Migliori app per autotune gratis

Hai bisogno di un’app autotune gratis per correggere l’intonazione della voce? Ecco una selezione di auto-tune per qualsiasi genere musicale.

L’evoluzione tecnologica negli ultimi anni non è visibile solo nel miglioramento della qualità video di piattaforme in streaming e digitale terrestre, ma si estende anche al comparto audio e agli editor dedicati alla soppressione di rumore e distorsioni. Tutto ciò che riguarda i contenuti audio creati con qualsiasi simulatore di voci sta subendo un enorme cambiamento, passando da computer estremamente elaborati ad app per scherzi telefonici accessibili a tutti tramite smartphone.

Tra le tecnologie più interessanti figura l’autotune, ma di cosa si tratta e quali sono le applicazioni autotune gratis da poter scaricare e utilizzare al meglio?

Indice

6 migliori App autotune

Migliori app per autotune gratis

Prima di analizzare le applicazioni migliori per effettuare autotune, è opportuno capire un po’ di più su questa tecnologia. Sicuramente ti starai chiedendo a cosa serve l’Auto-Tune, vero? Tramite un software di elaborazione del suono puoi cambiare intonazione alla tua voce oppure a quella degli altri. Il suo scopo, quindi, è quello di consentirti in pochi passaggi di distorcere, modificare oppure migliorare un file audio vocale, utilizzandolo poi per un tuo progetto oppure per divertimento.

Negli ultimi anni l’autotune è utilizzato da tantissimi artisti, che preferiscono modificare la loro voce in modo innaturale per ottenere un risultato originale. Questa tecnologia, sebbene possa integrarsi molto bene a un brano musicale tradizionale, mostra delle caratteristiche ben definite che ti permettono di riconoscerla velocemente.

Come primo fattore di riconoscimento c’è un suono robotico, cioè avvertirai come un segnale metallico innaturale. A questo parametro puoi aggiungere anche un’intonazione perfetta, dato che l’autotune può correggere le imperfezioni delle intonazioni. Tieni conto che questo sistema può anche eliminare le sfumature, rendendo la voce artificiale.

Magari hai assistito ad un concerto e ti è sembrato di ascoltare l’autotune, come funziona in tempo reale? Nell’aspetto puramente tecnico, l’autotune dal vivo ha lo stesso funzionamento di quando lo si utilizza nello studio di registrazione, con la differenza che il software lavora in tempo reale. Nello specifico, il software capta dal microfono la voce e la processa contemporaneamente, inviando il segnale elaborato alla fonte audio esterna.

Per questo motivo puoi scaricare applicazioni che ti permettono di effettuare la stessa operazione, anche se alcune di queste sono indicate per una conversione postuma ed altre per quella in tempo reale. Vediamo i software migliori per iOS e Android.

1. Voloco (Android, iOS)

autotune online

Quando si ha bisogno di un software affidabile ed efficace per l’autotune si vira quasi sempre verso Voloco, applicazione pensata per iOS e Android capace di modificare la voce in modo preciso. Nello specifico questo software ti consente di registrare tracce vocali e di poterne mixare effetti e intonazioni. Tra le opzioni c’è ovviamente anche l’autotune con cui divertirti a generare voci secondo il tuo obiettivo finale. Attualmente troverai sia la versione gratuita che quella Premium da 5,49 euro al mese o 27 euro all’anno. Con la versione a pagamento potrai aggiungere effetti migliori e sfruttare il formato WAV in esportazione.

2. Tune Me (Android)

app autotune

I possessori di uno smartphone Android che vogliono ottenere dei buoni risultati con l’autotune utilizzano Tune Me. Anche in questo caso disponibile sia nella versione gratuita che in quella a pagamento, denominata Pro, al costo di 4,29 euro una tantum. Se desideri apportare delle modifiche con registrazioni multitraccia, allora avrai necessariamente bisogno della versione Pro, altrimenti potrai divertirti con quella gratuita. Per inserire una base musicale premi su Ritmi e successivamente su Importa la tua musica, mentre per registrare la tua voce premi sul simbolo dell’ingranaggio e seleziona la voce Mic & Gain per avviare la configurazione.

3. AutoRap by Smule (Android)

autotune online gratis

Se Tune Me non fa al caso tuo puoi optare per un’App autotune gratis come AutoRap by Smule. Scaricata da più di dieci milioni di utenti ti permette di attivare la modalità Rap e di cantare in modo semplice e veloce con una base di questo genere musicale. Scegliendo un brano su cui partire, sarà il software a modificare e migliorare i versi in automatico, facilitandoti non poco il lavoro. Sebbene sia un software gratuito ci sono diversi acquisti in-app per sbloccare altre funzioni. Puoi provare l’applicativo scaricandolo dal Play Store.

4. Rap Fame (Android, iOS)

programmi autotune

App con intonatore vocale che asseconda le esigenze sia dei possessori iOS che Android è Rap Fame, pensata principalmente per migliorare le tracce audio che già hai registrato. Il punto di forza di questo software però non risiede solo in un sistema avanzato di modifica dei brani, ma nella possibilità di accedere alla radio ufficiale, come fosse un’app radio fm. Infatti, avrai la possibilità di condividere i tuoi brani e se selezionati dall’applicazione ufficiale ascoltarli sulla radio di Rap Fame.

5. RapChat (Android, iOS)

autotune voce

App per cantare intonati che sfrutta molto bene il microfono autotune è RapChat, disponibile sia su iPhone che smartphone Android. Come puoi dedurre dal nome, questo software è molto simile a Rap Fame e sulla stessa falsa riga ti consente di registrare, utilizzare l’autotune e sfruttare centinaia di beat preimpostati e gratuiti. Non dispone di una radio ufficiale su cui veicolare i tuoi brani, ma ti sorprenderà per i tanti effetti messi a disposizione senza spendere nulla.

6. VocaLive (iOS)

autotune app

Ti segnaliamo anche un’altra applicazione eccellente per modificare la tua voce con l’effetto autotune: VocaLive. Con questo software gratuito, disponibile però solo su iOS, potrai aggiungere diversi preset ed effetti, oltre a un’infinità di impostazioni per migliorare il risultato finale. Tra le soluzioni appena elencate è tra le più professionali, infatti, potrai contare su diversi parametri di mixer.

Come avere Autotune su PC

autotune android

Non riesci a modificare nel migliore dei modi la tua voce utilizzando lo smartphone? Allora potresti pensare di utilizzare i migliori programmi per autotune per PC, capaci di migliorare notevolmente la professionalità dei tuoi lavori musicali. I software di qualità non sono molti, vediamo quelli che possono fare la differenza per l’autotune.

Audacity

autotune iphone

Professionisti e principianti amano utilizzare per registrare e modificare le tracce audio uno dei migliori programmi per registrare con tante funzionalità di editing gratuite: Audacity.

Affinché tu possa sfruttarne tutte le potenzialità ti basterà scaricare la versione compatibile con il tuo sistema operativo, sia esso Windows oppure di casa Apple. Recati sulla pagina di download e seleziona la versione più indicata al tuo dispositivo, una volta completata la fase di salvataggio, scompatta la cartella e avvia l’installazione.

Al termine dell’installazione avvia il programma e carica l’interfaccia principale del software, con cui potrai poi importare le tracce audio oppure avviare la registrazione tramite un microfono. Gli effetti sono tanti e particolarmente curati, tanto quanto la funzione autotune.

GarageBand

auto tunes

Uno dei programmi autotune per PC più apprezzati è GarageBand. In questo caso però è un applicativo compatibile solo su MAC, quindi, se disponi di un sistema operativo Windows non è la soluzione per te. Ti basterà scaricare il software dallo Store ufficiale Apple per poi installarlo con il terminale e avviarlo. In pieno stile Apple potrai contare su un’interfaccia graficamente accattivante e tantissime funzioni utili non solo per applicare l’autotune alle tue tracce vocali.

Tra gli altri programmi per fare musica, oltre a GarageBand non possiamo non citare: Cubase, Cakewalk Sonar e FL Studio.

MAutoPitch

correttore vocale

Ti consigliamo di provare anche MAutoPitch, un tuning vocale automatico gratuito capace di aggiungere effetti e mixare i tuoi brani vocali. Tra i punti di forza di questo VST  (Virtual Studio Technology) gratuito da aggiungere ai programmi sopra citati per ottenere un effetto autotune professionale, troviamo una libreria molto ampia di effetti gratuiti, da inserire in modo rapido nella base della tua canzone o traccia audio.

Per scaricare il file di installazione dovrai però recarti sul sito ufficiale dello sviluppatore, cliccando prima su Support, in alto a sinistra, e successivamente su Download latest version. MAutoPitch è disponibile per Windows, Linux e macOS.

Valide alternative a MAutoPitch sono: GSnap e Graillon 2.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti