Come mettere musica su instagram
Vuoi sapere come si fa a mettere musica su Instagram? In questo tutorial cercherò di spiegarti come mettere musica su Instagram Storie, ma anche come aggiungere musica sui video, sulle foto ed in sottofondo.
Come mettere musica su storia instagram
Per aggiungere musica alle Storie Instragram hai diverse due modalità:
La prima modalità per fare video su Instagram con musica è quella di dare la possibilità ad Instagram di catturare i suoni dal microfono dello smartphone.
Quindi se stai ascoltando una canzone da un lettore musicale come Spotify, per averla come sottofondo nella tua storia Instragram, ti basterà mentre l’ascolti, aprire Instagram e avviare la tua Storia. Questo metodo purtroppo cattura anche i rumori circostanti.
La seconda modalità è attraverso app di terze parti come InShot, un editor di video e foto. Questa app è valida per storie non istantanee, se hai già un video e foto e vuoi applicare uno sfondo musicale, allora InShot è l’app adatta.
Dopo aver installato InShot avvialo e pigia su Crea nuovo video. Una volta che hai personalizzato il video nell’editor dell’app, tappa sull’icona Musica e scegli il brano che ti interessa direttamente dall’app (Raccomandato) oppure cercandola nel dispositivo mobile da La mia musica. Premi poi su Utilizzare e successivamente seleziona i livelli da applicare al volume della musica e premi su OK. Puoi anche applicare effetti di dissolvenza, ridimensionare il video per adattarlo allo schermo, e aggiungere testo e stickers. Premi su Salva, in alto a destra e specifica la qualità del video tra: 400p, 1080p, 720p, 640p e Personalizzato. Al termine ti appariranno le icone social di condivisione, premi sul social network delle foto per salvare il video come una storia su Instagram. ed il gioco è fatto.
Come inserire musica alle foto su Instagram
Ti piacerebbe fare bella figura con i tuoi amici e mettere musica sulle foto su Instagram? Esiste un’app chiamata Flipagram, disponibile per i dispositivi mobili Android e iOS.
Flipagram
Flipagram è uno strumento multimediale molto interessante capace di aiutarti a creare video veramente divertenti direttamente sul tuo cellulare. Puoi selezionare le immagini dal telefonino e aggiungere una canzone audio, impostando il tempo di transizione tra le varie immagini aggiunte. Oltre alle foto, ai movimenti ed al suono, puoi anche inserire del testo.
Una volta completato il tutto ti basterà salvare la tua creazione come file MP4 e successivamente condividerla direttamente su Instagram. Le foto scelte verranno automaticamente adattate entro i 15 secondi della durata del video. Potrai quindi inserire una foto ogni 2 secondi per un totale di 6/7 circa.
Per inserire musica alle foto su Instagram, clicca su Successivo, in alto a destra, e subito dopo regola l’ordine di apparizione delle foto scelte. Premi nuovamente su Successivo e inizia se vuoi a lavorare le foto modificandole pigiando su Modifica, per inserire qualche scritta o cornice, filtrandole con l’icona Filtri, impostando la velocità del filmato e la lunghezza con l’icona Velocità e aggiungendo un brano con l’icona Musica.
Scegliendo Musica vedrai una schermata dove cercare una canzone sul Web oppure caricarla dal tuo dispositivo mobile. Premi poi su Anteprima e se tutto è perfettamente sincronizzato, pigia su Successivo e aspetta l’elaborazione di Flipagram per poi selezionare su quale social network vuoi condividere il tuo video msicale.
Sounds
Una valida alternativa a Flipagram è Sounds. Disponibile per Android e iOS, Sounds consente in pochi passaggi di creare clip musicali associando la foto che più vi interessa al brano musicale da collegare.
Sounds è facilissima da utilizzare. Scegli la canzone da condividere tra i suggerimenti quotidiani o la classifica Top 100, o ancora ricercandola per titolo anche nel tuo dispositivo mobile e poi passa alla creazione del video indicando il social network che vorrai utilizzare. Sounds ti aiuterà ad eseguire la pubblicazione.
Sounds è gratuita ma ha anche alcune limitazioni che richiedono il passaggio alla versione Pro a 3,65 euro a settimana: i video da 30 secondi, la rimozione del watermark e l’introduzione dei testi delle canzoni.
SoundTracking
SoundTracking è un’app compatibile con Android che,svolge lo stesso compito delle due app già illustrate. Ha un database con tantissime tracce da scegliere per aggiungerle su Instagram. Dopo averla installata, puoi inserire foto, testo e canzone da pubblicare e condividere in pochissimo tempo su tutti i social network, tra cui Instagram.