Migliori giradischi economici 2023
Come scegliere i migliori giradischi economici? Ecco una guida completa sui modelli più economici, professionali o vintage, sotto i 200 euro.
Ascoltare la musica è uno dei passatempi più belli, ti permette di rilassarti oppure di caricarti a seconda del tuo stato d’animo. Sebbene negli ultimi anni l’utilizzo di applicazioni di streaming musicale sia diventato la normalità per ascoltare musica, il vecchio e caro giradischi non sembra essere passato di moda.
Regalarti o regalare un giradischi ti permette di ottenere un dispositivo esteticamente accattivante e molto utile per riprodurre la musica dei dischi fisici in vinile. Come saprai, un giradischi analogico prodotto da un’azienda nota non ha un costo trascurabile, infatti, i prodotti con qualche anno sulle spalle sono anche quelli che offrono un audio migliore.
Fortunatamente puoi optare per giradischi economici altrettanto pratici, che aggiungono un’ottima estetica. Oggi andremo a dare uno sguardo ai giradischi migliori, ma ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo correlato sul microfono per karaoke.
Indice
- 10 Giradischi economici migliori
- 1. Giradischi Bluetooth Portatile a Tre Velocità Mersoco B800
- 2. Giradischi Vintage Seapower M435
- 3. Giradischi in vinile Udreamer UD001
- 4. Giradischi con funzionamento completamente automatico Teac TN-175
- 5. Giradischi USB con altoparlanti stereo DIGITNOW! M36
- 6. Giradischi in legno VIFLYKOO TT2202-WCPJ
- 7. Giradischi preamplificato Teac TN 180 BT
- 8. Giradischi a Cinghia Hi-Fi 1 BY ONE 1-AD07DE02
- 9. Giradischi professionale Pionieer PLX 500
- 10. Giradischi Technics Sl 1200 Mk7
- Altri giradischi economici vintage
- Dischi più venduti su Amazon
- Come funziona un giradischi
10 Giradischi economici migliori
Sul web troverai un’infinità di giradischi economici, ma spesso non ti offrono una qualità audio eccellente, per non parlare dei materiali utilizzati. Abbiamo selezionato dieci prodotti che hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo, vediamo quali sono.
1. Giradischi Bluetooth Portatile a Tre Velocità Mersoco B800
Tra i migliori giradischi economici figura sicuramente quello prodotto da Mersoco, marchio che probabilmente non conoscerai ma che produce ottime componenti audio. Potrai contare su un dispositivo con 2 altoparlanti gestibili dalla tecnologia Bluetooth. Il giradischi è compatibile con tre velocità: 33 1/3, 45 E 78 Giri. Oltre a poter inserire i dischi fisici potrai anche contare su un supporto con uscita jack Rca da 3.5 mm e collegare le tue applicazioni di streaming musicale alle casse stereo del giradischi.
2. Giradischi Vintage Seapower M435
Esaminando i tanti dispositivi in commercio, uno dei giradischi economici che esteticamente possono offrirti qualcosa di più è quello prodotto da Seapower. Anche in questo caso sono compatibili i dischi in vinile da 33 1/3, 45 e 78 Giri e potrai sfruttare al meglio gli altoparlanti stereo incorporati. Il design è stato sviluppato per rappresentare una valigetta, con tanto di maniglia e materiali vintage. Tecnologicamente potrai contare anche sul Bluetooth e il Wi-Fi per collegare il tuo smartphone e a un ingresso AUX da 3.5 mm se ami ascoltare musica con le cuffie.
3. Giradischi in vinile Udreamer UD001
Tantissimi utenti considerano questo giradischi Udreamer il miglior giradischi economico, poiché è esteticamente elegante e dispone di un ottimo comparto audio. Potrai posizionare i tuoi dischi in vinile e ascoltarli con la cassa integrata, oppure sincronizzarlo con il tuo smartphone tramite Bluetooth. Il sistema principale di riproduzione audio è basato su altoparlanti integrati e una trasmissione a cinghia, ispirandosi ai vecchi fonografi.
La decorazione in legno contrasta un po’ con il coperchio in plastica, ma l’effetto estetico non ti deluderà. I collegamenti, oltre quelli tramite AUX-In sono in RCA output. Attualmente puoi beneficiare anche di un coupon sconto di 25 euro su Amazon.
4. Giradischi con funzionamento completamente automatico Teac TN-175
Alzando leggermente l’asticella del prezzo, ma senza sforare nei prodotti premium, troviamo il giradischi prodotto da Teac. In questo caso il dispositivo è rivolto a chi cerca un design raffinato volto all’automazione. Potrai inserire dischi in vinile con 2 velocità e verranno gestiti da una trasmissione a cinghia automatica.
Il dispositivo presenta un equalizzatore MM integrato e uscite di linea e phono. Grazie alla testina di tipo MM preinstallata noterai una qualità del suono eccezionale, oltre che una riduzione delle vibrazioni e delle risonanze. L’ingresso USB ti consente di ascoltare anche le canzoni direttamente da un drive esterno.
5. Giradischi USB con altoparlanti stereo DIGITNOW! M36
Uno dei vinili a poco prezzo che potrebbe interessarti è quello di DIGITNOW, soluzione pensata per chi ama gli anni ’80 e desidera riprodurre non solo i dischi in vinile ma anche le vecchie audiocassette. Gli altoparlanti integrati sono di buona qualità, ma è nelle funzioni che troverai un dispositivo unico. Infatti, potrai sfruttare, oltre alle tre velocità canoniche per il vinile, anche il Bluetooth, un ingresso USB, un ingresso SD e un MMC. Disponibile anche la codifica AM/FM e soprattutto l’ingresso AUX-In e radio/cassette. Se disponi in garage di cassette e vinili, questo è il prodotto che stai cercando.
6. Giradischi in legno VIFLYKOO TT2202-WCPJ
Soluzione sobria e adatta un po’ a tutti gli ambienti di casa e ufficio è quella prodotta a VIFLYKOO. Avrai la possibilità di contare su un dispositivo esteticamente molto bello, con una struttura in legno elegante e resistente. Il giradischi dispone di tutto ciò di cui hai bisogno per ascoltare i tuoi dischi in vinile: un piatto centrale ampio, una tecnologia Bluetooth con digital encoder, un altoparlante a cinghia ben equilibrato, un ingresso AUX-In e uno RCA.
Il giradischi monta anche un coperchio in plastica per proteggere il piatto da polvere e urti. Rientra tra i migliori giradischi economici sotto i 100 euro.
7. Giradischi preamplificato Teac TN 180 BT
Se il tuo obiettivo è quello di acquistare dei giradischi economici, ma non vuoi rinunciare a un suono perfetto, allora abbiamo selezionato per te un altro prodotto Teac, il modello TN-180BT-A3/B. Questo dispositivo è un vero e proprio giradischi Hi-Fi con trasmettitore Bluetooth. Gli altoparlanti sono di altissima qualità e possono essere collegati alle tue cuffie preferite tramite il jack posto nella parte posteriore. La trazione a cinghia è sempre precisa e ti permette di sfruttare al meglio le velocità 33/45/78 rpm.
Questo modello monta anche un preamplificatore fono integrato che riduce le vibrazioni e migliora ulteriormente il suono.
8. Giradischi a Cinghia Hi-Fi 1 BY ONE 1-AD07DE02
Se esteticamente il modello precedente di Teac non ti piace, perché troppo aggressivo e moderno, puoi puntare al prodotto di 1 BY ONE, azienda che si impegna da anni nella produzione di giradischi vintage particolarmente eleganti. Grazie alla cinghia di qualità e soprattutto agli altoparlanti Hi-Fi potrai contare su una riproduzione perfetta in ogni condizione. Il giradischi presenta una cartuccia magnetica che elimina le vibrazioni e garantisce un suono ideale. Potrai contare sul Bluetooth, sull’ingresso AUX-In e sull’auto spegnimento.
9. Giradischi professionale Pionieer PLX 500
Avrai sicuramente sentito parlare dell’azienda Pionieer, da tantissimi anni lavorano nell’ambito audio e producono giradischi, stereo e altoparlanti di altissima qualità. Il modello che abbiamo scelto è il PLX-500, soluzione professionale che dispone di una trazione diretta con porta USB. Se il tuo obiettivo è quello di trovare la qualità a tutti i costi, allora con questo dispositivo avrai ciò che desideri. I materiali sono premium, tanto quanto la componentistica interna. Ti anticipiamo che è leggermente meno economico dei giradischi elencati in precedenza, ma il livello è nettamente più alto.
10. Giradischi Technics Sl 1200 Mk7
Anche in questo caso abbiamo selezionato un prodotto premium, infatti, non è economico ma è tra le marche più famose di giradischi e non si può non citare. Già dal peso puoi comprendere la qualità costruttiva, infatti, i 10 Kg rendono perfettamente l’idea della resistenza e della longevità del giradischi. Esteticamente è compatto, 54.2 x 43.6 x 24.2 cm, e con le sue cromature può essere posizionato in ambienti moderni.
Dispone di un motore DC e di tecnologie avanzate per riprodurre un suono fedele al disco in vinile che posizionerai sul piatto. Il modello Sl 1200 Mk7 non è per tutti, ma se non vuoi rinunciare a un ascolto ideale, è una soluzione da tenere in considerazione.
Altri giradischi economici vintage
Dischi più venduti su Amazon
Come funziona un giradischi
Scegliere dei giradischi buoni ed economici può non essere facile, soprattutto se non conosci il funzionamento di un dispositivo di questo genere. Non tutti i giradischi funzionano nello stesso modo, sebbene il loro scopo sia quello di riprodurre i dischi in vinile, possono differire per tipologia e tecnologia. Puoi infatti, scegliere un giradischi Bluetooth, un giradischi verticale o un giradischi tradizionale.
- Quello tradizionale, i cui modelli sono proposti in questo articolo, si compone di un piatto centrale, dove posizionare il disco in vinile, e di una testina che andrà a leggere la traccia e inviarla all’altoparlante.
- Un giradischi Bluetooth ti consente di collegare lo smartphone all’altoparlante del giradischi e utilizzarlo con le applicazioni di streaming online.
- Un giradischi verticale ha lo stesso principio di funzionamento, ma il piatto viene posizionato verticalmente, sorretto da una pinza per bloccare il disco durante la riproduzione.