Recensione Movavi Video Editor 2023
Nel corso del tempo la realizzazione di contenuti multimediali è diventata sempre più semplice grazie all’utilizzo di software dedicati. Soluzioni gratuite e a pagamento ti consentono di modificare fotografie, editare video e di realizzare dei contenuti da pubblicare sul web con un’ottima qualità.
Oggi analizzeremo più nel dettaglio Movavi Video Editor 2023, programma che ti permette di creare video con foto e musica con strumenti avanzati senza necessariamente possedere competenze IT di alto livello. Vediamo cosa può offrirti e come utilizzarlo in modo rapido ed efficace.
Indice
Che cos’è Movavi Video Editor
Magari non hai mai sentito parlare di Movavi Video Editor e desideri qualche informazione in merito per capire sin da subito se possa essere un programma utile per il tuo lavoro o intrattenimento. Video Editor 2023 è un programma di editing video realizzato dall’azienda Movavi che ti consente di montare video in modo semplice con strumenti avanzati anche se sei un principiante. Sebbene molti lo considerano un video editor gratis, in realtà puoi sfruttarne una prova gratuita.
Il software è disponibile sia su Windows che macOS e attualmente presenta traduzioni per 14 lingue. Negli ultimi anni Video Editor 2023 sta riscuotendo tanto successo grazie alla sua compatibilità con i formati audio e video più comuni, passando da AVI all’MKV. Potrai renderizzare i tuoi video inserendo musica, immagini e sfruttare le librerie stock integrate per migliorare il filmato, magari con sfondi ed effetti di qualità.
Il suo funzionamento è molto intuitivo: una volta installato il programma sul tuo personal computer potrai accedere all’interfaccia principale e modificare i tuoi video.
Caratteristiche di Movavi Video Editor
Questo applicativo è, quindi, un vero e proprio editor video con cui puoi tagliare, ruotare, importare, esportare e modificare i tuoi contenuti multimediali; ma quali sono le caratteristiche che ti permette di utilizzare durante la modifica?
- Titoli, filtri e transizioni: all’interno dei tuoi video potrai inserire titoli e scritte colorate, ma anche aggiungere filtri e transizioni. Queste due ultime caratteristiche sono particolarmente curate poiché potrai accedere direttamente a un database predefinito molto ampio, in modo da avere tutto a portata di mouse per le modifiche a schermo.
- Chroma Key: il green screen è ormai indispensabile per creare video. La funzione Chroma Key presente anche in programmi come Adobe Premiere, ti consentirà di sovrapporre video e immagini al tuo telo verde o blu, rendendo i video più professionali.
- Video verticale: Video Editor 2023 di Movavi è una valida soluzione anche nella creazione di contenuti multimediali per i social network, TikTok e Instagram in primis. Puoi impostare la visualizzazione in verticale e creare un video con il formato desiderato, preferibilmente 9:16.
- Stabilizzatore: se hai realizzato un video senza stabilizzazione video potresti ridurre le vibrazioni con la funzione dedicata. Non otterrai un risultato perfetto, ma l’acceleratore software di questo programma è molto preciso, limiterà molto i movimenti della camera.
- Picture in Picture: caratteristica interessante che ti consente di sovrapporre una finestra a schermo su un filmato più grande è il Picture in Picture. Se hai la necessità di creare un contenuto per YouTube o Twitch potrebbe diventare una skill essenziale.
- Stilizzazione: altra funzione difficile da reperire in altri editor video è la stilizzazione. Potrai personalizzare i tuoi contenuti multimediali rapidamente e senza troppi fronzoli.
- Voce fuori campo: ti piacciono i video con il voice over? Allora la funzione con la voce fuori campo può aiutarti a velocizzare il tuo lavoro. Potrai importare un brano già registrato con un microfono esterno oppure sovrapporre la voce in tempo reale mentre stai effettuando le modifiche.
Le novità di Movavi Video Editor 2023
Come avrai potuto notare, la versione di Video Editor sviluppata da Movavi è la 2023, ma cosa offre in più rispetto alle soluzioni precedenti?
Una delle novità più interessanti, che rendono questo software particolarmente moderno, è la rimozione dello sfondo con intelligenza artificiale. Come per il più celebre Photoshop, anche Video Editor 2023 ti consente di cambiare lo sfondo dei tuoi video in modo istantaneo, inserendo dei comandi diretti a schermo.
L’IA però non si occupa solo della rimozione o sostituzione dello sfondo, ma estende le sue potenzialità anche alla riduzione del rumore all’interno del video. Puoi rimuovere tutti gli elementi che non ti servono all’interno della scena e allo stesso tempo ridurre i disturbi audio in sottofondo.
Funzione aggiunta solo nell’ultima versione è il caricamento diretto del filmato modificato direttamente su TikTok. Non dovrai, quindi, esportare il video e poi accedere a TikTok per caricare il contenuto video, con un click potrai farlo automaticamente.
Ma la piattaforma cinese non è la sola a beneficiare di nuove features, anche per i video di YouTube puoi inserire effetti extra, come le cornici.
