Ecco i trucchi per vincere sulle Aste eBay

Ecco qualche suggerimento per risparmiare tempo e denaro su eBay, il più grande sito di aste online.

Trucchi per vincere sulle Aste eBay

trucchi per vincere sulle Aste eBay

Trovate le aste meno frequentate

Chi descrive il proprio prodotto da vendere in maniera non ottimale spesso non riesce a far confluire sulla propria asta un adeguato numero di compratori, per cui il prezzo dell’oggetto rimane piuttosto basso. Vale la pena quindi di cercare:

  • Ricerca nelle descrizioni: alcuni venditori non sono consapevoli del fatto che la ricerca su eBay opera solo sui titoli, quindi inseriscono alcuni termini chiave solo nella descrizione. Quando fate una ricerca, quindi, cliccate su link Ricerca avanzata, presente in alto a destra su eBay, e nella nuova schermata inserite una spunta sulla casella Titolo e descrizione nella sezione Ricerca. Ora inserite le parole chiave da cercare e cliccate su Cerca.
  • Ricerca per errori: spesso si fanno errori di battitura, ad esempio, “Disci” per “Dischi”.

Risparmiare sui costi di spedizione

Se acquistate un oggetto il cui venditore è della vostra stessa città potete optare per il ritiro a mano, risparmiando così sui costi di spedizione. Per farlo, quando effettuate una ricerca, scorrete la barra laterale sinistra fino a trovare la voce Luogo, cliccate su Scegli altro, inserite il vostro CAP e quanti KM siete disposti a fare, quindi cliccate su Vai. Per ritornare alla ricerca su scala nazionale fate clic su Vedi tutti gli oggetti su eBay.

Confrontate i prezzi

Se avete trovato un oggetto interessante, non fatevi prendere dalla smania del rilancio. Molti acquirenti lo fanno e alla fine il vincitore dell’asta finisce per acquistare oggetti usati a prezzi anche superiori rispetto agli stessi prodotti nuovi. Controllate, quindi, il prezzo a nuovo dell’oggetto che avete deciso di acquistare su siti come Google Shopping o Trovaprezzi, poi stabilite un tetto massimo al quale arrivare come rilancio e considerate sempre anche le spese di spedizione.

Occhio agli inaffidabili

Se il venditore non è affidabile, nel peggiore dei casi, potreste non ricevere mai il prodotto per il quale avete pagato. Per evitarlo, si dovrebbero sempre tenere in grandi considerazione le eventuali recensioni negative dell’utente che vende il prodotto che vi interessa. Per farlo, individuate la sezione “Informazioni sul venditore” in alto a destra sulla pagina dell’asta, fate clic sul numero delle recensioni indicato tra parentesi e infine, cliccate sul numero presente in corrispondenza della colonna “12 mesi” e della riga “Negativo” per leggere le recensioni negative ottenuto nell’ultimo anno.

Risparmiate tempo

Su eBay è consigliabile utilizzare un account PayPal per pagare gli acquisti. Questo servizio di pagamento è gratuito per gli acquirenti e permette di ottenere il rimborso dell’acquisto effettuato se la merce non arriva (protezione dell’acquirente). Inoltre pagando con PayPal la merce si riceve più velocemente perchè il pagamento è immediato. Per visualizzare le offerte dei venditori che offrono PayPal come metodo di pagamento cliccate su Ricerca avanzata, poi nella sezione Risultati cliccate sulla voce Pagamento con PayPal e infine avviate la ricerca con un clic su Cerca. Per ripristinare la ricerca normale cliccate su Azzera.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti