Recensione Trifo Ollie: il robot aspirapolvere per peli di animali

In questi giorni di vacanza ci siamo divertiti a sperimentare la potenza di aspirazione del robot aspirapolvere Trifo Ollie. Un prodotto economico, il cui coperchio ricorda molto la zampa di un animale, pronto a venire incontro alle esigenze quotidiane dei consumatori con animali domestici.

L’interesse sempre crescente verso i robot aspirapolvere è ormai evidente a tutti, tantissime persone si affidano a questa tipologia di dispositivo per pulire casa, ottimizzando il loro tempo libero.

Tra i tantissimi prodotti commercializzati però si finisce sempre per scegliere i modelli più celebri, ritrovandosi poi un robot aspirapolvere che non soddisfa in modo preciso le proprie esigenze. Magari sei una persona che ha già acquistato un robot aspirapolvere in passato, ma non ha riscontrato dei risultati eccellenti, soprattutto per l’aspirazione dei peli degli animali domestici.

Per quanto possa sembrare strano, vengono progettati robot aspirapolvere proprio per svolgere la funzione di aspirazione dei peli degli animali. Tra questi, oltre al già famoso Trifo Max, che abbiamo già recensito precedentemente, figura Trifo Ollie, di cui andremo ad analizzare gli aspetti che lo rendono una soluzione estremamente interessante.

Indice

Robot aspirapolvere Trifo Ollie: la prova completa

recensione Trifo Ollie

Trifo Ollie, essendo un robot aspirapolvere dedicato anche a chi ha animali domestici, non devi considerarlo come il classico dispositivo per pulire casa, quanto una soluzione concreta al problema dei peli sul pavimento. Vediamo perché e come si compone.

Confezione e unboxing

recensione Trifo Ollie

Quando ti troverai di fronte la confezione di Trifo Ollie non noterai un packaging particolare, l’azienda punta a un prodotto che sia pratico, non ha posto tanta attenzione all’estetica della scatola.

Aprendo la confezione però, potrai osservare una buona dotazione, infatti, oltre al robot aspirapolvere troverai anche una base di ricarica con l’alimentatore, entrambi di dimensioni contenute. Si aggiungono a questi elementi primari anche un puntatore laser con batteria AAA, inclusa nella confezione, tre stick deodoranti al limone e un utilissimo accessorio adibito alla pulizia dei peli di animali.

recensione Trifo Ollie

In confezione troverai anche il manuale di istruzioni e la garanzia, entrambi scritti in italiano, quindi, non avrai problemi nel districarti tra accensione, avvio e spegnimento. Una dotazione in linea con la fascia di prezzo, che mette in mostra soprattutto la piccola confezione per l’accessorio dedicato agli animali a quattro zampe.

Design e qualità costruttiva

recensione Trifo Ollie

Se la confezione non è sicuramente un punto di forza di questo robot aspirapolvere, il discorso cambia radicalmente con il dispositivo tra le mani. Esteticamente questo Trifo Ollie è veramente un piacere per gli occhi, la colorazione nera, con coperchio dorato, lo rende un prodotto originale, che si differenzia sin da subito dalla concorrenza. Sebbene la forma circolare sia quella classica dei robot aspirapolvere, lo riconosceresti tra mille prodotti.

I materiali che lo caratterizzano sono completamente in plastica, anche se sulla parte anteriore è presente una sezione con un profilino in gomma molto sottile. Tale elemento è essenziale per attutire gli urti durante la pulizia.

recensione Trifo Ollie

Sollevando il coperchio, il robot presenta un serbatoio da 600 ml e i tasti WiFi e Reset che ti serviranno per configurarlo. Le loro luci a led danno un tocco di colore in più alla struttura.

recensione Trifo Ollie

Il robot può essere accessoriato con un laser-profumatore, dandogli una forma completamente nuova e molto più imponente. Sebbene sia uno strumento utile, difficilmente lo utilizzerai.

Funzionalità e pulizia

recensione Trifo Ollie

Siamo sicuri che l’estetica e la qualità dei materiali possa interessarti fino a un certo punto e, che il tuo scopo sia quello di usufruire di un robot che possa risolvere il problema dei peli in casa. Come si comporta questo Trifo Ollie nella pulizia?

Abbiamo effettuato diverse prove di pulizia, riscontrando dei risultati sorprendenti.

recensione Trifo Ollie

Nel primo test abbiamo utilizzato la canonica applicazione per smartphone e avviato la pulizia standard, in circa 25 minuti ha mappato e pulito una superficie di 20 mq, evitando collisioni accidentali e blocchi nei tappeti.

Nel secondo test abbiamo aggiunto dello sporco volontariamente e non ha avuto problemi nel pulire con dovizia, evitando anche le aree segnate sulla mappa.

Il terzo test riguarda la pulizia dei peli degli animali, dopo aver installato l’apposito panno, abbiamo lasciato il robot a lavorare sulla stessa superficie di 20 mq. Il risultato è stato eccellente, con lo stesso tempo è riuscito a rimuovere il 90% dei peli degli animali, percentuale che aumenta con un passaggio supplementare.

Autonomia

recensione Trifo Ollie

Aspetto importante tanto quanto le prestazioni nella pulizia è l’autonomia della batteria, scegliere un robot aspirapolvere estremamente performante, ma che dura solo mezz’ora non è proprio la scelta ideale.

Il robot aspirapolvere Trifo Ollie monta una batteria da 5200 mAh che gli permette, in modalità standard, di durare fino a 120 minuti no stop. Come puoi immaginare il tempo è più che sufficiente per pulire casa, soprattutto considerando che il dispositivo è munito di basetta di ricarica.

recensione Trifo Ollie

L’autonomia fino a 120 minuti è data dalla potenza di aspirazione del robot, di 3000pa, valore sicuramente equilibrato per consentirti di avere prestazioni e durata.

Dall’applicazione ufficiale potrai impostare anche la modalità ECO e quella per la pulizia dei peli degli animali, come puoi dedurre, nel primo caso potrai raggiungere le 2 ore di utilizzo, nel secondo caso il tempo si riduce di qualche minuto. Condizione necessaria per poter aspirare elementi più pesanti.

Controllo tramite App e assistenti vocali

recensione Trifo Ollie

Abbiamo accennato più volte che i test effettuati sono stati controllati principalmente dall’app ufficiale Trifo Home. Infatti, il software ideato dalla casa produttrice è probabilmente il punto di forza del robot.

recensione Trifo Ollie

Per utilizzare Trifo Ollie dovrai prima scaricare l’app dal Play Store oppure dall’App Store di Apple, una volta installata effettua la registrazione e accedi alla pagina iniziale.

Il software ti chiederà di configurare il robot e di collegarlo al WiFi di casa, ti basterà seguire le indicazioni a schermo, è tutto molto semplice. Terminata la configurazione ti chiederà l’aggiornamento del firmware, attendi qualche minuto e poi avvia la prima pulizia.

Attenzione suggerimenti da tenere in considerazione nella fase di configurazione del robot con l’app Trifo Home: il Wifi deve essere a 2.4G e la password del tuo router WiFi non deve essere superiore a 18 caratteri e non deve contenere caratteri speciali (ad esempio *, @, #, ecc.).

A schermo noterai cinque opzioni: Pulisci, Ricarica, Avvia video, Più funzionalità e Impostazioni.

recensione Trifo Ollie

Quella più interessante è Avvia video, che ti permette di collegarti alla camera posta sopra il robot, un piccolo sistema di videosorveglianza utile quando non sei a casa. Oltre a queste funzioni puoi collegare il tuo Trifo Ollie agli assistenti vocali, ti basterà entrare nella sezione Impostazioni vocali e associare il tuo assistente preferito.

Dovrai assicurarti che il tuo aspirapolvere robot sia collegato all’app Trifo Home e che Amazon Echo sia collegato all’app Amazon Alexa.

Apri poi l’app Alexa e fai cli sul menu in alto a sinistra per selezionare Skill e giochi. Cerca Trifo Home EU nella barra di ricerca e dopo averla trovata seleziona questa abilità per poi fare clic su Enable To Use. e accedere con il proprio account Trifo Home.

Clicca poi su Discover Device nella pagina seguente e attendi almeno 20 secondi per collegare il robot aspirapolvere Trifo Ollie ad Amazon Alexa.

I comandi vocali supportati sono: “Alexa accendi Ollie“, “Alexa spegni Ollie“. Ollie è il nome personalizzato che hai dato tu al robot Aspirapolvere, puoi usare anche altri nomi, ti servirà per controllarlo con Alexa.

Prestazioni

recensione Trifo Ollie

L’analisi delle prestazioni di questo robot aspirapolvere passa anche da una scheda tecnica particolarmente equilibrata. Il Trifo Ollie dispone di una potenza di aspirazione di 3000pa di tre livelli (Silenzioso, Standard e Turbo), di un contenitore per la polvere di 600 ml e di una batteria da 52000 mAh come anticipato nelle righe precedenti.

A tali elementi si aggiungono delle caratteristiche interessanti, come la navigazione tramite tecnologia SLAM con sensore di profondità ToF, la mappatura con funzioni di intelligenza artificiale e soprattutto una telecamera a infrarossi in risoluzione 1080P diurna e notturna.

Sicuramente delle ottime specifiche, che si completano con i filtraggi HEPA e a carboni attivi, un puntatore-profumatore laser e una compatibilità eccellente con Google Home e Alexa.

recensione Trifo Ollie

Il peso di 3.5 Kg e le dimensioni di 36 x 36 x 8.5 cm testimoniano un prodotto conforme agli standard odierni.

Se tu dovessi essere una persona smart, che ama utilizzare il robot aspirapolvere tramite App, allora questo dispositivo potrebbe essere una soluzione che ti darà grandi soddisfazioni. Sicuramente meno indicato se fossi sprovvisto di WiFi in casa, non ne sfrutteresti tutte le potenzialità, soprattutto per la videosorveglianza.

Specifiche tecniche

  • Dimensioni robot: 360 x 360 x 85 mm
  • Peso robot: 3,5 kg
  • Potenza di aspirazione: 4000pa
  • Capacità contenitore per la polvere: 600 ml
  • Navigazione: Tecnologia doppia SLAM e sensore di profondità ToF
  • Mappatura: sì, con funzioni di intelligenza artificiale
  • Telecamera: a infrarossi, HD 1080p diurna e notturna
  • Batteria e autonomia: 5200 mAh, fino a 120minuti
  • Filtraggio: filtro HEPA e filtro ai carboni attivi
  • Extra: puntatore laser, deodorante per ambienti, altoparlante collegato ad app
  • App per gestione da remoto: Trifo
  • Compatibilità: Alexa e Google Home

Conclusioni e prezzo

Ma vale la pena puntare su questo robot aspirapolvere? Senza ombra di dubbio la risposta è sì. Sebbene sia rivolto ai consumatori che amano il comparto smart, questo dispositivo oltre a pulire molto bene casa da polvere e peli degli animali, si caratterizza di funzioni eccellenti, come la videosorveglianza, la ricarica automatica e l’integrazione con gli assistenti vocali.

Puoi acquistare Trifo Ollie ad un costo inferiore a 240 euro, prezzo che rende perfettamente l’idea di come sia un prodotto di fascia medio-alta che ti permette di avere un comparto smart eccellente e tanti accessori per la pulizia di casa. Su Amazon il Trifo Ollie è scontato del 23%, in aggiunta a questo puoi sfruttare il coupon offerto W79ZW3K4 da Informarea con ulteriori 40 euro e acquistarlo al prezzo finale di 199,99 euro.

  • Pro: alta forza aspirante, design, prezzo conveniente, manuale in italiano, rullo intercambiabile per peli di animali, compatibilità con Alexa e Google Assistant, mappatura laser e videocamera di sorveglianza.
  • Contro: leggermente spesso e alto, nessuna funzione di lavaggio.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti