Recensione Yeedi Vac 2 Pro con rilevamento degli ostacoli in 3D
Ecco la nostra recensione completa e dettagliata del robot aspirapolvere lavapavimenti Yeedi Vac 2 Pro con stazione di svuotamento automatico, potenza di aspirazione di 300Pa, sistema di lavaggio oscillante e di rilevamento degli ostacoli in 3D.
Tra smartphone, luci smart e supporti per computer tecnologici, ci si dimentica quanto sia importante la cura della casa. La pulizia della casa è una di quelle attività indispensabili di cui tutti farebbero a meno, questa necessita di tanto tempo e di una fatica non indifferente. Sebbene moltissime persone trovino rilassante effettuare le pulizie in casa, soprattutto quando si tratta di spazzare e lavare per terra, la tecnologia è andata in soccorso di chi proprio questa mansione non ha voglia di svolgerla.
L’introduzione sul mercato dei robot aspirapolvere ha dato modo a tantissime persone di ottimizzare i tempi e la cura della propria casa o ufficio. Magari sei uno di questi e sei alla ricerca di un prodotto valido, ma non troppo costoso. Oggi recensiremo lo Yeedi Vac 2 Pro, prodotto che ha come obiettivo quello di garantirti un’ottima pulizia con tanto di docking station e panno pulente. Vediamo di cosa si tratta.
Indice
Yeedi Vac 2 Pro: la prova completa
I robot aspirapolvere potrebbero sembrare a una prima occhiata tutti identici tra loro, ma fortunatamente non è così se si analizzano bene le funzioni. Per avere un’idea chiara delle potenzialità dello Yeedi Vac 2 Pro è indispensabile analizzarlo nel profondo.
Si tratta di un robot aspirapolvere 2 in 1 adatto sia alla pulizia di sporco asciutto che di umido. Ha un sistema di pulizia intelligente con potenza di aspirazione a 3000 Pa per pulire pavimenti duri e tappeti eliminando polvere e peli di animali.
Confezione
La confezione che riceverai a casa si presenta senza fronzoli, non c’è una cura particolare per il packaging, ma non avrai sicuramente problemi nell’integrità del prodotto dato che il rivestimento interno è eccellente.
Rimosso l’involucro principale e il piccolo sigillo posto tra la confezione e il robot potrai mettere le mani sulle componenti al suo interno. Nello specifico la confezione si caratterizza di: il robot aspirapolvere Yeedi Vac 2 Pro, la Docking station, una spazzola di riserva, un cassetto con l’oscillatore, un panno per la pulizia della polvere già installato sull’oscillatore e infine un manuale di istruzioni in italiano.
Come puoi notare il robot aspirapolvere bada al sodo e non presenta grandi innovazioni da questo punto di vista.
Unboxing del robot aspirapolvere e della stazione di svuotamento automatico
Nel caso avessi comprato anche la stazione di svuotamento automatico con il robot aspirapolvere noterai come i due dispositivi siano separati, ciò è dovuto al fatto che devi installare prima le spazzole fornite in confezione sotto il robot. Successivamente devi avviare il processo di installazione premendo il tasto I posizionato sull’aspirapolvere. Partirà una musica che ti dirà come procedere all’installazione e pulizia.
Ricorda di posizionare la stazione di svuotamento in un’area che abbia almeno 1.5 metri di spazio intorno, così da non incorrere in spiacevoli problemi tecnici.
La docking station usualmente arriva divisa in due parti, il cestello superiore e la base di ricarica del robot aspirapolvere, in questo caso dovrai unire le due parti prima di collegarla alla corrente elettrica.
Design e qualità costruttiva
Entriamo ora più nel vivo della recensione dando uno sguardo a come si presenta esteticamente questo Yeedi Vac 2 Pro. Nella tradizionale forma circolare questo robot aspirapolvere ha un design estremamente moderno, caratterizzato non solo dal bellissimo colore bianco latte, ma anche dalla videocamera superiore che ne identifica anche l’estetica generale.
Anche la stazione di svuotamento non ha nulla da invidiare ai prodotti di fascia alta, la base è solida e il cestello compatto e resistente anche agli urti accidentali.
