Come bloccare le notifiche di un sito Web

Come bloccare le notifiche di un sito Web. Vediamo come evitare di far apparire le continue notifiche durante la navigazione Web con i browser Chrome, Firefox, Edge, Internet Explorer e Safari.

Capita spesso quando si visita un sito Web di trovarsi di fronte una popup a scomparsa che ti propone di attivare la notifica che ti informerà sulle novità o su quando verrà pubblicato un nuovo articolo. Notifiche che possono essere utili ma anche fastidiose se proposte da siti di cui non hai interesse.

notifiche chrome

Fortunatamente ignorando la notifica mostrata dal browser non darai alcun consenso, ma comunque esiste una soluzione per bloccare le notifiche di un sito Web con i principali browser, vediamo come fare cominciando a capire come bloccare siti Chrome.

Come bloccare notifiche su Chrome

disattivare blocco popup chrome

Per disattivare le notifiche in Chrome devi premere il tasto menu in alto (quello con i puntini) e aprire Impostazioni. Scorri verso il basso finché non individui il link Avanzate. Cliccarci sopra e poi premi su Impostazioni contenuti della sezione Privacy e Sicurezza. Scorri verso il basso per individuare e cliccare su le Notifiche e pigia su Chiedi prima di inviare per impostare la voce su Bloccati.

In questo modo non riceverai più notifiche dai siti, a meno che non decidi di personalizzare le notifiche premendo sul pulsante Aggiungi, della sezione Blocca,per inserire i siti da bloccare oppure quello Aggiungi, della sezione Consenti, per inserire i siti a cui vuoi consentire le notifiche.

Come bloccare notifiche su Firefox

bloccare siti firefox

Per disattivare le notifiche in Firefox, dopo averlo aperto, clicca sul menu in alto con le tre linee orizzontali e clicca su Opzioni. Nella sezione Privacy e sicurezza, cerca la voce Permessi.

Accanto a Notifiche, premi sul pulsante Impostazioni per controllare i siti che inviano notifica e disattivare quelli che non ti interessano. Su ciascun sito puoi selezionare Blocca o Consenti.

Spuntando la voce Blocca nuove richieste di inviare notifiche, impedirai a tutti i siti Web di richiedere il permesso di inviare notifiche. Al termine premi sul pulsante Salva modifiche per rendere effettive le modifiche effettuate.

Un’altra soluzione per disattivare le notifiche dei siti Web su Firefox è agendo nella configurazione del browser. Nella barra degli indirizzi di Firefox digita about:config e premi Invio. Premi su Accetto i rischi nella finestra di avviso, e nel campo ricerca, digita notifications per poi premere Invio.

blocco notifiche firefox

Tra le vari risultati ottenuti, clicca su dom.webnotifications.enabled per impostarlo su False ed esci dalla configurazione. Così facendo avrai bloccato tutte le notifiche su Mozilla Firefox.

Come bloccare notifiche su Edge

disattivare pop up chrome

Per bloccare le notifiche indesiderate su Microsoft Edge di Windows 10, aprilo e vai sul menu in alto (quello con i tre pallini) per pigiare su Impostazioni. Scorri verso il basso fino ad individuare il bottone Gestisci, nella sezione Autorizzazioni Sito Web, e premi sul link Notifiche.

Edge purtroppo non disattiva le notifiche nella modalità totale, per questo motivo dovrai bloccare i siti già autorizzati.

Come bloccare notifiche Interne Explorer

Per bloccare le notifiche di un sito Web con Internet Explorer 11 devi andare su Strumenti > Opzioni Internet > Privacy. In questa sezione spunta la voce Attiva Blocco popup. Cliccando su Impostazioni, puoi personalizzare i Siti a cui consentire le notifiche e addirittura specificare il Livello di blocco tra Alto, Medio e Basso.

Come bloccare notifiche su Safari

togliere pop up chrome

Per bloccare notifiche dei siti Web su Safari, non devi fare altro che andare nel menu del browser di Apple e pigiare su Safari > Preferenze. Premi sul pulsante Siti Web e poi, nella barra laterale sinistra, su Notifiche. Qui potrai gestire l’elenco dei siti Web che hanno chiesto il permesso di mostrare avvisi in Centro Notifiche.

Per personalizzare i permessi ad inviare notifiche, per ogni sito Web puoi selezionare Consenti o Rifiuta. Altrimenti ti basterà togliere la spunta alla voce Consenti ai siti web di chiedere il permesso per inviare notifiche push e non riceverai più richieste.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti