Come funziona Disney+: prezzi e prova gratuita
Come funziona Disney+. Una guida dettagliata sul servizio di streaming video di Disney e su come abbonarsi sfruttando l’inizio della prova gratuita.
Vuoi conoscere prezzi, catalogo e quali sono i dispositivi compatibili con Disney Plus? Sei pronto a scoprire tutte le funzionalità dell’azienda di Topolino pronta a dare battaglia ai già blasonati Netflix, Now TV, Prime Video e Infinity TV?
Allora vediamo insieme come funziona Disney+ del colosso americano che offre i suoi contenuti Disney(“La Bella e la Bestia”, “Il Re Leone”, ecc.), Pixar (“Toy Story”, “Up”, ecc.), Marvel (“SpiderMan”, “The Avengers”, ecc.), Lucas Film (“Star Wars”), 21th century FOX e National Geographic (i documentari).
Indice
Come funziona Disney+
Il funzionamento di Disney+ è molto simile a quello di Netflix. Offre una buona qualità di contenuti con riproduzione in 4K/UltraHD con Dolby Vision e tracce audio e sottotitoli in varie lingue.
Il catalogo italiano è molto ampio. Dopo il login puoi visionare tutti i titoli di: Disney, Pixar, Marvel, StarWars, National Geographic.
Il Servizio Disney+ funziona su computer, dispositivi mobili (tablet e smartphone), Smart TV e altri dispositivi come: console,Chromecast, Fire TV Stick, Apple TV e via dicendo.
- Per quel che riguarda i PC, Disney+ è supportato dai browser Firefox 65 o successivi, Chrome 75 o successivi, Edge, Internet Explorer 11 e Safari 11 e successivi.
- Su tablet e smartphone puoi scaricare le app di Disney+, e visionarne i contenuti anche offline, per Android (da Android 5 e successivi) e iOS (da iOS 11 e successivi), e dispositivi Kindle con FireOS.
- Per le Smart TV, Disney+ è usufruibile come applicazione per tutte le tipologie: Samsung Tizen, LG WebOS e Android TV. Per le TV tradizionali puoi sfruttare Chromecast, Fire TV Stick.
Per i requisiti di connessione sono consigliate le seguenti velocità:
- 5.0 Mbps per contenuti ad alta definizione
- 25,0 Mbps per contenuti 4K UHD
Ti consiglio prima di abbonarti di verificare la velocità della tua connessione Internet, anche se per i contenuti SD qualsiasi ADSL dovrebbe supportare tranquillamente la visione dei contenuti.
Quanto costa Disney+
Dopo il lancio del 23 Marzo 2020 in Italia ecco i prezzi nel nostro Paese:
- Abbonamento mensile: il pagamento per la sottoscrizione mensile a Disney Plus con qualità massima, HDR e visione contemporanea su 4 dispositivi e possibilità di registrare fino a 10 dispositivi, è di 6,99 euro.
- Abbonamento annuale: il pagamento per la sottoscrizione annuale a Disney Plus è di 69,99 euro (con un risparmio del 16%).
Come iniziare il periodo di prova
Prima di sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale, Disney Plus mette a disposizione un periodo di prova gratuita di 7 giorni.
Per sfruttare i 7 giorni di prova gratuita occorre naturalmente iscriversi al servizio inserendo il tuo indirizzo email subito dopo aver premuto sul pulsante Prova gratis per 7 giorni nel home page del sito ufficiale.
Nella pagina seguente inserisci la tua email e decidi se vuoi ricevere aggiornamenti o offerte speciali spuntando la casella subito sotto. Conferma premendo il pulsante Continua e subito dopo Accetta e Continua.
Inserisci poi una Password di almeno 6 caratteri con maiuscole, minuscole e con un numero o carattere speciale e pigia sul pulsante Continua.
Completa l’abbonamento inserendo i dati del pagamento e premi per concludere sul pulsante Accetta e Abbonati.
Al termine dei 7 giorni di prova gratuita, il primo pagamento verrà addebitato sul mezzo di pagamento scelto, salvo disdetta. Non esiste alcun obbligo di rinnovo e l’utente può disdire Disney+ in qualsiasi momento prima della fine della prova gratuita. La durata della prova gratuita viene comunicata al momento della registrazione e non sarà inviata alcuna email quando la prova gratuita è terminata o sta per terminare.
Per disdire Disney+ e scoprire se occorre sostenere dei costi o compilare un modulo, puoi leggere la nostra guida su disdire abbonamento Disney+.
Come si paga Disney+
Il pagamento per sottoscrivere un abbonamento con Disney Plus può essere effettuato con Carta di Credito Visa, MasterCard o American Express oppure tramite PayPal.
Disney conserva i dati di pagamento dell’utente, come il numero della carta di credito e la data di scadenza. Se un pagamento non viene autorizzato con successo a causa della scadenza della carta di credito utilizzata, per motivi di fondi insufficienti o per altre ragioni, Disney Plus può sospendere o cessare l’abbonamento.
Come usare Disney+
Dopo aver completato l’iscrizione a Disney+ ed eseguito l’accesso, nella home page potrai subito visualizzare i contenuti e menu. In alto sono visibili le sezioni Home, Ricerca, Watchlist, Originals, Film e Serie.
Dopo aver scelto un contenuto clicca sulla sua miniatura per aprire la scheda e descrizione. Puoi decidere di premere il pulsante “+” per aggiungerlo alla tua lista oppure premere il pulsante Avvia/Riprendi la riproduzione per visionarlo.
Nella riproduzione del filmato vedrai una timeline, in fondo, e i pulsanti (avanti, indietro, pausa, volume, modalità schermo intero) per gestire il video e l’icona delle tracce audio e sottotitoli.
Il Servizio Disney+ permette di gestire il tuo account o altri profili, pigiando sulla foto del tuo profilo, e le impostazioni dell’account, dove puoi visualizzare la scadenza dell’abbonamento, dati di fatturazione e tanto altro.
Come vedere in TV Disney+
Per vedere in TV Disney+, se possiedi una Smart TV ti basterà accedere allo store delle app e scaricare l’applicazione Disney+. Se invece non hai una Smart TV puoi sfruttare i dispositivi Chromecast o Fire TV Stick, o anche le migliori console per i videogiochi.
Per Fire TV Stick e console (PlayStation e Xbox) devi accedere agli store integrati e cercare l’app Disney+ per installarla. Per Chromecast, non devi fare altro che collegare il dispositivo mobile alla stessa rete wireless e aprire l’app Disney+ sul cellualre. Premi sull’icona della trasmissione e seleziona il nome del tuo Chromecast ed il gioco è fatto.
Per vedere i contenuti Disney+ sulla TV, puoi sfruttare anche il sistema AirPlay collegando iPhone/iPad alla stessa rete Wi-Fi dell’Apple TV e avviare l’app Disney+ dal dispositivo iOS.
Per approfondimenti ti invito a leggere la nostra guida su Come vedere Disney Plus gratis