Sia la docking station che il robot non presentano una struttura in metallo, infatti abbiamo delle componenti quasi tutte in plastica. Sebbene tale caratteristica possa sembrare non convincente, al tatto e nella prova effettuata offre delle ottime caratteristiche e non dà quella sensazione di economico usualmente presente nei robot con questo materiale.
Sulla parte superiore troviamo il pulsante di avvio per la pulizia automatica e la telecamera per la navigazione. Aprendo il coperchio, abbiamo un interruttore ON/OFF, il pulsante Reset per il ripristino e un indicatore led per la connessione Wi-Fi. Sulla destra c’è un adesivo con il QR Code per collegare lo smartphone e scaricare l’app Yeedi. Sempre in questa zona, abbiamo anche il contenitore dei rifiuti, che puoi estrarre con una comoda maniglia, dotato di un filtro a 3 livelli, un coperchio di protezione per l’ingresso e un coperchio per lo scarico dei detriti.
- La parte anteriore del robot ha un paraurti mobile con sistema di rilevamento degli ostacoli 3D.
- Parte posteriore: gli attacchi per collegare il contenitore in plastica protetto da un tappo di gomma con panno in microfibra per migliorare la pulizia durante il lavaggio del pavimento.
- Parte inferiore: sono ben visibili, 2 ruote con battistrada molto resistenti, una ruota motrice, i contatti di ricarica, un sensore di passaggio sui tappeti, una spazzola centrale e la turbo spazzola che convoglia lo sporco verso l’interno del robot per migliorarne l’aspirazione.
Non mancano i sensori di tappeto, quelli di tracciamento del pavimento ed il sistema di mappatura oscillante di cui parleremo più avanti.
Funzioni e pulizia
Siamo sicuri che il lato estetico non è sicuramente la caratteristica che stai cercando, un prodotto di questa tipologia deve eseguire il suo lavoro nel migliore dei modi, il design è solo un bonus, ma come si comporta nella mappatura e nell’utilizzo del panno oscillante?
Telecamera per mapping e navigazione con tecnologia vSLAM
Lo Yeedi Vac 2 Pro ha una mappatura dell’area di pulizia estremamente precisa, condizione data anche dall’applicazione ufficiale dedicata che ti permette di gestire al meglio tutti gli spostamenti dell’aspirapolvere robot. Sebbene il tempo per la mappatura sia oggettivamente più alto della media, dobbiamo sottolineare come la calibrazione degli angoli sia estremamente precisa, una volta eseguita ti dimenticherai di avere degli angoli nascosti. Ha una mappatura 2D e non 3D, ma non noterai grandi differenze se hai una casa non troppo piccola.
Attraverso la tecnologia di mappatura visiva potrai decidere dove pulire e dove no, sfruttare il sensore di rilevamento del pavimento avanzato per tracciare i movimenti come un GPS e definire le aree da pulire in base alle esigenze e impostare pareti virtuali.
Potenza di aspirazione
Tra gli elementi da valutare prima di acquisto uno strumento di pulizia, c’è sicuramente la potenza. La potenza viene espressa in Watt ed è un indicatore di forza aspirante che ogni aspirapolvere robot possiede. Una maggiore potenza aspirante ti permetterà di godere di una maggiore profondità nelle pulizie. Questo va associato anche alla qualità delle spazzole e agli altri componenti del robot aspirapolvere. Più il pavimento è liscio, minore sarà la potenza necessaria, più fughe del pavimento ci sono o tappeti, maggiore dovrà essere la pulizia.
Questa introduzione serve a farti capire che Yeedi Vac 2 Pro possiede tutti i privilegi sopra descritti. La sua potenza di aspirazione a 3000Pa consente di ottenere un’esperienza di pulizia molto più efficace e forte rispetto a qualsiasi altro robot aspirapolvere. Potrai rimuovere la polvere negli angoli più complicati. Il nuovo soffiatore + la ventola potenziata girano 19 mila volte in un minuto per pulizie approfondite e raccolta di briciole, ceneri e altra polvere non individuabile.
Quando viene rilevato un tappeto, Yeedi aumenta automaticamente la potenza di aspirazione per garantire una migliore pulizia.
