Come visualizzare le rotte aeree in tempo reale
Cerchi info su come visualizzare le rotte aeree in tempo reale? Una guida completa con i migliori servizi online per seguire gli aerei in volo.
Le corse in aeroporto per raggiungere un parente, amico o persona amata sono sempre frenetiche, l’imprevedibilità dell’orario di arrivo dei voli rende in molti casi l’attesa frustrante. Magari per anni hai atteso fuori il Gate per poi sentirti dire che il volo è stato cancellato o spostato di qualche ora, spiacevole sensazione vero?
Forse non sai che è possibile monitorare le rotte aeree e le diverse tempistiche di viaggio evitando in questo modo tutti i fastidi del caso.
Come puoi immaginare, per quanto i valori rilevati possano essere precisi, non sarai sull’aereo quindi considera sempre almeno cinque minuti di differenza tra un aggiornamento e l’altro, dato che si ha un monitoraggio in tempo reale.
Ma vediamo qual è la procedura da seguire per avere tutto il mondo aereo sotto controllo utilizzando il computer o il tuo smartphone.
Leggi anche: Migliori siti di viaggi low cost
Indice
Come vedere quanti aerei stanno volando in questo momento
Il monitoraggio dei voli aerei non riguarda solo l’analisi in tempo reale degli orari di partenza e arrivo, ma ti informa su le diverse traiettorie che l’aereo compie e sui potenziali disservizi a bordo.
Magari stai pensando che tali sistemi siano legati solo al mondo dei voli di linea, ma in realtà alcuni siti e applicazioni che ti consiglieremo monitorano anche elicotteri in volo in tempo reale e aerei militari in volo in tempo reale.
Per non confonderti le idee sui diversi approcci all’analisi dei dati ti suggeriremo prima i siti web dove potrai osservare tali spostamenti e successivamente daremo lo sguardo anche alle applicazioni per iOS e Android.
FlightRadar24 (Sito Web)
Tra i siti web più amati per il monitoraggio dei voli aerei figura sicuramente FlightRadar24. Aprendo la pagina iniziale verrai proiettato subito sulla cartina dell’Europa in cui vengono visualizzati gli aerei in volo adesso. Nella barra inferiore avrai a disposizione le Impostazioni, il tempo, i filtri e i widgets; nella barra a sinistra un po’ di statistiche e in alto a destra troverai la barra di ricerca per trovare l’aeroporto di partenza o di arrivo dei voli. La pagina è in inglese quindi se devi cercare l’aeroporto di Milano devi necessariamente ricercare Milan.
RadarVirtuel (Sito Web)
Collegandoti su RadarVirtuel potrai utilizzare un ottimo motore di ricerca per le rotte aeree. Appena aprirai la pagina ti comparirà un banner che ti consiglia di seguire il tutorial per apprendere le meccaniche del sito. Puoi decidere di non eseguirlo oppure di apprenderne al meglio tutte le funzionalità, dipende anche dal tempo che hai a disposizione.
Prima di tutto però devi registrarti al sito e puoi farlo cliccando, in alto a destra su Sign in e successivamente su Register. Il sito è molto interessante poiché ti permette di seguire, oltre agli itinerari aerei tradizionali, anche gli elicotteri, mostrandotelo direttamente sulla mappa principale con l’icona dedicata.
FlightAware (Sito Web)
Forse il sito più utilizzato in Italia per la sua facilità, FlightAware ti permette di tracciare i voli in tempo reale sia degli elicotteri che dei viaggi di linea con grande velocità. Recandoti alla sua pagina Internet ti si presenterà una schermata principale senza troppi fronzoli. Qui dovrai scrivere il numero del volo se già nei sei in possesso oppure l’aeroporto di partenza e di arrivo interessato. Cliccando sulla lente di ingrandimento in pochissimi secondi avrai tantissime informazioni, dallo stato del volo alla compagnia aerea, rappresentati in uno schema lineare e intuitivo anche per chi non ha dimestichezza con tali tecnologie.
Flight Stream (Sito Web)
Soluzione sicuramente valida, ma più vicina a chi ama anche la grafica, è il sito web di Flight Stream. Con molta probabilità è quello meno preciso dei siti web che ti abbiamo consigliato, ma la componente visiva può essere un punto a suo favore se si ha l’esigenza di consultare quotidianamente le tratte aeree.
Ora che abbiamo osservato i migliori siti web per monitorare i voli aerei è opportuno focalizzare l’attenzione sulle più rapide e comode applicazioni di iOS e Android.
Plane Finder (Android, iOS)
Soluzione di assoluto livello per i tuoi dispositivi mobili, Android e iOS, è Plane Finder Flight Tracker, applicazione che monitora in modo preciso e dettagliata la mappa terrestre e i voli che si svolgono in tempo reale. Potrai analizzare non solo i dati principali ma anche i loghi delle compagnie di riferimento, così da poterti rendere subito conto se sia o meno il volo giusto da monitorare. Sebbene sia un’applicazione a pagamento, è di ottimo livello soprattutto per la personalizzazione dei contrassegni e un’analisi dei dati in tempo reale veramente efficace e veloce. Se non vuoi proprio consultare un sito web, questa è un’alternativa di qualità.
Flight Stats (Android, iOS)
Ti anticipiamo che è l’applicazione più scaricata in Italia per il monitoraggio di qualsiasi rotta aerea da dispositivi mobili Android e iOS. E’ facile da utilizzare e permette di vedere tutti i voli in partenza e in arrivo con grande velocità. In realtà esiste anche la versione per Microsoft Windows, ma dobbiamo ammettere che l’applicazione merita assolutamente attenzione per la praticità e reattività di utilizzo. Se hai un dispositivo Apple puoi usufruire anche del widget dedicato, sia esso su iPhone o Apple Watch. Veramente un’applicazione completa che ti aiuterà nell’evitare spiacevoli attese fuori dall’aeroporto.
Flighty (iOS)
Flighty sta diventando con il tempo una delle app più interessanti per chi ama viaggiare spesso. Non solo consente di tracciare i propri voli ma anche di ricevere informazioni sul gate e su eventuali ritardi. Purtroppo è disponibile solo per i dispositivi Apple: macOS, iPhone, iPad . Nell’app trovi integrata la Live Activity con notifiche interattive e animate, già introdotte con iOS 16.1. A quanto pare con i futuri rilasci, si potrà avere tutte le informazioni sul volo anche in modalità aereo o quando non è disponibile una connessione dati. Non rimane che attendere Flighty per Android.
Leggi anche: Siti per trovare compagnie aeree a basso costo
Altri siti per controllare le rotte degli aerei in tempo reale
Abbiamo dato uno sguardo ai siti web e alle applicazioni più utilizzate per visualizzare i tracciati aerei in tempo reale, ma sono gli unici modi per farlo? In realtà è possibile monitorare i voli anche con metodi alternativi, vediamo quali per darti un quadro completo.
Rotte Aeree Google Maps
Saprai benissimo come Google tenga particolarmente alla localizzazione sul pianeta per guidare in luoghi spesso impensabili i propri utenti. Negli anni Google Maps ha avuto un’evoluzione eccezionale, sostituendo di fatto i più obsoleti tom tom o navigatori. Forse non sai che è possibile osservare qualsiasi rotta aerea anche con Google Maps per Android e iOS. Ti basterà digitare sul motore di ricerca la tratta o il numero di volo e n pochi secondi avrai tutte le informazioni che desideri a portata di mano. Ricorda di tenere sempre attiva la localizzazione per avere già la mappa più vicina alla tua posizione.
Rotte Ryanair
L’azienda Ryanair negli ultimi anni sta offrendo grandi promozioni in Italia, con costi bassi e voli in tutto il mondo; saprai però che a volte con gli orari sono leggermente ballerini e monitorare i voli diventa quasi una necessità per non perdere mezza giornata tra viaggi di andata e ritorno dall’aeroporto.
Recandoti alla pagina Internet dei voli Ryanair potrai visionare le mappe di tutti gli aeroporti d’Europa e acquistare i biglietti più convenienti. Aggiungendo, in alto a sinistra, la città di partenza e quella di destinazione potrai avere un quadro preciso di quelli che sono i voli disponibili e delle tratte più frequentate. Puoi integrare questo sistema con un’applicazione dedicata in modo da avere quanti più dati possibili sul volo.
Rotte EasyJet
Altra azienda particolarmente attiva in Italia è EasyJet, i celebri colori bianco e arancione identificano nell’immaginario di tutti biglietti economici e un buon servizio. Anche questa compagnia ti offre la possibilità visitando la pagina web mappa delle rotte di visualizzare il tragitto aereo disponibile. Ti si aprirà una finestra in cui potrai inserire aeroporto di partenza-arrivo e ovviamente la data e il numero di passeggeri. EasyJet in pochi attimi di proporrà la soluzione migliore per te e i costi più bassi a seconda delle tue esigenze.
Nel periodo invernale questa azienda è particolarmente attenta alle offerte per i suoi passeggeri; quindi, ti consigliamo di visitare la pagina più volte a settimana per non perderti i viaggi migliori. Buon viaggio.