Recensione Trifo Lucy: aspira, lava e sorveglia
Nell’ultimo weekend ci siamo divertiti a testare il nuovo robot aspirapolvere Trifo Lucy e siamo rimasti molto colpiti dalle sue prestazioni e funzioni di pulizia, tra cui una doppia fotocamera per sorvegliare casa e un sistema di navigazione con sistema di intelligenza artificiale. Scopriamolo insieme.
La ricerca continua di un robot aspirapolvere che possa fare tutto è diventata una missione quasi impossibile. Per quanto in commercio siano presenti tantissimi dispositivi capaci di svolgere operazioni di lavaggio, aspirazione e asciugatura, trovarne uno che riesca a farlo nel migliore dei modi non è semplice. A volte però si hanno delle esigenze specifiche, come quella di pulire a orari ben definiti oppure di tutelare i propri animali domestici durante le operazioni di pulizia.
Trifo Lucy sembra dare uno sguardo proprio a questa tipologia di utenza, cioè quella che ha bisogno di un robot aspirapolvere concreto che possa riconoscere oggetti e animali senza recare problemi. Oggi cercheremo di capire quali sono le caratteristiche principali di questo dispositivo, sfruttandone anche la promozione disponibile su Amazon al momento.
Indice
Robot aspirapolvere Trifo Lucy: la prova completa
I robot aspirapolvere Trifo, già dal 2020 cercano di differenziarsi per una funzione in particolare: la fotocamera di sorveglianza. Più di due anni fa avere un robot con una camera 1080P e una visione notturna più l’HDR sembrava pura utopia, l’azienda sta avendo già un buon riscontro con il Trifo Ollie, riuscirà a ripetersi anche con il modello Trifo Lucy?.
Confezione e unboxing
Quando aprirai il contenuto della confezione di Trifo avrai di fronte un dispositivo che ti sembrerà molto simile a quelli più celebri, con una forma circolare e una struttura robusta e maneggevole.
Il contenuto della scatola ti presenterà, oltre al robot aspirapolvere, anche una base di ricarica, un contenitore dello sporco, un contenitore dell’acqua e ovviamente la manualistica. In alcune offerte sono compresi anche dei panni in microfibra morbida, utili per la lucidatura del pavimento.
Sicuramente l’unboxing non è tra quelli più esaltanti, ma Trifo si è sempre contraddistinta come azienda per le funzionalità dei suoi robot più che per l’estetica della confezione.
Ecco il dettaglio del contenuto:
- Robot aspirapolvere Trifo Lucy.
- Alimentatore di rete.
- Stazione di ricarica automatica.
- 1 Spazzola per rullo.
- 1 Spazzola laterale.
- Filtro HEPA.
- Manuale utente (lingua italiana).
- Contenitore dello sporco.
- Contenitore dell’acqua.
- Alcuni panni in microfibra morbida per lucidare i pavimenti.
Design e materiali
Se tu avessi già acquistato un robot aspirapolvere, dal punto di vista dell’estetica e dei materiali non troverai grandi innovazioni in Lucy. La forma è quella canonica di questa tipologia di prodotti, anche se lo spessore è leggermente più spesso, caratteristica che può inficiare la pulizia nelle aree più difficili, come sotto i divani bassi.
Sebbene non presenti una torretta per l’installazione della fotocamera, la parte alta mostra un simbolo particolarmente grande che evidenzia la presenza di un sensore per registrare e videosorvegliare la casa.
Interessanti le due prese d’aria sul retro, che con le loro dimensioni importanti ne disegnano un design particolarmente aggressivo.
I materiali che caratterizzano questo robot aspirapolvere sono principalmente in plastica, la corona dorata presente nella parte alta è realizzata in ABS, ma leggermente meno spesso della struttura principale. Il prodotto, sebbene mostri dei materiali non top di gamma, ti darà comunque una sensazione premium, poiché la superficie è liscia e resistente.
