Miglior notebook Lenovo 2023 da acquistare

I migliori notebook Lenovo soddisfano praticamente ogni esigenza. Sia che tu stia cercando uno dei migliori Ultrabook, uno dei migliori notebook convertibili 2 in 1, un notebook gaming dedicato oppure il miglior notebook per studenti universitari.

In cima alla prima gamma ThinkBook, la linea di laptop Yoga Lenovo, come l’amata Yoga 920, è probabilmente la più conosciuta. Questi notebooks Lenovo si convertono facilmente tra le modalità notebook e tablet, tramite una cerniera a 360 gradi progettata in modo astuto ed intelligente.

La gamma Thinkpad di Lenovo tende a concentrarsi su hardware più progettato in modo convenzionale e copre una vasta gamma di specifiche, dalle centrali multimediali di fascia alta ai laptop economici a meno di 500 euro. Poi ci sono i Legion, i migliori laptop Lenovo per il gaming, e i notebook IdeaPad disponibili nei modelli entry-level per utenti principianti e nei notebook ad altre prestazioni.

Indice

Quale notebook Lenovo comprare

 

notebooks lenovo

Non importa se hai bisogno di qualcosa per il lavoro o di un computer per il gaming, è probabile che troverai uno dei migliori notebook Lenovo adatto a tutte le tue esigenze.

Migliori notebook Lenovo economici (max 500 euro)

Lenovo IdeaPad Flex 5 Chromebook (13,3″)

CPU: Intel Celeron 5205U | Grafica: integrata | RAM: 4 GB | Schermo: 13.3″ Full HD Touch | Memoria: 64GB eMMC | Sistema operativo: Chrome OS.

Pro

  • Penna inclusa
  • Ottima tastiera
  • Costruzione solida
  • Schermo IPS touch
  • Prezzo
  • Leggero e maneggevole

Contro

  • Supporto penna assente
  • Non è compatibile con tutte le stampanti
  • Hardware

Lenovo IdeaPad Flex 5 monta un processore Intel Celeron 5205U e una batteria con un’autonomia di circa 10 ore. Presenta una cerniera con rotazione a 360 gradi che consente l’utilizzo sia come notebook che come tablet. Il display è da 13,3 pollici Full HD con risoluzione di 1920 x 1080 pixel per garantire dettagli cristallini e colori vivaci. A supporto del processore, troviamo una memoria interna eMMC da 64 GB e una RAM da 4 GB. Lato ingressi, abbiamo la presenza della porta USB 3.1 Type-C, che garantisce velocità di trasferimento di dati, streaming multimediale e ricarica della batteria.

Lenovo Ideapad Silver (15,6″)

CPU: Amd A4 3020 fino a 2,6 GHz | Grafica: AMD Radeon R3 | RAM: 8 GB  | Schermo: 15,6 pollici | Memoria: SSd M.2 256 Gb NVMe | Sistema operativo: Windows 10 Pro.

Pro

  • Silenzioso
  • Perfetto per navigare su internet, guardare la TV in streaming tipo Netflix, Prime.
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo

Contro

  • Processore
  • Surriscalda un po’

Il Lenovo Ideapad Silver è un modello slim con processore AMD 3020 di ultima generazione e scheda grafica Radeon R3 a 2 core. Questo comparto hardware è coadiuvato da 8 GB di RAM ed 256 GB di di unità HDD. La batteria ha una durata che va da un minimo di 2 ore ad un massimo di 4,5 ore. Lo schermo antiriflesso è da 15,6 pollici e presenta colori vivaci e nitidi. Oltre alla presenza di una Webcam a colori, sono presenti anche: 3 porte USB, 1 HDMI, 1 combo cuffie/microfono, 1 aliminetatore CA, slot di espansione, 1 lettore di schede digitali e supporto SD, SDHC, Bluetooth e WiFi. Le misure sono 51.8 x 32.4 x 7 cm per un peso di 1.86 Kg.

Migliori notebook Lenovo di fascia media (500-1.000 euro)

Lenovo IdeaPad 3

CPU: Intel Core i3-1005G1 (2c / 4t, 1.2 / 3.4ghz, 4mb); | Grafica: Intel UHD Graphics G1 | RAM:  8 GB | Schermo: 15.6″ Full HD TN | Memoria: 512 GB SSD | Sistema operativo: Windows 10 Home S.

Pro

  • Slot per scheda SD e supporto PCIe x4
  • Non utilizza PWM per la regolazione della luminosità (Innolux N156HGA-EA3)
  • Tastiera perfetta per la digitazione
  • Buon prezzo

Contro

  • Scarsa qualità costruttiva
  • Angoli di visualizzazione stretti e rapporto di contrasto mediocre
  • Manca una porta USB Type-C
  • Durata media della batteria
  • Windows 10 Home S

IdeaPad 3 di Lenovo è un notebook entry level con processore Intel Core i3 e scheda grafica dedicata validi, per svolgere le tue attività quotidiane con tranquillità. Oltre a prestazioni accelerate, presenta un design accurato con otturatore per Webcam per garantire una buona sicurezza utente. Monta un display da 15.6 pollici Full HD con cornici strette sui lati per sfruttare al massimo lo spazio a disposizione e due altoparlanti con tecnologia Dolby Audio per un’esperienza di ascolto piacevole.

Il processore con prestazioni estremamente veloci, è supportato da 8 GB di RAM e 512 GB di unità SSD. Chiude il quadro una batteria con buona autonomia.

Lenovo Ideapad S145

lenovo portatili

Il miglior notebook Lenovo economico.

CPU: Intel Celeron / Pentium / Core i3, i5, i7 | Grafica: Intel UHD Graphics / Intel Iris Plus Graphics | RAM: 4 GB / 8 GB | Schermo: antiriflesso TN da 15,666 x 768 con risoluzione di 15,6 pollici | Memoria: HDD da 1 TB / SSD da 128 GB / 256 GB / 512 GB | Sistema operativo: Windows 10.

Pro

  • Prezzo
  • Robustezza
  • Grande schermo
  • Ampio spazio di archiviazione

Contro

  • Schermo a bassa risoluzione
  • Durata della batteria
  • Disco rigido non veloce

Il Lenovo IdeaPad S145 è una buona opzione a prezzi modici. Si tratta di un dispositivo economico che mantiene una buona qualità costruttiva con un display non all’altezza. Se il tuo intento è quello di avere un notebook con opzioni di fascia alta allora ti consiglio di guardare altrove.

Lenovo IdeaPad C340

miglior notebook lenovo

CPU: Intel di ottava / decima generazione fino a Core i7 / AMD Ryzen 3 3200UGrafica: Intel UHD Graphics / Radeon Vega 3 Graphics | RAM: 4 GB / 8 GB | Schermo: touchscreen da 14 pollici / 15,6 pollici, 1.366 x 768 o Full HD | Memoria: SSD PCIe da 128 GB / 256 GB | Sistema operativo: Windows 10 Home.

Pro

  • Buon rapporto qualità-prezzo
  • Durata della batteria
  • Funzioni di sicurezza extra ottime
  • Ampia selezione di modelli

Contro

  • La versione AMD presenta opzioni limitate
  • Schermo presenta alcuni punti deboli

Il Lenovo IdeaPad C340 è un buon laptop per gli studenti, per lavoro e mansioni di produttività leggera (ci sono anche alcune funzioni di sicurezza intelligenti), o addirittura informatica di tutti i giorni. Si rivolge a coloro che desiderano un convertibile flessibile con una discreta quantità di potere, senza spese folli. Lenovo produce alcune opzioni specifiche di laptop fascia bassa a prezzi accessibili, anche se fai attenzione allo schermo non Full HD, e anche al fatto che la CPU Ryzen di AMD perde un po’ di potenza in termini di durata della batteria. Nel complesso questo modello potrebbe essere una buona scelta per una fascia abbastanza ampia di fan del 2 in 1 e dei modelli Intel da 15,6 pollici.

Lenovo Yoga 730

computer lenovo

 

Un po’ più attento al budget, ma comunque una vera star.

CPU: 1,60 GHz Intel Core i5-8250U | Grafica: Intel UHD Graphics 620 | RAM: 8 GB DDR4 | Schermo: FHD da 13,3 pollici (1.920 x 1.080) IPS (multi-touch, antiriflesso) | Memoria: SSD da 256 GB (PCIe).

Pro

  • Superba qualità costruttiva
  • Ottimo touchscreen
  • Design compatto

Contro

  • La durata della batteria è leggermente ridotta

Il potente Yoga 920 è ottimo per l’editing di supporti pesanti, ma per tutte le altre attività informatiche quotidiane, Yoga 730 è un partner perfetto. Ha la stessa cerniera super flessibile, che ti consente di utilizzarlo in varie configurazioni diverse, è costruito in modo altrettanto solido ed ha un prezzo molto più ragionevole rispetto alla maggior parte degli altri laptop della sua categoria.

Il suo telaio in alluminio è compatto e sottile, il che lo rende ideale per lavorare in movimento, e il suo trackpad è liscio e senza ritardi. Supporta anche gesti specifici di Windows, aiutandoti a fare di più in aereo o in treno.

La durata della batteria è discreta, non eccezionale, ma Yoga 730 è comunque difficile da criticare. Se stai cercando un nuovo laptop per gli spostamenti quotidiani, allora hai trovato il dispositivo che fa per te.

Lenovo IdeaPad Flex 5

CPU: AMD Ryzen 5 5500U | Grafica: AMD Radeon Graphics | RAM: 8 GB | Schermo: 14″ FullHD Touch | Memoria: 512GB SSD | Sistema operativo: Windows 10 Home.

Pro

  • Schermo touch reattivo
  • Processore
  • Memorie capienti
  • Tastiera retroilluminata

Contro

  • A volte non riconosce subito l’impronta

IdeaPad Flex 5 è un computer Lenovo con display da 14 pollici Full HD e risoluzione di 1920 x 1080 pixel e pannello IPS. Lo schermo offre immagini dettagliate e nitide da ogni angolazione ed è supportato da una scheda grafica integrata AMD Radeon Graphics. Il processore è un AMD Ryzen 5 5500U coadiuvato da 8 GB di RAM DDR4 e da 512 GB di spazio di archiviazione SSD per archiviare i tuoi documenti e file multimediali in tutta tranquillità. Da segnalare: tastiera retroilluminata e schermo touch.

Lenovo IdeaPad 5

CPU: AMD Ryzen 7 4700U | Grafica: | RAM:  8 GB | Schermo: 14″ Full HD IPS | Memoria: 512 GB SSD | Sistema operativo: Windows 10.

Pro

  • Altoparlanti anteriori ottimizzati per Dolby Audio
  • Otturatore per la webcam
  • Scocca in alluminio
  • Molte porte
  • Tastiera retroilluminata
  • Maneggevole e leggero

Contro

  • RAM non aggiornabile
  • Dispaly da migliorare nel contrasto e nella nitidezza delle immagini

IdeaPad 5 è un altro portatile Lenovo con schermo ad alta risoluzione, immagini nitide e dettagliate. Stiamo parlando di uno schermo da 14 pollici FULL HD IPS con risoluzione di 1920 x 1080 pixel. Monta un processore molto potente, l’AMD Ryzen 7 4700U 4.1GHz, che garantisce ottime prestazioni e consumi ridotti. Lato storage abbiamo: 512 GB di unità SSD per avere tutto lo spazio necessario all’archiviazione dei tuoi file in tempi notevolmente veloci e sicuri, e una memoria RAM da 8 GB DDR4-3200. Per concludere, se ami gli schermi grandi, questo portatile offre un rapporto del 90% tra la superficie dello schermo rispetto alla dimensione dei rispettivi bordi (Active Area Ratio, rapporto area attiva).

Migliori notebook Lenovo di fascia alta (oltre 1.000 euro)

Lenovo Legion Y740

notebook lenovo

Una potenza di gioco.

CPU: Intel Core i7 di ottava e nona generazione | Grafica: Nvidia GeForce GTX 1660 Ti a RTX 2070 con Max-Q | RAM: fino a 32 GB | Schermo: 15,6 “1920 x 1080 IPS antiriflesso con G-Sync | Memoria: fino a 1 TB SSD, configurazioni a doppia unità | Connettività: Killer wireless 802.11 AC (2 x 2), fino a Bluetooth 5.0, Ethernet RJ45 | Fotocamera: fotocamera HD 720p.

Pro

  • Componenti interni potenti
  • Nuova grafica discreta Nvidia
  • Frequenza di aggiornamento di 144Hz

Contro

  • Disposizione della tastiera
  • Scarsa durata della batteria
  • Posizionamento della webcam

Il Lenovo Legion Y740 non è certo la macchina da gioco perfetta: difetti come la scomoda disposizione della tastiera, la scarsa durata della batteria e il cattivo posizionamento della webcam impediscono che diventi il miglior notebook gaming in circolazione. Tuttavia, se stai cercando un laptop da gioco economico che offra prestazioni di prim’ordine e proponga un design elegante che puoi sfoggiare ovunque allora questo notebook è la scelta ideale per te.

Lenovo ThinkPad X1 Extreme

lenovo notebook

Grande potenza ma ad un prezzo elevato.

CPU: fino a Intel Core i7 di ottava generazione | Grafica: Nvidia GeForce GTX 1050 Ti con Max-Q | RAM: fino a 64 GB | Schermo: FHD da 15,6 pollici (1920 x 1080) IPS antiriflesso – 4K UHD HDR da 15,6 pollici (3840 x 2160) IPS multi-touch, antiriflesso | Memoria: SSD PCIe fino a 1 TB x 2 | Connettività: fino a Intel Dual Band 9560 Wireless AC (2 x 2) con vPro + Bluetooth 5.0 | Fotocamera: HD 720p con copertura per la privacy ThinkShutter con telecamera a infrarossi.

Pro

  • Potente
  • Glorioso schermo 4K
  • Ottima esperienza utente

Contro

  • Pesante
  • Costoso
  • La durata della batteria potrebbe essere migliore

Hai un buon budget ed hai bisogno di una potente workstation? Allora devi conoscere il Lenovo ThinkPad X1 Extreme, le cui specifiche sono davvero impressionanti. Si presenta con uno schermo da 15,6 pollici luminoso e nitido, soprattutto se prendi la versione 4K, così come un buon spazio di archiviazione. Tuttavia, non si tratta di un notebook leggero, quindi ti consiglio di investire i tuoi soldi anche in una delle migliori borse per PC robusto e con cinturini imbottiti.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti