7 migliori alternative a Google Analytics

Ti piacerebbe sapere quali sono le migliori alternative a Google Analytics? Ecco la nostra selezione di alternative gratis ed a pagamento per chi non ama GA4.

Google Analytics è un servizio che ti permette di monitorare e analizzare il traffico sul tuo sito Web, pagina digitale o applicazione mobile. Tale strumento è diventato nel corso del tempo particolarmente rilevante per pianificare strategie di marketing efficaci.

Esso ti consente di monitorare il traffico di analizzare le conversazioni, di suddividere i dati degli utenti, di gestire le campagne pubblicitarie, di ottenere report personalizzati e tanto altro ancora. Purtroppo, in Italia questo servizio non sarà più disponibile poiché considerato illecito dal Garante per la protezione dei dati personali. Fortunatamente esistono diverse alternative a Google Analytics, ed oggi te ne consiglieremo sette.

Indice

Cosa cambia con Google Analytics 4 (GA4)

migliori alternative a Google Analytics

Dopo la chiusura del servizio RSS Feeburner, da luglio 2023, come già anticipato, anche Google Analytics 3 non è più disponibile in Italia. La nota azienda ha deciso però di sviluppare Google Analytics 4 (GA4) al fine di rispettare le normative vigenti per la privacy sui dati personali. Dal 1° luglio 2023, quindi, se possedessi la versione GA3 dovresti passare alla nuova interfaccia GA4, ma quali sono le novità?

Interfaccia

Con la nuova versione GA4 potrai utilizzare una nuova interfaccia, molto diversa rispetto a quella precedente. All’interno delle sezioni dedicate potrai interagire con i dati di acquisizione del sito e del coinvolgimento dell’utenza, oltre alle informazioni sulla fidelizzazione. In linea di massima le funzionalità sono state notevolmente semplificate e ciò si traduce con la mancanza di alcuni report molto utili presenti nella versione GA3. Potrai però personalizzare molto di più la dashboard, rendendola più facile da utilizzare per i tuoi dipendenti.

Analisi dei dati

Ulteriore novità è da ricercare nell’analisi dei dati, molto più incentrata sui comportamenti dei tuoi utenti. Lo scopo di questa nuova funzionalità è ottenere una maggiore precisione nella ricostruzione del customer journey, identificando in modo dettagliato le interazioni dell’utente sul sito web. Da un punto di vista tecnico le interazioni diventano veri e propri eventi che ti garantiscono informazioni sulle abitudini dell’utenza.

Ads

GA4 aggiunge due strumenti integrati per le campagne di advertising, infatti, potrai integrare Google Ads e Analytics sia sulle App che sul Web. Puoi realizzare dei segmenti pubblicitari in base al pubblico, creando annunci in base al target di riferimento.

Intelligenza Artificiale

Novità che non poteva mancare nella nuova versione di Google Analytics è l’integrazione con l’intelligenza artificiale. GA4 aggiunge un sistema di machine learning che potenzia notevolmente le capacità predittive del software. Il programma può inviarti un report sulle nuove tendenze oppure identificare la strategia migliore per un determinato pubblico.

Privacy

Come prevedibile, nella versione GA4 sono state aggiunte migliorie per quanto concerne il controllo e la privacy dell’utenza. Nello specifico vengono rispettate le normative sui dati personali, tenendo conto della GDPR. Quando l’utente aprirà la tua pagina web, visualizzerà a schermo un banner che lo informerà sull’utilizzo delle informazioni, potrà poi scegliere se accettare o meno i cookies. Per maggiori informazioni puoi dare un’occhiata al nostro tutorial su Linee guida sui cookie del Garante Privacy.

Le alternative a Google Analytics

alternative a Google Analytics

Sebbene Google Analytics 4 sia una soluzione più che ottima per l’analisi del tuo sito web, è innegabile che alcune funzioni interessanti di GA3, come il monitoraggio in tempo reale di chi sta visitando il tuo sito, potrebbero ancora esserti utili. Se il nuovo strumento sviluppato da Google non dovesse soddisfarti potresti optare per le alternative Google Analytics, altrettanto pratiche ed efficaci.

1. Matomo

alternative a Google Analytics

Tra le alternative più interessanti c’è Matomo, piattaforma con cui puoi ottenere statistiche complete della tua pagina web, quasi quanto GA3. Puoi utilizzare la prova gratuita, cliccando su Try it for free, dato che il principale vantaggio di questa servizio è la sua natura open source rispetto a GA4. Unica pecca è l’impossibilità di importare i report, ma la gran parte delle funzioni sono identiche a quelle del software di casa Google. Puoi anche trasferire i dati da GA3 e integrare Google Ads. Il programma è gratuito per i siti on-premise, ma puoi utilizzarlo anche in cloud a partire da 19 euro al mese. Trovi maggiori informazioni sui prezzi in questa pagina.

2. StatCounter

StatCounter è un servizio di ottima qualità, attivo già dal 1999, che rappresenta più di un’alternativa a GA4. Esso ti consente di analizzare in tempo reale il sito web e di implementarlo nel tuo sistema di monitoraggio gratuitamente. Puoi utilizzare questo strumento cliccando su Try it for free, ma ti anticipiamo che è gratuito fino al raggiungimento di un determinato numero di accessi. Questa soluzione è preferibile a GA4 per la sua capacità di monitorare i feed dei visitatori in tempo reale, oltre a garantirti un’analisi accurata delle tendenze e dei problemi riscontrati all’interno della tua pagina digitale.

3. Open Web Analytics – OWA

Una delle alternative migliori che potrebbero aiutarti a sostituire GA4 è sicuramente Open Web Analytics. Tale strumento presenta un pannello di controllo eccellente con cui potrai gestire la pagina web di riferimento. Il suo funzionamento è molto simile a quello di un CMS, infatti, il programma OWA utilizza un database MySQL per l’archiviazione dei dati.

Tra le motivazioni che spingono sempre più liberi professionisti e aziende ad affidarsi a questa soluzione e non a GA4 è da ricercare nella sua capacità di salvare i dati della navigazione degli utenti direttamente sul tuo server, svincolandoli dalla condivisione con altri servizi di hosting. Open Web Analytics è gratuito, ma prima di scaricare il file per l’installazione completa puoi effettuare il download della demo di prova.

4. AWStats

Questo software, sviluppato per l’analisi del web, utilizza il tuo server per l’archiviazione delle informazioni. AWStats è un’alternativa gratuita open source a Google Analytics con cui puoi analizzare i file di log dei prodotti. Infatti, a differenza di GA4 non analizza le informazioni di navigazione degli utenti in tempo reale.

Il programma si integra con Apache oppure con i web server più conosciuti, generando di fatto pagine HTML in cui puoi ottenere informazioni dettagliate sui log. Potresti affidarti a AWStats e non a GA4 poiché non interferisce in nessun modo con la navigazione della clientela.

5. Simple Analytics

alternativa a google analytics

Piattaforma che potrebbe stupirti per la sua semplicità di utilizzo è Simple Analytics. Essa ti consente di aggirare tutti i problemi legati alla GDPR di Google Analytics. In questo caso però esiste una versione gratuita in prova oppure devi sottoscrivere un abbonamento.

Puoi optare per la fatturazione mensile o annuale per i piani Starter, Business o Enterprise.

  • Piani mensili: 19 euro, 59 euro e 99+ euro rispettivamente per i piani Starter, Business ed Enterprise. L’abbonamento Enterprise varia in base all’utilizzo.
  • Piano annuale: 108 euro Starter e 588 euro Business. Anche in questo caso l’abbonamento al servizio Enterprise dipende dall’impiego.

Perché scegliere Simple Analytics come migliore alternativa a Google Analytics GDPR? L’interfaccia è semplice da utilizzare e il sistema per il monitoraggio delle informazioni è molto preciso. Per avere maggiori info sugli abbonamenti puoi visitare questa pagina.

6. Clicky

alternative a google analytics

Tantissime aziende si affidano a Clicky per analizzare e tracciare le proprie pagine web in modo completamente gratuito. La piattaforma ti consente di gestire al meglio piccoli siti web, infatti, puoi tracciare fino a tremila pagine visitate durante il giorno. A differenza di GA4 ha un’interfaccia molto semplice da utilizzare e soprattutto puoi personalizzarla in base alle tue preferenze. Se desideri monitorare più informazioni e un sito web molto grande, puoi optare per il piano in abbonamento. I costi partono da 9.99 dollari al mese. Per info sui prezzi, puoi vistare questa pagina.

7. Fhatom Analytics

Servizio che ha un’eccellente gestione della privacy dei clienti è Fhatom Analytics, soluzione che raccoglie le metriche più importanti durante il mese. Puoi utilizzare la funzione bypass per il blocco delle pubblicità oppure quella per l’archiviazione dei report. Il costo varia a seconda del piano che sceglierai, infatti, puoi optare per il piano da 14 dollari al mese oppure per i piani da 24 dollari e 44 dollari al mese. Con 14 dollari/mese puoi monitorare fino a 100 mila visualizzazioni mensili sulla pagina, con 24 dollari/mese fino a 200 mila e con 44 dollari/mese oltre le 500 mila visualizzazioni. Al momento è ancora disponibile la versione di prova per 30 giorni. In questa pagina trovi tutte le informazioni sui prezzi.

Altre valide alternative ad Analytics sono: Woopra, Gauges, Heap, Plausible Analytics e PIWIK Pro.

Conclusioni

Le alternative a Google Analytics 3 ci sono e possono garantirti ottime funzionalità per gestire al meglio il tuo sito web. Sicuramente la nuova versione GA4 offre una maggiore garanzia per la privacy della clientela, ma potresti affidarti a soluzioni diverse ottenendo gli stessi risultati.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti