Recensione Yeedi Vac Hybrid: robot aspirapolvere 2 in 1 entry level

Questo fine settimana abbiamo dedicato il nostro tempo a provare il nuovo Vac Hybrid di Yeedi, un aspirapolvere entry level con telecamera posizionata al centro nella parte superiore e in grado di fotografare e scansionare la casa per riprodurla su una cartina in un’app.

Yeedi è un’azienda nata nel 2019, ed è costituita da un gruppo appassionato di robotica e pulizia della casa per portare prodotti intelligenti dal design moderno e funzionalità pratiche. Il sub brand di Ecovacs ha rilasciato ad un prezzo veramente interessante il robot aspirapolvere Vac Hybrid, vediamolo nel dettaglio.

Indice

Yeedi Vac Hybrid: la prova completa

yeedi vac hybrid

Lo Yeedi Vac Hybrid è un robot aspirapolvere 2 in 1 adatto sia alla polizia di sporco asciutto che di umido. Ha un sistema di pulizia intelligente con potenza di aspirazione fino a 2500 Pa per pulire pavimenti duri e tappeti eliminando polvere e peli di animali.

Potenza di aspirazione, ampia autonomia, ricarica veloce, controllo tramite app e vocale, sono solo alcune delle funzionalità di cui è dotato questo robot. Analissiamo in questa recensione tutto quello che può offrirci e soprattutto la sua capacità di pulizia.

Confezione

yeedi vac hybrid

Il pacco di consegna include non solo il robot aspirapolvere ma anche utili accessori. In sequenza troviamo:

  • Yeedi Vac Hybrid.
  • Stazione di ricarica.
  • Cavo di alimentazione della stazione di ricarica.
  • Spazzola per la pulizia degli elementi dell’aspirapolvere.
  • Panno in microfibra per la pulizia ad umido
  • Tampone di plastica per la pulizia a umido.
  • 1 spazzola laterale.
  • Manuale utente in inglese

Design e costruzione

yeedi vac hybrid

Il design del Vac Hybrid non differisce dai modelli precedenti (vedi lo Yedi Vac Max) anche se presenta caratteristiche differenti nella zona inferiore che sveleremo più avanti. E’ il classico robot aspirapolvere circolare con base di ricarica compatibile con la stazione automatica di svuotamento, da acquistare separatamente per raccogliere lo sporco ad ogni ciclo di pulizia in dei sacchetti.

Anche qui troviamo un sistema di navigazione visuale, senza testina laser rotante, che favorisce le dimensioni in altezza contenute (circa 77 mm) e facilita la pulizia sotto i mobili.

Sulla parte superiore abbiamo un pulsante di avvio per la pulizia automatica e la fotocamera utilizzata per la navigazione. Sotto il coperchio troviamo un interruttore ON/OFF, un pulsante di ripristino e un indicatore led di connessione WIFI per collegarsi all’app Yeedi che dovrai installare sul tuo smartphone. C’è anche un adesivo con un codice QR per facilitare la configurazione del dispositivo e il collegamento allo smartphone. Sempre in questa zona, è presente il contenitore dei rifiuti che può essere tranquillamente rimosso grazie ad una maniglia mobile.

yeedi vac hybrid

Leggermente diverso dai modelli precedenti, questo prodotto presenta il contenitore dello sporco con dimensioni maggiorate e piccoli fori chiusi da coperchi in plastica. Stessi fori sono presenti anche nell’aspirapolvere. Queste coperture sono state progettate per facilitare lo scarico dei detriti nella stazione di ricezione. Il contenitore è, inoltre, dotato di un filtro a 3 livelli, un coperchio di protezione per l’ingresso e un coperchio per lo scarico dei detriti.

yeedi vac hybrid

Sulla parte posteriore è visibile il contenitore dell’acqua in plastica trasparente protetto da un tappo di gomma. Qui è possibile montare il panno in microfibra per migliorare la qualità della pulizia durante il lavaggio del pavimento.

yeedi vac hybrid

La parte anteriore del robot ha un paraurti mobile utile per il rilevamento degli ostacoli su cui sono installati dei sensori di prossimità.

yeedi vac hybrid

Nella parte inferiore troviamo 6 sensori anti-caduta, 2 ruote con battistrada molto resistenti, una ruota motrice, i contatti di ricarica, un sensore di passaggio sui tappeti, una spazzola centrale e la turbo spazzola che convoglia lo sporco verso l’interno del robot per migliorarne l’aspirazione.

Funzioni e pulizia

yeedi vac hybrid

Il nuovo robot di Yeedi è caratterizzato da una forza aspirante di 2500 Pa che gli permette di raccogliere anche le particelle di sporco più piccole senza problemi paraticolari. A questa potenza va associata una spazzola laterale e una principale che favoriscono la pulizia profonda di tappeti e pavimenti duri da rendere questo dispositivo perfetto anche per chi ha animali domestici.

Grazie al sensore di rilevamento tappeti è in grado di riconoscere il tuo tappeto e al tempo stesso evitarlo durante lavaggio. Al termine delle attività di pulizia ritorna alla stazione di carica per ricaricare la batteria quando esaurita, nel caso invece dovesse esaurirsi la batteria durante la pulizia, l’aspirapolvere robot ritorna sempre alla stazione e a completamento del processo di ricarica riprende da dove aveva lasciato.

Tra le altre funzioni a disposizione abbiamo la regolazione della potenza di aspirazione, regolabile su tre livelli, quella dell’acqua utilizzata per il lavaggio e la programmazione. Puoi configurare il robot per fare in modo che si avvii in autonomia quando sei al lavoro oppure quando guardi la TV.

yeedi vac hybrid

Dovrai però tenere conto del fatto che la tecnologia di navigazione visuale è legata alla necessità di avere un minimo di luce per consentire al robot di orientarsi. non serve lasciare le luci di casa accese, ma ti basterà lasciare un spiraglio di luce dalle finestre.

Non mancano altoparlante per la riproduzione di messaggi sullo stato del robot, il modulo WiFi in 2,4 GHz e la potenza di aspirazione a 3 livelli.

Controllo tramite App, assistenti vocali

yeedi vac hybrid

Per controllare al meglio l’aspirapolvere dovrai scaricare l’app Yeedi per Android e iOS. L’installazione è molto semplice. Dopo aver avviato l’app devi eseguire la registrazione con autorizzazione e collegare il robot. Seguendo le indicazioni sull’app per il collegamento riuscirai a collegare l’app per iniziare a comandare il robot aspirapolvere.

I primi passi sono sicuramente quelli di aggiornare il firmware dell’app e cominciare a prendere confidenza con le funzionalità dell’applicazione.

La prima pagina dell’app è composta da informazioni che riguardano l’andamento a S del robot, il livello di batteria, la gestione delle mappe, il pulsante di avvio automatico e quello di ritorno alla stazione di ricarica. Scorrendo sono visibili anche la sezione dei dati sulla pulizia, le 3 modalità di aspirazione, il programma pulizia, le preferenze di pulizia e tanto altro.

Aprendo le Impostazioni puoi dare un nome personalizzato al tuo robot, verificare lo stato di usura degli accessori e ulteriori informazioni circa il numero di serie, :aggiornamento firmware e via dicendo.

yeedi vac hybrid

Terminata la configurazione, sei pronto ad avviare la prima sessione di pulizia. Così facendo verrà creata una mappa della stanza che puoi decidere di eliminare o creare nuovamente. Una volta creata la mappa (sono necessari almeno 2-3 cicli di pulizia) puoi impostare le barriere virutali, le aree per la pulizia spot e la sequenza di pulizia nelle stanze.

yeedi vac hybrid

Durante la pulizia, l’app consente di controllare i movimenti dell’aspirapolvere sulla mappa interattiva e di impostare un livello di aspirazione più potente, regolare l’erogazione dell’acqua, impostare l’orario di pulizia e creare programmi. Acquistando la stazione di raccolta dei rifiuti, potrai anche reindirizzare Vac Hybrid verso lo scarico automatico quando il contenitore sarà pieno.

Grazie alla compatibilità con Amazon Alexa e Google Assistant puoi avviare o bloccare la pulizia anche con comandi vocali.

Autonomia

yeedi vac hybrid

L’aspirapolvere Yeedi ha una batteria da 5200 mAh e una durata di 2 ore e 30 minuti, è perfetto per le pulizie di qualsiasi appartamento. Con una sola ricarica è in grado di funzionare per circa 110 minuti. In caso di necessità, il dispositivo torna alla stazione di ricarica per poi riprendere la pulizia dove aveva interrotto in precedenza.

Nei nostri test abbiamo verificato che in un ambiente di circa 100 metri quadri alla potenza intermedia, il robot è riuscito a completare la pulizia con una precentuale residua superiore al 50%. Durante questo periodo l’appartamento è stato attraversato 3 volte e il dispositivo è riuscito a raccogliere molti detriti, polvere e capelli. Ha riconosciuto gli ostacoli efficacemente, aggirandoli e creando mappe credibili con possibilità di modificare e impostare luoghi di pulizia e aree riservate.

Nei momenti in cui l’autonomia raggiunge il 20% il robot torna comunque a caricarsi per poi riprendere.

Lavaggio 2 in 1

yeedi vac hybrid

Il contenitore dell’acqua, posizionato nella parte posteriore del dispositivo, è realizzato in plastica trasparente per consentirti di verificare l’acqua residua. La ricarica può essere fatta da un rubinetto dell’acqua aprendo il tappo di gomma del contenitore. Durante il lavaggio, l’acqua fuoriesce spontaneamente grazie ad una pompa speciale che si attiva quando la modalità di pulizia a umido è attiva.

yeedi vac hybrid

Prima di inziare il lavaggio, dovrai posizionare il panno in microfibra direttamente sul serbatoio in modo da ottenere una igiene ancora più profonda. Lavaggio e aspirazione avverranno in un solo passaggio e i contenitori per lo sporco e per l’acqua rimarranno separati.

Specifiche tecniche

  • Modello: ‎Yeedi vac hybrid;
  • Colore: ‎Bianco;
  • Potenza (W): 40 W;
  • Tensione (V): 100-240 V;
  • Dimensioni: 350 x 350 x 77 mm;
  • Peso: 5.18 Kg;
  • Filtro: HEPA;
  • Rilevamento tappeti: Sì;
  • Aspirazione con potenziamento automatico: Sì;
  • Abilità di attraversamento di ostacoli: 9 mm;
  • Tempo di funzionamento dopo una carica completa: fino a 110 minuti;
  • Batteria: 2600 mAh agli ioni di litio;
  • Capacità contenitore: 450 ml;
  • Capacità del contenitore per la pulizia a umido: 240 ml.

Conclusioni e prezzo

Nel complesso questo Yeedi Vac Hybrid è un buon compromesso se non vuoi spendere moltissimo. Rispetto ai modelli più costosi è sicuramente un prodotto con buon rapporto qualità-prezzo, soddisfacente sia per quel che riguarda le prestazioni che per l’autonomia.

Puoi acquistarli su Amazon in offerta al prezzo di circa 200 euro invece di 299 euro.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti