di cancellazione sul Web Browser Google Chrome entra in un ciclo infinito. Gli sviluppatori di Google hanno ammesso che c’è un problema:
“We’re seeing a spike in feedback related to browser history not clearing. Specifically, the behavior is that once the deletion process is started, it runs forever with no completion or ability to stop/exit. We haven’t tried to reproduce yet, but we’re seeing a large enough spike that we wanted to file. Reports are currently only from Windows and OSX.”
In pratica gli sviluppatori spiegano che la cronologia del browser non viene cancellata e che il comportamento, una volta avviato il processo di eliminazione, viene eseguito senza completamento o senza possibilità di interrompere o uscire dalle impostazioni di Chrome.
Altri metodi su come si cancella la cronologia di Google
Puoi provare ad applicare le soluzioni alternative qui sotto proposte e vedere se questo aiuterà a risolvere il problema.
1. Come cancellare le ricerche su Google con CCleaner
Per cancellare la cronologia di ricerche Google puoi utilizzare lo strumento CCleaner. Si tratta di un software di pulizia il cui scopo è rendere più veloce il tuo PC attraverso degli interventi di pulizia e manutenzione, è anche in grado di cancellare la cache, la cronologia, la password e altri dati di Chrome.
Una volta scaricato e installato il software sul tuo computer, seleziona l’icona Pulizia e analizza e pulisci i dati del browser.
2. Come cancellare le ricerche su Google con Esplora file
Puoi provare a svuotare la cache del browser Google Chrome utilizzando Esplora file.
Apri i seguenti percorsi di file:
- C:\Users\YOURUSERNAME\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\DEFAULT\Cache
- C:\Users\YOURUSERNAME\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\PROFILENAME\Cache
Nell’indirizzo sopra scambia “IL TUO NOMEUTENTE” con il nome del tuo profilo. Cancella il contenuto delle cartelle Cache e cerca anche un file chiamato Cookie per eliminarlo.
3. Come cancellare le ricerche su Google con MyActivity
Infine puoi anche utilizzare la pagina Le mie attività di Google per cancellare i dati di navigazione Web.