Come inviare email che si autodistruggono con Gmail
Come inviare email che si autodistruggono con Gmail. Le voci di un importante aggiornamento di Gmail, sono in circolazione da un po’ di tempo, e sebbene riguardano esclusivamente le grandi aziende, in parte coinvolgono anche il consumatore abituale della versione gratuita.
In cima alla lista troviamo sicurezza e privacy, con date di scadenza, la possibilità di revocare alcuni contenuti e-mail e l’autenticazione via SMS, che arriva da una funzionalità chiamata modalità riservata. Ciò è particolarmente importante in questo momento, visti i problemi di sicurezza sulla scia della controversia di Cambridge Analytics di Facebook.
Come funziona la modalità riservata di Gmail
Gmail, il servizio di posta elettronica di Google, consente di spedire email con scadenza che non possono essere né copiate, inoltrate e stampate. Si tratta di una funzionalità introdotta recentemente su Gmail e che permette agli utenti di inviare email in modalità riservata.
Con l’utilizzo di tale modalità, il destinatario non potrà inoltrare l’email, copiare e incollare il contenuto, e né stamparlo o scaricare l’allegato. Inoltre colui che manderà l’email potrà impostare una data di scadenza, oltrepassata la quale il messaggio non potrà essere più letto, e anche revocarne l’accesso. In questo modo scoprirai come inviare email che si autodistruggono con Gmail.
Oltre che nella versione Web tale modalità è stata integrata anche in quella mobile. Vediamo come funziona.
Dopo averla scaricata avvia l’app di Gmail sul tuo smartphone e premi l’icona in basso per scrivere un nuovo messaggio di posta elettronica.
Fai quindi tap sui tre puntini verticali, visibili in alto a destra e nel Menu a discesa seleziona la voce Modalità riservata.
Nella schermata che appare potrai visualizzare tutte le opzioni di protezione del messaggio di posta che andrai a comporre.
Come inviare email che si autodistruggono con Gmail
La prima cosa da fare è quella di impostare una data di scadenza superata la quale il destinatario non potrà leggere più la tua email.
Tappa sul menu sotto Imposta scadenza e scegli tra un giorno, una settimana, un mese, 3 mesi o 5 anni. La data di scadenza è visualizzata accanto al menu di seleziona per avere la visibilità immediata di quando scade l’email.
Indica poi se il Passcode necessario per aprire l’email, deve essere inviato via posta elettronica, oppure via SMS (dovrai digitare il numero di telefono del destinatario).
Al termine premi su Salva, in alto a destra, e completa la tua email per poi inviarla premendo il pulsante con la freccia in alto.
Il destinatario riceverà la tua email la quale gli comunicherà che si tratta di un messaggio in modalità riservata.