Funzionalità e pulizia IA
Chi acquista Lucy si affida a un prodotto capace di garantire la massima efficacia per la pulizia della polvere e di elementi anche di dimensioni importanti. Il motore brushless da 3000 pa ha un’ottima potenza di aspirazione, non solo per la polvere, ma anche per i peli degli animali domestici.
Diversi consumatori, che hanno un cane o un gatto, si affidano ai prodotti Trifo, sfruttando la videosorveglianza e il potere aspirante.
Sfruttando una spazzola centrale con setole più lamelle in gomma e una spazzola laterale con 6 setole di varie lunghezze, avrai modo di pulire anche gli spazi e le aree più sporche.
Aprendo il vano superiore è possibile accedere al contenitore dello sporco di 600 ml e sfruttare i tanti tasti di gestione del robot: Accensione, Home, Reset, indicatore Wi-Fi, porta USB.
Estraendo il contenitore dello sporco, dal vano superiore, noterai come esso sia capiente e sufficiente per almeno 3 giorni di pulizia, in una casa di grandezza media.
Se cercavi un robot aspirapolvere per il lavaggio pavimenti, Trifo Lucy presenta un contenitore dell’acqua da montare tramite un sistema a velcro. E’ decisamente piccolo ma fa comunque ben il suo lavoro lucidando il pavimento grazie al mop imbevuto d’acqua.
Le funzioni adibite alle operazioni di pulizia sono affidate all’app Trifo Home dedicata, sia per iOS che Android, capace di mappare gli ambienti in modo preciso e veloce. Il robot integra una camera che sfrutta nel migliore dei modi l’intelligenza artificiale, consentendo una mappatura precisa anche senza sistema LiDAR.
Con questa applicazione puoi anche creare una planimetria personalizzata e soprattutto osservare in tempo reale lo streaming proveniente dal robot aspirapolvere.
La navigazione avviene con telecamera a colori HDR 1080p, inclusi sensori di collisione, profondità e caduta. La tecnologia riconoscimento ostacoli 3D consente a Lucy di identificare persone, mobili e persino oggetti molto piccoli (2,54 cm), a differenza dei principali concorrenti che non sono in grado di riconoscere ostacoli inferiori a 10,2 cm. Noi stessi abbiamo potuto appurare che il riconoscimento 3D rileva gli ostacoli molto bene e funziona in modo affidabile.
Prestazioni
Nei test che abbiamo effettuato, precisamente: rumorosità, inceppamenti, pulizia su pavimenti duri e pulizia su tappeto, abbiamo evidenziato delle ottime performance. Lucy identifica rapidamente persone, mobili e oltre 60 oggetti fino a 5 cm, mentre i principali concorrenti non riescono a rilevare ostacoli più corti di 10 cm.
Alla massima potenza del motore Lucy produce un bel po’ di rumore, infatti, si raggiungono i 53 dB in modalità silenziosa e circa 60 dB in modalità normale. Sicuramente non un piacere ascoltarlo da vicino.
Escludendo il rumore, nella prova sul pavimento e tappeto non ha avuto alcun problema, anzi, ha mostrato una precisione nella pulizia eccellente. Il robot non si è mai bloccato, anche su tappeti molto spessi, mostrando un’ottima versatilità su qualsiasi tipologia di superficie. Il potere di aspirazione è ottimo, anche se le briciole più grandi necessitano di una seconda passata.
Autonomia della batteria
Acquistare un robot aspirapolvere ottimo per pulire, videosorvegliare e mappare la casa non servirebbe a nulla se la batteria non fosse performante, vero? Da questo punto di vista, il Trifo Lucy presenta una batteria da 5200 mAh, che come puoi immaginare, è quasi esagerata per questa tipologia di prodotto.
Grazie a tutta questa capacità potrai utilizzare il robot aspirapolvere per due ore continuative, almeno come dichiarato dall’azienda produttrice.
In realtà, grazie al nostro test, con una pulizia in modalità standard, abbiamo rilevato un consumo del 85% dopo circa un’ora e dieci minuti di lavoro. Come puoi immaginare, è probabile che i valori dichiarati siano quelli in modalità silenziosa, quindi, considera circa un’ora e venti minuti di utilizzo effettivo.
Controllo tramite App e assistenti vocali
Come ti abbiamo già anticipato nelle righe precedenti, il robot aspirapolvere viene controllato direttamente dall’applicazione ufficiale di Trifo: Trifo Home. Una volta scaricata sul tuo smartphone ed effettuato l’accesso dovrai configurare il robot con la rete Wi-Fi domestica in modo da avere un controllo completo delle operazioni di pulizia.
Attraverso l’applicazione potrai non solo mappare la casa, decidere gli orari e le aree di pulizia (zone No Go), definire la fase di ricarica, ma anche di visualizzare in tempo reale la fotocamera presente sul dispositivo. Potrai dare uno sguardo in remoto alle attività del robot, ma soprattutto a quelle dei tuoi animali domestici. Lucy ti invierà anche notifiche quando scopre una persona o un rumore in casa.
Avrai la possibilità di collegare il tuo robot anche sulle frequenze in 5 GHz, oltre che associarlo agli assistenti vocali più celebri, come Alexa e Google Assistant.
Specifiche tecniche
- Robot aspirapolvere: Trifo Lucy.
- Dimensioni del robot: 36 x 36 x 8.4 cm.
- Dimensioni della base di ricarica: 160 x 142 x 100 mm.
- Peso del robot: 3,6 kg.
- Sistema di navigazione: Navigazione visiva AI + DTOF.
- Telecamera: Doppia fotocamera HD + dTOF.
- Riconoscimento oggetti: Evita ostacoli 3D.
- Pulizia: una spazzola principale e una laterale con sei artigli.
- Potenza di aspirazione: 3000 Pa.
- Capacità del contenitore della polvere: 600 ml.
- Autonomia Batteria: 5200mAh.
- Tempo di esecuzione: 120 minuti.
- Tempo di ricarica: 180 minuti.
- Livello di rumore: 60 dB.
- Tensione nominale: 14.4V.
- Funzionalità per impostare la ricezione di notifiche, registrazioni automatiche e altro.
- Compatibile con: Android, iOS (app) e Alexa (comando vocale).
Prezzo e considerazioni
Un robot aspirapolvere ideale non è solo quello che riesce a pulire bene la casa o l’ufficio, ma anche quello che può offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo. Da questo punto di vista il dispositivo si colloca nella fascia medio-alta con un costo di circa 469,99 euro.
Acquistare su Amazon a questo prezzo diventa quasi un obbligo, dato che si può disporre di un dispositivo capace di aspirare la polvere, aspirare i peli degli animali, utilizzare l’intelligenza artificiale e sfruttare una fotocamera per il live streaming.
Sicuramente i possessori di animali domestici la troveranno una soluzione perfetta, soprattutto se si lavorasse fuori casa per diverse ore al giorno.
Pro
- Tra i punti di forza figura sicuramente un potere aspirante di ottima qualità, capace di rimuovere dal pavimento anche i piccoli detriti.
- A tale vantaggio si aggiunge una navigazione precisa anche in assenza di illuminazione e un riconoscimento degli oggetti molto piccoli.
- La funzione di videosorveglianza completa un prodotto sicuramente indicato per chi vuole avere sempre tutto sotto controllo.
- Chi ha un cane oppure un gatto troverà in questo dispositivo un compagno fidato per ottenere una pulizia efficace anche dei peli più piccoli.
Contro
- L’assenza della torretta con tecnologia laser costringe il robot aspirapolvere a girare in molti casi su se stesso. Tale condizione è inevitabile per determinare la posizione degli ostacoli.
- Anche il rumore non è sicuramente un punto di forza, sebbene la modalità silenziosa sia accettabile, a piena potenza il Trifo Lucy si sentirà anche da lontano.