Come viaggiare risparmiando
Cerchi forse un modo per viaggiare risparmiando? Scopri allora la nostra guida sui migliori siti per viaggiare a poco prezzo in Italia.
Viaggiare e risparmiare è il sogno di tutti, ma come fare non spendere troppo? Con l’aiuto del Web possiamo individuare nuove forme di trasporto e alloggio meno costose e utili per una vacanza di completo relax. Il sistema migliore per viaggiare risparmiando è scegliere le mete con largo anticipo oppure all’ultimo minuto. Nel primo caso si ha modo di organizzare al meglio la propria partenza, mentre la seconda modalità è più agli avventurieri a cui piace partire all’ultimo minuto.
Per entrambi i casi gli strumenti online che aiutano per partenze intelligenti e sicure sono molti.
Indice
Siti con offerte Last Minute
Lastminute.com è un sito che permette di scegliere tra differenti offerte speciali ogni giovedì e solo per 24 ore. Lo stesso portale offre il sistema Hotel Top Secret si sceglie la città, la zona e il prezzo, si prenota e solo al termine si conosce via email il nome della struttura ed il suo indirizzo arrivando a risparmiare fino al 50% sulle normali tariffe di alloggio.
Altro sito Borsaviaggi.it è un valido strumento che analizza la domanda degli utenti e cerca le offerte migliori qualità/prezzo pubblicandole online; E’ consigliato la funzione Lista dei desideri che consente di tenere sotto controllo i prezzi e la disponibilità dei viaggi desiderati.
Un’altra buona soluzione è Opodo.it, prenotando con largo anticipo è possibile arrivare a risparmiare fino a 300€ anche nel mese di agosto. Grazie alla funzionalità bambini gratis si possono trovare offerte ottime con soggiorni gratuiti per bambini.
Analizzati i siti dove prenotare il nostro viaggio rimane il problema del trasporto: aereo, treno, traghetto, pullman o altro rischiano di pesare non poco sul nostro budget.
Bisogna dunque cercare di tagliare questi costi e rivolgersi a trasporti low-cost che permettono di raggiungere la meta senza spendere decisamente troppo.
Siti per trovare compagnie aeree a basso costo
Volagratis.it è il sito che trova la tariffa giusta per te con un database di oltre 100 database low-cost nel mondo. Il motore di ricerca è veloce ed i risultati ottenuti possono essere ordinati secondo molteplici criteri.
Le compagnie aeree migliori a basso costo come Raynair, Easyjet, WIndjet,Blu-Express operano tutte in anche in Italia.
Per chi preferisce viaggiare in treno o pullman o traghetto o noleggiando un’auto c’è invece il portale eDreams.it che permette di economizzare anche su questi mezzi di trasporto.Sempre per viaggiare in automobile si può prendere in considerazione una nuova modalità interessanti, il car-pooling (guardatevi il sito www.postoinauto.it). Si tratta di una pratica molto in voga nel mondo e che si sta diffondendo anche in Italia e consiste nel condividere un’automobile fra più persone, anche sconosciuti che si muovono tutte da un punto ad un altro nella stessa direzione.
In questo modo il costo del viaggio viene spartito fra più individui economizzando sul carburante , inquinamento e traffico ;-).
Esistono poi differenti modi per risparmiare sull’alloggio avvalendosi di soluzioni in albergo per pernottamento con o senza colazione, oppure affidandosi ai meno costosi agriturismi, bed & breakfast od ostelli.
Potrebbe tornarti utile anche questa guida su come visualizzare le rotte aeree in tempo reale.
Tipologie di pernottamento
I siti dove sono presenti queste tipologie di pernottamento sono Bed-and-breakfast.it e Agriturismo.it (B&B d’Europa e del Mondo).
Un altro modo per risparmiare è rivolgersi al cosiddetto “scambio di casa”, soluzione diffusissima in USA ed Europa ; si crea un contatto con persona che risiedono nella zona dove si vorrebbe alloggiare e si verifica la loro disponibilità a barattare temporaneamente le abitazioni. Si stabilisce la durata e l’inizio dei questo scambio e si parte alloggiando quasi a costo zero nella città desiderata.
Per entrare in contatto con tantissimi altri home-exchanger c’è un sito specializzato , raggiungibile all’indirizzo Homeexchange.it dove è possibile trovare oltre 40.000 schede di case sparse in più di 144 paesi nel mondo.
Un’ultima modalità di soggiorno è il couch-surfing (azione di spostarsi da un divano ad un altro) , adatta ai single, è una forma di vacanza che, attraverso la conoscenza online di persone disposte ad offrire ospitalità con un posto letto-divano o stanza dei viaggiatori , offre risparmi fra il 50% ed il 70% del budget vacanziero. Vi consiglio di consultare il sito Couchsurfing.org. Dove sono presenti divani di oltre 80 mila città del mondo.
Chi è ancora insicuro sulla meta delle proprie vacanze può consultare Turistipercaso.it nato come format Web dell’omonima trasmissione televisiva condotta da Susy Blady e Patrizio Roversi.
Il portale presenti migliaia di viaggi raccontati con tantissime informazioni utili a chiunque voglia mettersi in viaggio nei cinque continenti. Sempre nel sito c’è la sezione TrovaViaggi pensata per offrire le migliori offerte turistiche. Sono presenti inoltre card per assistenza sanitaria, stradale e all’abitazione con fantastici sconti sul noleggio vetture.