Come creare un video con foto e musica usando Movavi
Esaminate le caratteristiche e le novità di Movavi Video Editor 2023 è interessante indagare meglio su come utilizzare il programma.
Scaricare e installare Movavi Video Editor
Il primo passo consiste nell’analisi dei requisiti minimi, infatti, non tutti i dispositivi possono installare l’applicazione. Ti anticipiamo che puoi scaricare questo programma sia su Windows che macOS, ma il tuo computer deve rispettare tali requisiti:
- Processore Intel a 64 bit;
- Intel HD Graphics 2000, equivalente o superiore;
- Risoluzione schermo 1280×800 pixel a 32 bit di colore;
- 2GB di memoria RAM;
- 400-600 MB di spazio di archiviazione.
Per scaricare il programma di Movavi recati nella pagina ufficiale e clicca su Download gratuito con l’icona di Windows o con l’icona di macOS per le rispettive versioni. Il browser web scaricherà un launcher che dovrai avviare per scaricare il file di installazione vero e proprio. Accetta l’EULA e attendi qualche secondo che si installi il programma.
Aggiungere foto al Video Editor Plus
Completata l’installazione si avvierà automaticamente il software e la sua interfaccia principale, con un tutorial veloce sulle sezioni con cui interagire. Per aggiungere una o più fotografie devi cliccare, al centro, su Aggiungi file e cercarli all’interno del tuo PC; oppure trascina le immagini direttamente con il mouse all’interno del programma.
Filtri
Sulla parte destra dell’interfaccia puoi visualizzare il video che stai realizzando, mentre a sinistra è collocata l’area per i file che intendi inserire al suo interno. Nella parte alta sono presenti le sezioni dedicate per Impostazioni, File di progetto, Contenuti video, Sfondi e Video introduttivi; mentre in basso la barra per le modifiche. Per inserire i filtri devi considerare, sulla barra laterale sinistra in alto, l’icona delle stelline.
Cliccandoci sopra si aprirà una nuova finestra con diversi filtri predefiniti, come i bordi brillanti, il filtro film o quello della lente rotta. Scegli l’effetto che preferisci e cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse seleziona Applica a clip selezionati o a tutte le clip.
Transizioni animate
Oltre a uno o più filtri puoi anche aggiungere delle transizioni animate all’intero del tuo video. Anche in questo caso devi cliccare su un’icona presente nella barra laterale sinistra, precisamente quella con l’immagine di una clessidra orizzontale.
Le transizioni rappresentano le animazioni che si frappongono tra un’immagine e l’altra, una volta che avrai selezionato quella che preferisci devi cliccare con il tasto destro del mouse su di essa e scegliere tra: Aggiungi a tutti i clip, Aggiungi dopo clip selezionati oppure Aggiungi dopo clip corrente.
Sottotitoli e musica
Movavi Video Editor 2023 ha un’ottima integrazione dei sottotitoli all’interno dei video. Per inserire dei sottotitoli clicca, in alto a sinistra, sull’icona [T] e tra le tante opzioni seleziona Sottotitoli con sfondo.
Per la musica invece, clicca sull’icona della nota musicale e inserisci il brano che preferisci. Ti consigliamo di importare un file in formato MP3 direttamente nel progetto per velocizzare le modiche. Il programma in questo caso non ha ancora salvato i brani, quindi, dovrai cliccare sull’icona scarica presente su ogni file.
Salvataggio e condivisione del video
Ora che hai apportato tutte le modifiche e visualizzato l’anteprima nella sezione in alto a destra, puoi pensare di esportare il tuo filmato e di condividerlo.
Per salvare il tuo video devi cliccare, in alto a sinistra, su File e subito dopo su Salva video come file multimediale. Si aprirà una finestra con due scelte: a sinistra il salvataggio per gli account gratuiti, a destra quello per le soluzioni a pagamento. Se non desideri utilizzare la versione a pagamento clicca su Salva con filigrana e attendi che il software renderizzi il video.
La versione gratuita presenterà all’interno del video una piccola scritta (filigrana) e una risoluzione massima di 1920x1080p a 30fps; oltre a limitare il tempo a 60 secondi.
Prezzo di Movavi Video Editor
Sebbene tu possa utilizzare Movavi Video Editor 2023 anche gratuitamente, la prova dura solo 7 giorni, quindi, non potrai modificare video gratis per sempre. Se il programma ti è piaciuto per le sue funzionalità puoi abbonarti a 4 piani differenti:
- Personale per 1 anno: al costo di 41,95 euro potrai utilizzare tutti gli strumenti del programma per dodici mesi, esportando i filmati senza limitazioni.
- Personale a vita: se vuoi acquistare il programma una sola volta puoi investire 53,85 euro e beneficiare delle stesse funzioni della versione per un anno.
- Business per 1 anno: la versione sviluppata per i professionisti che lavorano con video e fotografie di qualità ha un costo di 79,95 euro all’anno.
- Business a vita: il piano da 125,95 euro ti consente di dimenticarti dell’abbonamento e di assicurarti la licenza a vita. Questa versione aggiunge nuovi effetti, sfondi e un software ottimizzato per l’intelligenza artificiale.