Il Garante Privacy regola l’uso dei cookie per tutelare gli utenti web

Il Garante della Privacy ha emanato un provvedimento generale sui cookie per tutelare la privacy degli utenti. Entro giugno 2015 tutti i siti dovranno mettere in bella mostra un annuncio contenente: un messaggio che avverte il navigatore dell’uso dei cookie, e due link:

  • il primo è un semplice bottone su cui l’utente deve cliccare per dare il suo consenso,
  • il secondo è un puntamento ad una pagina sui cookie di terze parti per dare maggiori informazioni ai lettori.

Indice

Cosa sono i Cookie e perché offriamo i Cookie?

Politica dei Cookie

I cookie sono file di informazioni trasmesse dal sito web che stiamo visitando e che vengono salvati sul computer, notebook, tablet o smartphone dell’utente.

Attraverso i cookie è possibile:

  • Offrire un accesso più rapido ai contenuti
  • Tenere traccia del contenuto del carrello degli acquisti
  • Tenere traccia della quantità di traffico e delle preferenze e comportamenti dei visitatori, al fine di migliorare il sito web
  • Consentire la condivisione della pagine web sui social.

Facciamo un po’ di chiarezza e facciamo un passo indietro

Nel 2012 la Commissione Europea ha emanato una normativa sulle linee guida dell’utilizzo dei cookie, precisando che l’utente che accede in un sito web deve avere la consapevolezza che può essere tracciato. I cookie consentono agli investitori pubblicitari di ricavare informazioni sulla navigazione, per proporre annunci pubblicitari e alle piattaforme di Web Analytics di registrare correttamente le visite nel sito.

La normativa europea è orientata alla protezione della privacy degli utenti senza pregiudicare la navigazione dei siti ed, al tempo stesso, è un buon compromesso per gli stessi investitori pubblicitari.

Tutela Privacy

Dal 4 giugno 2014 il Garante della Privacy ha deciso di adottare tale normativa, con un provvedimento generale pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, e di concedere un anno di tempo a tutti i siti per esporre un banner o pop-up in tutte le pagine del sito (da far apparire solo la prima volta che l’utente accede), per spiegare che esiste un’informativa e che il sito sta tracciando la navigazione. 

Attenzione: all’utente non è richiesto nessun click o accettazione dei cookie di profilazione, navigando accetterà automaticamente e implicitamente i contenuti dell’informativa. Per i cookie tecnici non occorre, invece, nessuna autorizzazione 

Quali sono le tipologie di cookie?

Il Garante della Privacy evidenzia 2 tipi di cookie:

I cookie tecnici, sono quelli cosiddetti “autorizzati”, nel senso che sono utilizzati dal sito per fornire all’utente un servizio migliore durante la navigazione e conservano le attività tecniche svolte dall’utente, come la scelta della lingua o un carrello nell’acquisto di prodotti . Questo tipo di cookie non richiedono il consenso da parte degli utenti per il loro utilizzo (permettono a Google Analytics di registrare le visite giornaliere). Tra questi rientrano anche i cookie editoriali e cioè quelli installati dal webmaster del sito.

I tipi di cookie

I cookie di profilazione, sono quelli volti a creare profili relativi all’utente e si usano per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione. Per tali cookie è richiesta un’informativa e una richiesta di consenso, in quanto invasivi per la privacy degli utenti. Tra questi ci sono anche i cookie di terze parti sono quelli che provengono da altri domini e che contengono elementi, come annunci o immagini, incorporati nella pagina.  L’editore deve creare una descrizione di quali sta usando attraverso una pagina informativa linkando la terza parte per garantire all’utente le informazioni necessarie, riguardanti i cookie di terze parti che verranno installati.

Cosa deve fare un webmaster per proteggere la privacy degli utenti?

Il Garante ha stabilito che chi accede in qualsiasi pagina di un sito, il titolare del suddetto sito deve far immediatamente comparire un banner ben visibile in cui indicare all’utente che:

  • il sito per inviare messaggi pubblicitari mirati utilizza cookie di profilazione
  • il sito invia cookie di terze parti, ossia cookie installati da un sito diverso
  • l’utente può negare il consenso all’installazione di cookie direttamente o collegandosi ai vari siti (per quanto riguarda i cookie di terze parti) accedendo attraverso un link ad una pagina informativa estesa con l’indicazione sull’uso dei cookie che il sito invia
  • proseguendo nella navigazione l’utente presta il consenso all’uso dei cookie.

banner garante privacy

A titolo di esempio, sul sito del Garante della Privacy puoi dare un’occhiata al modello di banner disponibile.

Come disattivare o rifiutare i cookie per la tutela della privacy

L’utente può dare il suo consenso ai cookie continuando a navigare nel sito che sta visitando, oppure rifiutare o disattivare i cookie dal proprio browser.

Per rifiutare o disattivare i cookie dal proprio browser precludendosi la possibilità di utilizzare tutte le funzionalità del sito che sta visitando, può intervenire:

  • attraverso il browser che usa, individuando l’area istruzioni nei comandi “Aiuto” o “?” o “Guida”.
  • Visitando il sito in lingua inglese aboutcookies.org per avere informazioni specifiche sui cookie e sulla loro eliminazione nei diversi browser.

Per approfondire ecco un elenco dei browser e i relativi link per la disabilitazione dei cookie:

Quali sono le sanzioni per i siti che non si metteranno in regola?

Le sanzioni per chi non si metterà in regola in Italia entro il 2 giugno 2015 sono molto salate: dai 6.000 ai 36.000 euro per informativa mancante o non idonea, a questi potrebbero aggiungersi dai 10.000 ai 120.000 euro per cookie inviati senza autorizzazione.

sanzioni

Per chi vuole approfondire può leggersi il provvedimento del Garante per la Privacy dell’8 maggio 2014 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 lo scorso 3 giugno.

Come inserire il banner per il consenso all’uso dei cookie?

Sul sito cookiechoices esistono una serie di esempi per inserire dei banner per il consenso all’uso dei cookie. Gli script sono perfettamente funzionanti e facilmente implementabili in qualsiasi sito web.

Ricorda che per testare l’esatto funzionamento del banner attraverso lo script inserito devi impostare il browser in modalità di navigazione in incognito.

Ecco alcuni esempi di messaggi che puoi utilizzare nel banner:

  • Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
  • Utilizzando questo sito acconsenti all’uso di cookies descritti nella nostra Politica sui Cookie.
  • Usando questo sito si accetta l’utilizzo dei cookie per analisi, contenuti personalizzati e annunci.
  • Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità.

Cookie e Privacy: Istruzioni per l’uso

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti