Dove trovare il codice di monitoraggio di Google Analytics

Hai da poco un blog e vuoi monitorare visite e accessi giornalieri? Se non lo sai esiste il servizio di Big G, chiamato Google Analytics che consente di analizzare in tempo reale i tuoi dati confrontando intervalli di date, applicando segmenti, creando rapporti personalizzati per salvarli nella dashboard e tanto altro.

Applicare il codice di Google Analytics è semplicissimo, ma potresti avere problemi a capire dove reperirlo. Per questo motivo in questo tutorial voglio spiegarti dove trovare il codice di monitoraggio di Google Analytics.

Il primo passo da fare per trovare il codice di monitoraggio di Google Analytics da applicare al tuo sito, è quello di accedere alla pagina ufficiale di Google Analytics con il tuo account Google.

Dove trovare il codice di monitoraggio di Google Analytics

Registra il tuo sito ed inserisci il codice, nella <head> del tuo sito, che troverai seguendo questi passi.

  • Accedi in Google Analytics.
  • Seleziona Amministratore nella colonna di sinistra.
  • Nella colonna Proprietà (quella centrale) seleziona Informazioni sul monitoraggio > codice di monitoraggio.
  • Nella colonna di destra sarà visibile l’ID di monitoraggio, identificativo del tuo sito, ed il codice che potrai copiare e incollare nel tuo sito.

Dove trovare il codice di monitoraggio di Google Analytics

Il codice è presente nell’area Monitoraggio sito Web
<script>
(function(i,s,o,g,r,a,m){i[‘GoogleAnalyticsObject’]=r;i[r]=i[r]||function(){
(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
})(window,document,’script’,’https://www.google-analytics.com/analytics.js’,’ga’);

ga(‘create’, ‘tuo uid di monitoraggio’, ‘auto’);
ga(‘send’, ‘pageview’);
</script>
 

Se possiedi un sito in PHP, facoltativamente puoi creare un file PHP denominato analyticstracking.php, con il codice sopra riprotato, e includi in ogni pagina subito dopo il tag <body> il codice:

<?php include_once(“analyticstracking.php”) ?>

Attenzione: esistono due tipi di codice di monitoraggio di Google Analytics: Analytics.js e ga.js. Per avere maggiori informazioni sulla loro differenza ti invito ad approfondire l’argomento dando un’occhiata alla documentazione per sviluppatori di Google Analytics.

Se disponi di uno smartphone Android o un iPhone puoi monitorare il tuo sito scaricando l’app Google Analytics da Play Store o da App Store.

Dove inserire il codice di monitoraggio di Google Analytics

Esistono diversi metodi per attivare il codice di monitoraggio di Google Analytics sul tuo sito. La scelta dipende dalle tue capacità informatiche.

  1. Inserire lo script nel codice sorgente del sito. Dopo aver recuperato il codice di Analytics, devi inserirlo all’interno del tag <head> nell’ header.php. del tuo sito.
  2. Abilita il tracciamento con Google Tag Manager. Dovrai avere un contenitore Google Tag Manager nel tuo sito Web e creare un tag per tracciare le pagine in Google Analytics. Nel tag occorrerà inserire l’ID di monitoraggio.
  3. Se usi WordPress, esistono dei plugin dove puoi inserire l’ID di monitoraggio, ad esempio Simple Header Footer HTML, oppure puoi direttamente installare il plugin GA Google Analytics, senza dover passare alcun codice. Dovrai soltanto inserire l’ID di monitoraggio ed il gioco è fatto.

Leggi anche: Come risolvere la frequenza di rimbalzo su Google Analytics troppo bassa

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.