Come spostare programmi da C a D
Il tuo disco principale è pieno? Ecco come spostare programmi da C a D con Windows e liberare spazio aumentando le performance del tuo computer.
Spostare documenti o file da una partizione all’altra (o meglio da un disco all’altro) con il copia e incolla è semplice ma se dopo alcuni mesi ti accorgi che il programma che hai installato nell’unità principale del tuo computer (C:) è poco utilizzato e volessi spostarlo su un’altra partizione? Disinstallarlo e reinstallarlo nuovamente sarebbe troppo dispendioso, inoltre potresti perdere tutti i salvataggi effettuati.
Indice
Informazioni preliminari
Spostare cartelle di programmi da un disco a un altro provocherebbe il loro malfunzionamento, a meno che non si tratta di programmi portatili che non necessitano di installazione
Per spostare programmi su un altro drive la soluzione ideale è Steam Mover.
Si tratta di un tool per Windows 10 (funziona anche con Windows 7, 8, 8.1) che muove i programmi da una partizione all’altra (ad esempio da C a D) creando i collegamenti necessari per il loro corretto funzionamento.
In pratica il programma non modifica il percorso della cartella ma semplicemente crea il link senza cambiare le chiavi di registro e percorso di installazione.
Steam Mover non necessita di installazione, per farlo funzionare ti basterà avviare il file eseguibile con i diritti di amministratore.
Come spostare programmi da C a D o altra unità
Spostare programmi su hard disk esterno, su chiavetta USB, su scheda SD, da SSD a HDD o da un PC all’altro è facilissimo e non richiede grandi competenze informatiche. Tutto quello che devi fare è leggere attentamente le istruzioni di utilizzo di Steam Mover che ti aiuterà nel tuo intento.
Dopo aver avviato Steam Mover per spostare programmi su un’altra partizione, come D, devi iniziare a selezionare la cartella dove sono installati i programmi e quella di destinazione.
Seleziona poi i file da spostare e clicca sulla freccia verso destra nella parte inferiore dell’applicazione.
In caso di ripensamenti puoi tornare indietro come e quando vorrai, ti basterà selezionare i file del Programma da spostare e poi premere sulla freccia verso sinistra.
Così facendo sarai riuscito a spostare le cartelle dei programmi installati da un disco a un altro con il minimo sforzo.
Le alternative a Steam Mover sono FolderMove e Application Mover.
Come spostare programmi da un’unità all’altra senza installare nulla
Se preferisci non installare i programmi sopra menzionati, Windows consente di spostare programmi da C a D o su supporti esterni attraverso i link simbolici, chiamati anche collegamenti avanzati.
Attraverso i link simbolici il programma appare presente nella cartella originale, ma in realtà è stato spostato su un’unità diversa. Ipotizza di aver installato un programma nella cartella C:\Program files (x86) o C:\Program files, utilizzando il link simbolico tutti i riferimenti alla cartella NomeProgramma presente in uno dei due percorsi indicati, continueranno ad essere corretti anche se l’applicazione è stata spostata nel percorso D:\Programmi \NomeProgramma.
I link simbolici, il cui scopo è fare da ponte tra vecchio e nuovo percorso, possono essere di tipo hard o soft. Il link hard fa credere al sistema operativo che i file siano ancora presenti nella cartella originale, quando invece sono posizionati altrove. Il link soft funziona come il collegamento tradizionale e quando viene utilizzato si viene diretti verso la cartella che contiene i file.
Il comando mklink, di cui ti spiegherò il funzionamento, supporta entrambe le tipologie. Per usarlo occorre aprire il Prompt dei comandi con i diritti di amministratore di Windows. A tal proposito dai un’occhiata a Come loggarsi amministratore Windows 10.
Prima di svelarti il comando per spostare programmi da C a D, crea la cartella Programmi nell’unità D o E.
Assicurati che in Gestione Attività, apribile con il comando CTRL+ALT+CANC, il programma da spostare non sia in esecuzione. Nel caso pigia sul pulsante in basso Termina attività del Task Manager per arrestarlo.
Torna in C:\Program files o C:\Program files (x86) o ancora C:\Programmi (x86) e cerca la cartella dove si trova il programma che vuoi spostare. Col tasto destro del mouse fai clic su Taglia per incollarlo nella cartella che hai creato D:\Programmi. Da esplora risorse puoi anche trascinare la cartella del programma da C a D selezionandola e tenendo premuto il tasto destro del mouse per poi cliccare, nel menu che appare, su Sposta qui.
Se dovesse apparirti il messaggio Accesso alla cartella negato: per spostare la cartella è necessario fornire le autorizzazioni di amministratore, premi sul pulsante Continua.
Digita Prompt dei comandi nella barra Ricerca di Windows 10, e dopo averlo individuato tra i risultati di ricerca, cliccaci sopra con il tasto destro del mouse, per pigiare, nel menu che appare, su Esegui come amministratore.
Digita poi il seguente comando:
mklink /J “C:\Programmi (x86)\ORIGINE” “D:\Programmi\DESTINAZIONE”
Il comando mklink /J crea di fatto un’unione di directory ma si tratta sempre di un link simbolico.
Come verificare la creazione di link simbolici o giunzioni
Digitando il comando dir /al nel Prompt dei comandi potrai verificare le giunzioni di directory presenti in una cartella. In alternativa puoi provare il programma NTFSLinksView.