Sistema di prevenzione degli ostacoli 3D
A differenza di altri robot aspirapolvere, Yeedi Vac 2 Pro è dotato, oltre alla tecnologia di mappatura visiva dell’ambiente, di un sistema di prevenzione degli ostacoli, chiamato Rilevamento ostacoli 3D, che consente di evitare collisioni (mobili o gambe del tavolo), blocchi in spazi stretti con previsione dell’adattabilità del dispositivo (sotto il letto, sotto il divano, ecc.) o aggrovigliamenti (cavi, giocattoli, calze, cestino, ecc.) 10 volte in più rispetto al modello precedente: lo Yeedi Vac.
Non dovrai raccogliere prima di pulire, perché la tecnologia 3D di Vac 2 Max rileverà ed eviterà gli ostacoli schivandoli. Questo ti permetterà di eseguire l’aspirazione e lavare in modo più efficace e abbracciare lo slogan dell’azienda “Now, All Clear“.
Mentre altri brand si concentrano su cavi o escrementi di cani e gatti, Vac 2 Pro è più focalizzato nell’evitare i comuni ostacoli sul pavimento, mobili o altri oggetti di uso quotidiano (scarpe, giocattoli, calzini, sedie, cestino, ecc.). Ha inoltre un’incredibile adattabilità agli ostacoli grazie ad un sensore di rilevamento ambiente/spazio. Questo significa che evita di entrare in spazi in cui non potrebbe operare e che è in grado di attraversare ostacoli sotto i 2 cm, in caso contrario (ad esempio gradino sopra i 2 cm), tornerebbe indietro per evitare cadute accidentali.
Sistema di lavaggio oscillante
Il sistema di lavaggio oscillante è eccezionale considerando che sia monoblocco e non presenti elementi rotanti. Ti permette un movimento fino a 480 oscillazioni al minuto (la mano umana ne consente 10 al minuto), che è più che sufficiente per ottenere dei risultati eccellenti per la pulizia di ufficio e casa. Potrai pulire caffè, olio e tanti elementi spesso impossibili da rimuovere dal pavimento simulando la mano umana. Grazie al cassetto oscillante inferiore potrai inserire anche dell’acqua con cui lavare il pavimento. Il tutto con un valore acustico notevolmente basso (69dB).
Rispetto alla tecnologia di pulizia con vibrazioni soniche, l’area di contatto con il pavimento è notevolmente maggiore e la vibrazione è più potente. Questo ti consentirà di ottenere una pulizia più profonda su qualsiasi pavimento duro.
Per applicare questo sistema devi:
- Rimuovere il serbatoio posteriore e sostituirlo con quello per il lavaggio in dotazione.
- Aggiungere acqua al serbatoio (non utilizzate altre soluzioni liquide) per la pulizia oscillante.
- Incollare sul serbatoio il panno umido monouso. Per una maggiore pulizia, puoi anche bagnarlo.
- Introdurre il serbatoio pieno d’acqua nel robot aspirapolvere.
- Prima di avviare, specificare tramite l’app se vuoi impostare il numero di pulizie necessarie per pulire l’area sporca almeno due volte oppure se vuoi utilizzare la modalità pulizia personalizzata e selezionare le diverse aree da pulire.
- Al termine della pulizia rimuovere il serbatoio e strappare il panno per lavarlo e asciugarlo per uso futuro.
- Pulire bene il serbatoio e scolare l’acqua residua.
Lavaggio pavimenti
Con Vac 2 Max puoi anche lavare i pavimenti grazie ad un sistema di pulizia a lunga durata garantito da un grande serbatoio dell’acqua da 240 ml. Il panno assorbente è in grado di controllare con precisione il consumo di acqua sui diversi tipi di pavimenti: in legno, piastrelle e via dicendo. Inoltre puoi regolare le diverse modalità di scelta in base alle diverse stagioni e piani.
Esperienza funzione di svuotamento automatico
Lo Yeedi Vac 2 Pro è compatibile con la stazione di svuotamento Yeedi Vac Station. Si tratta di un dispositivo autosufficiente con sacchetto per la polvere al suo interno completamente sigillato che ti consentirà per un massimo di 30 giorni di non dover manualmente svuotare il raccoglitore della polvere del robot aspirapolvere. L’efficienza del filtro del sacchetto per la polvere da 2,4 litri è superiore al 90% e può bloccare con successo anche i batteri più piccoli.
Quando lo Yeedi Vac Station avrà finito la pulizia potrai selezionare la funzione di Auto Dust collection e il robot provvederà a svuotarsi una volta che sarà in posizione di ricarica. Come hai potuto notare l’esperienza è a prova di bambino, un solo tasto o l’utilizzo dell’applicazione ti consentirà di ripristinare il robot senza compiere operazioni manuali.
Questo prodotto è adattivo e può essere acquistato separatamente.
Autonomia
Tasto dolente di tutti i robot aspirapolvere è la durata della batteria, come si comporta questo Yeedi Vac 2 Pro da questo punto di vista? I parametri che abbiamo analizzato si basano su un utilizzo standard del robot aspirapolvere, cioè non abbiamo quasi mai impostato la massima velocità e la massima pulizia dell’oscillatore. Tale condizione non ha messo in crisi la batteria interna agli ioni di litio da 5200 mAh, che è riuscita a sorreggere una potenza di 3000 Pa per circa 70-90 minuti.
Anche la ricarica non è male, il prodotto permette di ripristinare la carica della batteria in circa 2-3 ore.
Controllo tramite App
Uno di punti di forza di questo Yeedi Vac 2 Pro è la sua app ufficiale. Grazie all’app Yeedi disponibile sia per Android che iPhone potrai controllare al meglio tutte le operazioni dell’aspirapolvere, dalla sua mappatura all’intensità della pulizia e del lavaggio.
Essa è in grado non solo di identificare le tue stanze per ricostruire la piantina della tua casa ma permette anche di pianificare una pulizia efficiente senza perdere alcun punto.
Per utilizzare l’applicazione dell’azienda Yeedi dovrai necessariamente registrarti alla loro piattaforma e inserire i dati di login quando scaricherai il software sul tuo dispositivo mobile.
Effettuato il download dovrai eseguire il paring con il robot aspirapolvere e generare una rete locale capace di comunicare anche con Alexa, nel caso avessi la necessità di integrare l’assistente vocale.
Devi fare attenzione solo al fatto di non collegarti a una rete 5.0 GHz, ma solo 2.4 GHz altrimenti il software ti darà un errore.
Specifiche tecniche
- Tipo di navigazione: (disponibile per il salvataggio della mappa)
- Sistema per evitare ostacoli: Scanner 3D a luce strutturata
- Potenza di aspirazione della ventola: 3.000Pa
- Spazzola principale: multisuperficie
- Spazzola laterale: Si
- Rilevamento moquette: Si
- Capacità del contenitore della polvere: 420ml
- Tipo di lavaggio: Sistema di lavaggio oscillante.
- Capacità del serbatoio: 180 ml
- Altezza del Robot: 77 mm
- Batteria al litio: 5.200mAh.
- Capacità di attraversamento ostacoli (mm): 20 (modalità vuoto); 9 mm (modalità mocio)
- Valore di rumore: 67 dB.
- Controllo vocale: Alexa o Google Home
- Tempo di lavoro: 220 minuti
- Stazione di autosvuotamento: compatibile
- Capacità del sacchetto per la polvere: 2,5 l
Conclusioni
Tirando le somme di questo robot aspirapolvere ti starai chiedendo se merita la promozione oppure sarà rinviato a settembre, vero? Da un punto di vista puramente tecnico lo Yeedi Vac 2 Pro non ha nulla da invidiare ai prodotti di fascia altissima.
E’ un robot aspirapolvere con forte potenza di aspirazione e sistema di ostacolo 3D. La sua capacità di rilevare oggetti piccoli e prestazioni di pulizia così importanti non sono ancora disponibili in questa fascia di prezzo. Yeedi Vac 2 Pro renderà la tua routine di pulizia molto più semplice poiché non dovrai spostare scarpe, calzini, cavi o altri oggetti prima di avviarlo, inoltre la potente modalità di pulizia rimuoverà anche le macchie più ostinate. A tutto questo potresti abbinare la stazione di svuotamento automatico e mettere la ciliegina sulla torta in termini di praticità.