Recensione Trifo Max Pet: il robot aspirapolvere che sorveglia la casa

Come avrai sicuramente notato, influencer e grandi aziende del mondo tecnologico stanno pubblicizzando con grande enfasi i robot aspirapolvere. Sebbene inizialmente i prodotti proposti non fossero il massimo della qualità costruttiva e non avessero delle funzioni eccezionali, attualmente la situazione sembra completamente diversa.

Grazie alla richiesta crescente e ad utenti sempre più esigenti, le aziende produttrici di robot aspirapolvere hanno cominciato a produrre dispositivi di grande qualità, che riescono ad aspirare anche la polvere e piccoli oggetti nel miglior modo possibile.

Una delle aziende più interessanti e innovative è Trifo, di cui nelle prossime righe esamineremo più da vicino il modello Trifo Max Pet, che si candida ufficialmente per essere un acquisto eccellente a un costo estremamente contenuto. Se non avessi mai acquistato un robot aspirapolvere, questo articolo può aiutarti a farti un’idea di questo particolare settore, capace di unire casa e tecnologia.

Indice

Trifo Max Pet: la prova completa

Trifo Max Pet

Prima di dare uno sguardo al prodotto nello specifico è molto importante capire la politica e la filosofia alla base dell’azienda che lo produce: Trifo. Esistono aziende che puntano più sui materiali e altre invece che fanno della tecnologia il loro grande punto di forza, Trifo dove si posiziona?

Trifo è stata fondata nel 2016 ed è specializzata nella realizzazione di robot per la casa estremamente innovativi, in cui non solo la tecnologia base, ma anche quella più avanzata si uniscono per soddisfare le esigenze dei clienti. Nei prodotti Trifo, come per questo robot aspirapolvere, è presente una tecnologia full stack con Intelligenza Artificiale, estremamente utile per usufruire di un adattamento del dispositivo alle esigenze degli ambienti di casa.

La missione dell’azienda Trifo è, quindi, quella di realizzare un robot aspirapolvere per tutta la famiglia che unisca un comparto hardware e software di alto livello, per adattarli agli ambienti casalinghi oppure lavorativi più variegati. L’azienda ha un mercato molto florido non solo in Europa, ma anche in Cina e Stati Uniti, disponendo anche di algoritmi proprietari come IROS e ICRA.

Ma ora cerchiamo di entrare più nel vivo della recensione analizzando il robot aspirapolvere Trifo Max Pet.

Confezione

Trifo Max Pet

Prima di tutto partiamo dall’unboxing, con la confezione che riceverai a casa o che acquisterai all’interno di un negozio specializzato, troverai un po’ di elementi utili per la pulizia della casa con il tuo robot.

Precisamente riceverai, oltre al robot aspirapolvere Trifo Max-S, anche un comodissimo manuale di istruzioni in lingua italiana per comprendere il suo funzionamento e la manutenzione che dovrai effettuare periodicamente. Non ti preoccupare sono presenti anche delle immagini esplicative che ti consentiranno di prendere sin da subito confidenza con il robot aspirapolvere.

Troverai anche una base di ricarica, fondamentale per garantire ore di lavoro al prodotto, e infine il pet hair extractor, strumento utile per pulire i pavimenti nel caso in cui tu avessi degli animali domestici.

Design e qualità costruttiva

Trifo Max Pet

Da un punto di vista prettamente costruttivo, il robot Trifo Max Pet si presenta con una struttura in plastica e un bumper frontale che ti permette di evitare segni sui mobili oppure sulle superfici più delicate. La forma, come puoi immaginare, è la classica con un disegno circolare e una camera superiore pronta ad analizzare le informazioni più vicine.

Trifo Max Pet

Anche i filtri SEPA e il serbatoio sono realizzati con materiali di buona qualità, ma non aspettarti di poterli utilizzare per sempre. La parte sottostante del robot aspirapolvere si caratterizza di due ruote motrici con configurazione differenziale, a cui si collegano anche delle sospensioni ottime per limitare i rumori quando il robot pulisce sui tappeti.

Funzioni e pulizia

Trifo Max Pet

Come puoi immaginare, questa tipologia di prodotto deve essere provata per capire quanto sia potente l’aspirazione e la qualità delle sue funzioni. La nostra prova è stata particolarmente stressante e abbiamo notato un’aspirazione a 3000 Pa regolabile a cui fanno capolino 3-4 modalità che variano in base alle esigenze della pulizia.

Il robot aspirapolvere aspira in modo efficace anche se impostato con una potenza media, non ha alcun problema nell’aspirare capelli e peli. Il serbatoio da 600 ml ti garantisce giorni di aspirazione senza necessariamente pulirlo quotidianamente. Il filtro HEPA, all’interno del contenitore, può essere rimosso con facilità per essere lavato e utilizzato più volte.

Trifo Max Pet

La spazzola rotante laterale riesce a raccogliere tutto lo sporco convogliandolo verso il rullo centrale. Per evitare la rimozione di peli e capelli, puoi sfruttare il blocco aspirante in dotazione, specifico per aspirare peli di animali che si possono aggrovigliare nel rullo.

Il robot Trifo Max Pet consente anche il lavaggio dei pavimenti sfruttando tramite gli attacchi in velcro i panni in dotazione che puoi imbevere d’acqua. Naturalmente non aspettarti risultati eccezionali, poiché le macchie secche difficilmente verranno rimosse dato che richiedono una forte pressione da parte del panno.

Trifo Max Pet

La navigazione è precisissima e avviene grazie all’algoritmo Trifo denominato Trifo Intelligent Robotics Vision System (TIRVS), questo consente di decidere il percorso migliore e più utile. Sebbene la navigazione sia eccellente non possiede la funzione di mappatura dell’intera casa, anche se programmata sull’applicazione ufficiale.

Autonomia

Trifo Max Pet

Abbiamo accennato al fatto che in confezione è presente una base di ricarica, ma quanto dura la batteria di questo Trifo Max Pet? Il robot aspirapolvere monta una batteria da 5200 mAh e ti permette di eseguire un ciclo di pulizia di circa 120 minuti. Nel caso in cui la tua casa non avesse particolari ostacoli da fronteggiare durante la pulizia, il dispositivo ti permette di pulire 20 metri quadri in un tempo variabile tra 12-15 minuti se impostassi la modalità standard.

Trifo Max Pet

La batteria del robot può essere ricaricata anche sfruttando la presa USB subito sotto al coperchio e collocata accanto alla spia Wi-Fi ed al tasto Reset.

Controllo tramite App e assistenti vocali

Trifo Max Pet

Come ti abbiamo già anticipato il robot Trifo Max Pet dispone di un’app proprietaria con cui potrai gestire al meglio tutte le operazioni di pulizia in casa o in ufficio. Potrai contare anche su funzionalità smart molto interessanti, infatti, programmando il tuo robot in modo preciso hai la possibilità di scegliere ora e data di avvio automatico della pulizia, non dovendo nemmeno essere presente a casa.

Una volta effettuata la connessione al Wi-Fi e scaricata l’app tramite QR-Code, sarai in grado di muovere il robot da remoto tramite il comando manuale e impartirgli comandi vocali con Amazon Alexa.

Trifo Max Pet

Funzione eccezionale è quella della modalità di videosorveglianza, il robot aspirapolvere, grazie alla camera presente sulla parte alta del dispositivo, ti consente di utilizzare il prodotto come telecamera di sorveglianza di casa, garantendoti uno sguardo veloce tra le mura domestiche anche in remoto.

Specifiche tecniche

Magari sei un appassionato della scheda tecnica e sei curioso di sapere quali sono le componenti hardware e le dimensioni di questo prodotto.

La scheda tecnica del robot aspirapolvere Trifo Max Pet mette in mostra un prodotto con un peso di 3,5 kg, una potenza di aspirazione di 3000 Pa, un contenitore da 600 ml, una batteria da 5200 mAh e delle dimensioni compatte di 36 x 36 x 8.4 centimetri.

Abbiamo lasciato per ultimi il tempo di ricarica e la rumorosità poiché fino a ora non abbiamo mai menzionato queste due caratteristiche fondamentali. Il robot ha un tempo di ricarica di 180 minuti e un livello di rumorosità pari a 70 dB, valori che potrebbero non sembrarti il massimo, ma che vengono giustificati da un costo competitivo.

Conclusioni e prezzo

Trifo Max Pet

Siamo giunti alla fine della recensione ed è il momento di trarre le conclusioni su questo Trifo Max Pet, vale la pena acquistarlo? Attualmente puoi acquistare il robot su Amazon ad un costo di circa 200 euro. Il prezzo di listino è di 250 euro e usualmente la piattaforma aggiunge un coupon sconto che ne abbassa di tanto il costo finale.

Puoi sfruttare anche il codice scontro 26OQ6ZUH dal 12 aprile fino al 17 aprile per ottenere Trifo Max Pet al prezzo di 124,99 euro invece di 249,99 euro. Nel caso perdessi tale data,  il 18 aprile è prevista un’altra promozione al prezzo di 149,99 euro,

A questo prezzo non devi lasciarti scappare l’acquisto se hai bisogno di un robot aspirapolvere con un’ottima navigazione, delle funzioni smart e un comparto hardware di tutto rispetto.

Pro

Non vi è alcun dubbio sul fatto che questo robot aspirapolvere presenti diversi vantaggi, uno su tutti il costo contenuto. Con una spesa minima puoi garantirti una macchina pensata da un’azienda innovativa che mette in mostra un’eccellente autonomia della batteria, un’app per smartphone e delle funzioni smart di alto livello.

Si aggiunge anche un comparto in remoto per la videosorveglianza che è impossibile da trovare in un prodotto di questa fascia di prezzo.

Anche l’aspirazione è ottima, non avrai problemi di aspirazione nel caso tu avessi un animale domestico o un pavimento particolarmente ruvido.

Contro

Siamo particolarmente scrupolosi e siamo andati a ricercare anche qualche contro. Sebbene il robot aspirapolvere per il prezzo venduto e le funzionalità è facile da consigliare, dobbiamo ammettere che il lavaggio del pavimento non è perfetto. L’assenza di una mappatura avanzata poi si farebbe sentire se tu avessi una casa molto grande, ma il sistema intelligente della navigazione riesce comunque a sopperire a tale mancanza.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti