Migliori workstation portatili 2023: guida all’acquisto
Le migliori workstation portatili oggi combinano la portabilità di un laptop con la potenza di un PC desktop. Oltre ad essere i migliori notebook professionali, sono anche in grado di gestire attività intensive come l’editing e il rendering dei video.
Ora che i processori e le schede grafiche stanno diventando sempre più piccoli e più sottili, stanno nascendo portatili potenti con design super compatto. Questo significa che oggi le migliori workstation portatili sono più che mai diventate leggere e sottili senza compromettere le prestazioni o la qualità costruttiva.
Tuttavia, questo comporta un maggiore sforzo economico, ecco perché è così importante scegliere con cura il miglior notebook per architetti e designer per le tue esigenze.
Come scegliere una Workstation portatile
Gli utenti più esigenti che hanno bisogno dei notebook più potenti del pianeta di certo dovranno dare un’occhiata alle workstation mobili più interessanti che il mercato può offrire. Non stiamo parlando di gaming ma di lavoro. Per cui applicazioni come progettazione assistita da computer (CAD), architettura, ingegneria, editing video e post produzione, rendering e animazione 3D, realtà virtuale ed altro richiedono i migliori notebook potenti, sia per quel che riguarda la CPU che la GPU, in modo da eseguire enormi set di dati e accelerare la grafica ultra complessa.
Le migliori workstation portatili sono di sicuro quelle delle famiglie HP ZBook e Precision Dell. Ma anche Lenovo con la serie ThinkPad e il nuovo MacBook Pro 16 pollici, anche se incredibilmente costosi, sono progettati per essere affidabili ed in grado di funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Se lavori in uno dei campi professionali sopra menzionati, o se il tuo lavoro richiede l’attesa di calcoli o elaborazione grafica complessa, acquistare una workstation significa spendere bene.
CPU e RAM
La regola qui è acquistare tutta la potenza di elaborazione che puoi permetterti. Le CPU delle workstation portatili sono Intel e i chip mobili Core sono di fascia alta con processori Xeon.
Per svolgere al meglio il tuo lavoro, ti consiglio di scegliere un modello con Core i7, o Core i9 o persino un Xeon. Cerca di capire il software specifico che dovrai eseguire sulla workstation in modo da capire quale CPU potrebbe essere ideale per te.
Molte workstation hanno inoltre un minimo di memoria RAM di 16 GB, fino ad un massimo di 64 GB. Alcuni sistemi basati su Xeon supportano la memoria ECC (Error Correcting Code) in grado di rilevare e correggere errori di memoria a bit singolo. ECC DRAM è un pilastro nelle applicazioni di calcolo finanziario o scientifico in cui è possibile il danneggiamento interno dei dati.
GPU e schermo
Come nei migliori notebook gaming, anche alcune Workstation portatili attingono alla velocità e alla forza di un adattatore grafico dedicato anziché alla grafica integrata nella CPU. La grafica mobile professionale di Nvidia si trova sotto il marchio Quadro, così come gli AMD sono chiamati Radeon Pro (precedentemente FirePro).
Un paio di workstation mobili che enfatizzano la leggerezza e la portabilità hanno schermi da 14 pollici, ma la maggior parte ha una misura diagonale da 15,6 o 17,3 pollici. Alcuni fornitori offrono modelli da 15,6 pollici sia full-size che sottili e leggeri per un facile trasporto. La risoluzione Full HD o 1080p (1.920 per 1.080 pixel) è minima, mentre la risoluzione 4K (3.840 per 2.160 pixel) è una scelta popolare per la grafica o l’animazione con spazio per barre degli strumenti e menu su schermo.
Spazio di archiviazione
Le workstation mobili lavorano con file di dati di grandi dimensioni, quindi necessitano di un ampio spazio di archiviazione. Ciò significa in genere uno o due dischi a stato solido M.2 abbinati a uno o due dischi rigidi, per un totale di 3 TB o 4 TB (almeno per i modelli più grandi da 17,3 pollici, che avranno più spazio nello chassis per tale diffusione ).
Per una capacità di archiviazione ancora maggiore, al giorno d’oggi non consideriamo una workstation degna di questo nome a meno che non abbia almeno una porta Thunderbolt 3 per la connessione ad alta velocità a unità esterne e array RAID, nonché display singoli o multipli ad alta risoluzione.
Infine, prendi nota del touchpad situato nel poggia polsi a sud della barra spaziatrice. Molte app CAD e altre workstation utilizzano tre pulsanti del mouse, quindi vale la pena verificare se un sistema ha un pulsante centrale anziché solo i soliti due.
Migliori Workstation portatili
- MacBook Pro (16 pollici, 2019)
- MacBook Pro 15 pollici con Touch Bar
- HP ZBook 17 G3
- Acer ConceptD 7
- Razer Blade Studio Edition
- HP Spectre Pro 13 G1
- Lenovo ThinkPad T460s
- Dell Precision 7730
Solidi, affidabili e potenti, le migliori workstation portatili devono anche essere a prova di futuro e possono aiutarti con il tuo lavoro per gli anni a venire senza costringerti a fare le ore piccole, con rallentamenti o blocchi.
Ora che hai una visione a 360 gradi delle caratteristiche che deve avere un portatile workstation, ecco i migliori modelli sul mercato.
1. MacBook Pro (16 pollici, 2019)
La migliore workstation mobile Apple.
CPU: Intel Core i7 di nona generazione – i9 | Grafica: AMD Radeon Pro 5300M – Radeon Pro 5500M | RAM: 16 GB – 64 GB | Schermo: display Retina da 16 pollici con True Tone | Memoria: 512 GB – 8 TB SSD.
Pro
- Splendido schermo da 16 pollici
- Tastiera nuova e migliorata
Contro
- Costosa
- Limitato a quattro porte Thunderbolt 3
Sottile, leggero ed elegante come sempre, il MacBook Pro (16 pollici, 2019) in realtà non sembra essere un colosso da 16 pollici: questo notebook è un compatto, come i MacBook Pro da 15 pollici che lo hanno preceduto. Potente e bello da vedere, utilizza un processore Intel Core di nona generazione e una scheda grafica AMD Radeon Pro 5300M o 5500M, oltre a 64 GB di memoria, ad indicare che non c’è nulla che questa workstation mobile non possa fare. E, senza dubbio, svolge perfettamente tutto il tuo intenso flusso di lavoro senza fatica. Se ciò non bastasse, ha anche altoparlanti incredibili per tutte le tue esigenze di intrattenimento e una tastiera decisamente migliorata per poter scrivere tutto il giorno senza fatica.
2. MacBook Pro 15 pollici con Touch Bar
Un Mac brillante con touch bar.
CPU: Intel Core i7 | Grafica: Radeon Pro 555 con memoria da 2 GB – 560 con memoria da 4 GB | RAM: 16 GB | Schermo: display Retina da 15,4 pollici (2880×1800) | Memoria: 128 GB – 256 GB SSD.
Pro
- Touch Bar innovativa
- Trackpad enorme
Contro
- Leggero, sottile e portatile
- La durata della batteria potrebbe essere migliore
Il portatile più potente di sempre di Apple e stato anche il miglior notebook workstation nel 2018. Il MacBook Pro da 15 pollici viene fornito con l’innovativa Touch Bar che rende alcuni compiti molto più facili, ma sono i potenti componenti interni che colpiscono davvero. È dotato di un massimo di 32 GB di RAM e di un disco rigido a stato solido super veloce con processori Intel più recenti e potenti. Puoi configurare MacBook Pro in base alle tue esigenze e al tuo budget, e tutto è disponibile nel meraviglioso design del marchio Apple. Se stai cercando la migliore workstation mobile che combina design e potenza, questa è una scelta brillante.
3. HP ZBook 17 G3
Miglior notebook per architetti e designer HP.
CPU: Intel Xeon E3-1575M v5 7700HQ | Grafica: Intel Iris Pro Graphics P580 | RAM: 64 GB | Schermo: 17,3 pollici, 1920 x 1080 pixel | Memoria: HDD da 500 GB.
Pro
- Ottima qualità costruttiva
- Molta configurabilità
Contro
- Costoso
- La batteria non è eccezionale
L’Ultrabook per workstation mobile HP ZBook 17 G3 ha già raggiunto la terza generazione, quest’ultima è la migliore della categoria, soprattutto per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo. È una delle postazioni di lavoro più economiche sul mercato per offrire una scheda grafica dedicata professionale e un portatile aziendale economico con una straordinaria garanzia di mezzo decennio. HP ha optato per una diagonale da 14 pollici con una qualità costruttiva senza eguali.
4. Acer ConceptD 7
Una workstation mobile per i creativi.
CPU: Intel Core i7 di nona generazione | Grafica: NVIDIA GeForce RTX 2060-2080 | RAM: 16 GB – 32 GB | Schermo: 15,6 “4K UHD (3840 x 2160) 16: 9 IPS | Memoria: 1 TB.
Pro
- Molto potente
- Più economico di MacBook Pro
- Buona selezione di porte
Contro
- Costoso
- Design semplice
- Non sottile e leggero come MacBook Pro
Per coloro che pensano che i MacBook Pro siano troppo cari ma necessitino comunque di una potente workstation mobile, c’è l’Acer ConceptD 7. Questo formidabile portatile è in grado di gestire compiti complessi e impegnativi come il rendering 3D, grazie in parte alla sua grafica Nvidia RTX. E’ stato progettato specificamente considerando i designers professionisti. Oltre alla potenza, offre anche una discreta selezione di porte, un design minimalista solido bianco e quel fantastico display IPS 4K convalidato da Pantone. Ovviamente, è ancora piuttosto costoso, ma se stai cercando un’alternativa al MacBook basata su Windows per l’editing di video e foto, è un’ottima opzione.
5. Razer Blade 15 Studio Edition
La migliore workstation portatile professionale davvero potente.
CPU: Intel Core i7-8750H di ottava generazione | Grafica: NVIDIA GeForce GTX 1060 Max-Q – NVIDIA Quadro RTX 5000 Studio Edition | RAM: 32 GB | Schermo: 15.6 “OLED 4K Touch 60Hz, calibrato in fabbrica | Memoria: SSD da 1 TB.
Pro
- Potente
- Bellissimo schermo
Contro
- Costosa
Mentre il normale laptop Razer Blade è notoriamente un notebook da gioco, il Razer Blade 15 Studio Edition ha preso tutta la sua potenza per essere trasformato in uno dei migliori workstation mobili per i designers e architetti. Non c’è dubbio che questo notebook sia stato progettato anche pensando ai fotografi, ai redattori video e persino ai progettisti di giochi, in quanto offre potenti schede grafiche e uno splendido display 4K calibrato in fabbrica. Non diversamente dalla sua controparte di gioco, dovrai spendere molto, soprattutto per la sua configurazione con la scheda grafica Quadro RTX 5000. Tuttavia, se vuoi un PC da lavoro rapido e senza interruzioni, allora questo portatile è la scelta migliore.
6. HP Spectre Pro 13 G1
Una vera alternativa a l’XPS 13.
CPU: Intel Core i7-6500U | Grafica: Grafica Intel HD 520 | RAM: 8 GB | Schermo: 13,3 pollici, 1920 x 1080 pixel | Memoria: SSD da 512 GB.
Pro
- Design sublime
- 3 anni di garanzia
Contro
- La combinazione di colori potrebbe non essere adatta ai gusti di tutti
- Molto costoso
Nonostante sia spesso poco più di 10 mm e pesa poco più di 1,16 kg, l’HP Spectre Pro 13 G1 riesce a contenere una CPU Core i7 adeguata con un display Full HD da 13,3 pollici, un’enorme batteria da 38 celle a 4 celle da 38 Wh e tre connettori USB di tipo C.
Ciò la rende una formidabile workstation portatile con potenza, utile anche per le attività più impegnative. Se desideri un portatile che offra prestazioni simili al tuo computer fisso per ufficio, vale sicuramente la pena considerare questa brillante macchina. La sua garanzia di 3 anni, significa anche che se qualcosa va storto con il dispositivo, puoi ripararlo rapidamente senza perdere il lavoro.
7. Lenovo ThinkPad T460s
Una buona postazione di lavoro.
CPU: processore Intel Core i5 dual-core da 2,4 GHz | RAM: 8 GB | Memoria: SSD da 256 GB | Schermo: display IPS da 14 pollici (1.920 x 1.080 pixel).
Pro
- Costruzione ed ergonomia eccellenti
- Sottile e leggero
Contro
- Processore lento
- Qualità dello schermo
La serie T ThinkPad è un progetto senza fronzoli con un focus sulla robustezza rispetto allo stile. Il T460s presenta solo uno spessore di 18,8 mm, meno del MacBook e più leggero di 1,4 kg. Non è potente come alcuni laptop della workstation in questo elenco, ma non è nemmeno così costoso, il che lo rende un’ottima scelta se stai cercando un portatile workstation realizzato per carichi di lavoro meno costosi, pur mantenendo un budget limitato.
8. Dell Precision 7730
Tra le migliori workstation portatili potenti.
CPU: processore Intel Core(TM) i7 di ottava generazione 8850H 2,60 GHz | RAM: 16 GB | Memoria: 512 GB, Supporto di memoria: SSD | Schermo: display da 17.3 pollici (1920 x 1080 Pixel).
Pro
- Prestazioni
- Due porte Thunderbolt 3
- Scheda grafica
- Processore
- Display
Contro
- Grande e pesante
- La costruzione è di classe ma insignificante
- La durata della batteria è breve
Il Dell Precision 7730 altamente configurabile è una grande e feroce workstation da 17 pollici per professionisti in progettazione, creazione di contenuti VR e ingegneria. Il modello Core i9 offre le migliori prestazioni della categoria.
Migliori Workstation portatili su Amazon
Di seguito un elenco sempre aggiornato delle workstation portatili più vendute su Amazon e in offerta.