Come chiedere rimborso per volo cancellato
Come chiedere rimborso per volo cancellato. Non sai se hai diritto al risarcimento per voli cancellati? Ecco una guida che ti svelerà i passi da seguire per ottenere gratuitamente un indennizzo.
Un volo regolarmente prenotato ed acquistato non effettuato, ha diritto ad un risarcimento per volo cancellato. L’importo del rimborso dipende dalla tratta ed è compreso tra i 250 euro e i 600 euro, che puoi ottenere senza sostenere alcuna spesa.
Quando chiedere rimborso per volo cancellato
La maggior parte dei passeggeri aerei non conosce i propri diritti da viaggiatore. Viaggiando da o verso un aeroporto europeo, la legge tutela i tuoi diritti da passeggero aereo. A tal proposito esiste la legge CE n. 261/2004, la quale afferma che le compagnie aeree devono rimborsare i passeggeri in caso di disservizi del volo (Diritto alla Compensazione Pecuniaria).
In caso di cancellazione del volo, il passeggero ha il diritto di ricevere un’adeguata assistenza durante la sua permanenza in aeroporto, ad essere imbarcato su un volo alternativo e in alcuni casi a beneficiare di un rimborso per il disagio subito.
Il risarcimento economico è dovuto se si verifica uno dei seguenti eventi:
- Il volo è stato cancellato, senza preavviso di almeno 14 giorni.
- L’aereo è partito con un ritardo di almeno 3 ore.
- Ti è stato negato l’imbarco.
Il termine entro il quale è possibile richiedere il rimborso è 2 anni dall’avvenuta cancellazione del volo.
Il volo alternativo
In caso di volo cancellato, la compagnia aerea può applicare la cosiddetta riprotezione: l’offerta di un volo gratuito alternativo che può avvenire nella stessa data oppure in una data successiva.
I servizi di tale offerta prevedono:
- Pasti e bevande durante l’attesa della ricollocazione.
- Sistemazione in albergo se tale attesa prevede pernottamenti.
- Trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa.
- Due telefonate o messaggi via fax o email.
Se non dovessi ricevere tali servizi, il consiglio è quello di conservare tutti gli scontrini delle spese sostenute in modo da chiederne il rimborso.
Attenzione: il passeggero non è obbligato ad accettare l’offerta di un volo gratuito alternativo e può, avvalendosi dei suoi diritti, richiedere il rimborso immediato dell’intero importo del biglietto (comprensivo di tasse aeroportuali).
Danni e disagi causati dalla cancellazione
La cancellazione di un volo può causare anche altri danni, ad esempio disagi e stress nel trovarsi in un Paese estero oppure ulteriori spese per l’acquisto di altri biglietti aerei o ancora mancati pernottamenti in hotel già pagati nella città di destinazione. In tali casi è possibile chiedere un rimborso per volo cancellato avvalendosi di ricevute, fatture o altro per dimostrare il danno subito.
Atterraggio presso altra destinazione
Quando non è possibile avere un rimborso per volo cancellato
Ecco i casi in cui non hai alcuni diritto al risarcimento:
- Il passeggero è stato prontamente informato della cancellazione del volo 14 giorni prima della data di partenza.
- La cancellazione del volo è stata causata dalle avverse condizioni atmosferiche, cause di forza maggiore, terremoti, uragani, tsunami, scioperi e altro, che ha impedito alla compagnia aerea di prestare il servizio dovuto. Se però si apprende che altre compagnie aeree hanno svolto il loro servizio regolarmente, potresti avere diritto ad un risarcimento.
- Problemi tecnici non rilevabili. Ad esempio quando un uccello colpisce il motore dell’aereo.
- Attacchi terroristici o disordini politici.
Attenzione: potresti avere diritto al risarcimento se in caso di problemi tecnici identificabili, l’annullamento sia avvenuto meno di 14 giorni prima.
Come chiedere rimborso per volo cancellato
Devi prima di tutto sapere che per chiedere il risarcimento per un volo cancellato non è obbligatorio essere cittadino dell’UE, ma è sufficiente che la partenza avvenga da qualsiasi aeroporto dell’UE o che l’arrivo sia avvenuto in un aeroporto dell’UE. Inoltre la compagnia aerea deve essere registrata nell’UE.
Per chiedere rimborso per volo cancellato il portale online ItaliaRimborso offre un servizio dedicato a gestire e raccogliere richieste di assistenza legale da parte dei passeggeri delle compagnie aeree che vogliono chiedere un risarcimento, non solo per voli cancellati ma anche per ritardi, overbooking (imbarco negato), smarrimento bagagli e via dicendo.
Per avviare una pratica di rimborso per volo cancellato con ItaliaRimborso devi fornire alcuni documenti:
- Copia del biglietto aereo o carta d’imbarco.
- Copia del tuo documento di identità.
- Descrizione dei fatti accaduti.
- Scontrini e fatture per le spese sostenute a causa della cancellazione del volo.
Al fine di ottenere un indennizzo, ItaliaRimborso ti offrirà assistenza gratuita per tutelare i diritti del passeggero, supportandoti anche, in caso di necessità, nel rimborso di ulteriori danni subiti.
Quello che dovrai fare è compilare il form nel portale o inviare un’email a info@italiarimborso.it per chiedere assistenza. Non dovrai effettuare alcuna registrazione o iscrizione.
Se la compagnia aerea accetterà la transazione, potrai ottenere la liquidazione della somma richiesta in 40 giorni.
Approfondimenti