Yeedi Vac 2 Pro vs Roomba 981: confronto tra robot aspirapolvere
Se tu dovessi essere un appassionato di robot aspirapolvere, con molta probabilità avrai letto un’infinità di recensione sui modelli più chiacchierati del momento: Yeedi Vac 2 Pro e Roomba 981. Nel caso avessi bisogno di un’analisi oggettiva sul robot aspirapolvere di Yeedi ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra recensione di Yeedi Vac 2 Pro.
Questi due prodotti da mesi si contengono il primo posto come robot aspirapolvere della fascia medio-alta, garantendo delle prestazioni eccellenti in qualsiasi contesto vengano utilizzati. Dopo giorni di test abbiamo deciso di redigere un’analisi comparativa tra questi due robot, di categoria molto simile, così da garantirti una base su cui scegliere.
Ti anticipiamo che entrambi i modelli sono di ottima qualità e che in ogni caso cadresti in piedi nello scegliere uno piuttosto che l’altro, ma oggi cercheremo di indagare anche sui piccoli particolari.
Indice
Introduzione a Yeedi Vac 2 Pro vs Roomba 981
Esteticamente i prodotti si presentano entrambi nella canonica forma circolare, con il sistema di monitoraggio posto nella parte superiore. Lo Yeedi Vac 2 Pro usualmente viene commercializzato nella versione bianca, mentre il Roomba 981 con molta probabilità lo ritroverai nella tradizionale colorazione nera.
Esulando il discorso dall’aspetto estetico, che potrebbe interessarti fino a un certo punto, cerchiamo di analizzare i vantaggi di questi due robot aspirapolvere.
Yeedi Vac 2 Pro: vantaggi e specifiche tecniche
Questo prodotto tra i suoi punti di forza ha sicuramente la potenza di aspirazione. Il motore consente di aspirare praticamente qualsiasi impurità dal pavimento, senza necessariamente dover ripassare sulla zona interessata più volte.
Il sistema di ostacoli 3D è eccellente, il robot non avrà difficoltà nel rilevare anche gli oggetti più piccoli sul percorso casalingo. Da non sottovalutare anche il sistema sistema di lavaggio oscillante, permette un movimento fino a 480 oscillazioni al minuto (la mano umana ne consente 10 al minuto).
La stazione di svuotamento è un altro punto di forza, le dimensioni e la facilità di utilizzo la rendono tra le migliori sul mercato.
Specifiche tecniche
- Marca e Modello: Yeedi Vac 2 Pro
- Potenza di aspirazione della ventola: 3.000Pa
- Sistema per evitare ostacoli: Scanner 3D a luce strutturata
- Navigazione: vSLAM
- Spazzola laterale: Una
- Capacità del serbatoio: 420 ml
- Dimensioni del Robot: 35 x 35 x 7.7 cm
- Peso: 4kg
- Batteria al litio: 5.200m Ah
- Rumorosità: 67 dB.
- Assistente vocale: Alexa o Google Home
- App: Si
- Salvataggio mappa: Sì
- Ricarica e Riprendi: Sì
- Durata; 220 minuti
- Rumorosità: 67 dB
- Assistente vocale: Alexa o Google Home
- Lavaggio: Si
- Tipo di lavaggio: Sistema di lavaggio oscillante.
- Stazione di autosvuotamento: compatibile
- Capacità del sacchetto per la polvere: 2,5 L.
iRobot Roomba 981: vantaggi e specifiche tecniche
I modelli Roomba sono sempre equilibrati e performanti, ma la versione 981 mette in mostra tantissimi vantaggi non presenti nei prodotti di fascia più bassa. Presenta delle dimensioni molto compatte che permettono di posizionarlo ovunque desideri, ma non è solo molto comodo da trasportare.
Altro punto di forza è da ricercare nelle batterie, potrai ottenere un’autonomia fino a 120 minuti e ricaricare il robot aspirapolvere in 180 minuti. Il dispositivo ritorna automaticamente alla base di ricarica e integra un sensore di sporco acustico e ottico.
Eccellente anche l’applicazione iRobot Home, che ti permette di utilizzarlo per la mappatura della casa e per il collegamento agli assistenti vocali Google Home e Alexa.
Specifiche tecniche
- Marca e Modello: iRobot Roomba 981
- Potenza di aspirazione della ventola: 1.700Pa
- Sistema per evitare ostacoli: No
- Navigazione: vSLAM
- Spazzola laterale: Una
- Capacità del serbatoio: 600 ml
- Dimensioni del Robot: 35,1 x 35,1 x 9,2 cm
- Peso: 4kg
- Batteria al litio: 3.300mAh.
- Rumorosità: 58 dB.
- Assistente vocale: Alexa o Google Home
- App: Si
- Salvataggio mappa: Sì
- Ricarica e Riprendi: Sì
- Durata; 120 minuti
- Rumorosità: 67 dB.
- Assistente vocale: Alexa o Google Home
- Lavaggio: No
- Stazione di autosvuotamento: No
- Capacità del sacchetto per la polvere: 0,6 L.
Yeedi Vac 2 Pro vs iRobot Roomba 981
Entriamo però nel vivo della recensione e diamo uno sguardo agli aspetti più importanti singolarmente.
Rilevamento degli ostacoli 3D
Abbiamo sottolineato più volte che il Roomba 981 non ha alcuna funzione per la mappatura e il riconoscimento degli ostacoli, quindi in questo caso lo Yeedi Vac 2 Pro vince a mani basse. Questo, infatti presenta un sensore con luce strutturata 3D che scansiona in tempo reale l’ambiente circostante, evitando di conseguenza tutti gli ostacoli. Anche i cavi e i giocattoli piccoli vengono riconosciuti ed evitati senza problemi.
Per un confronto accurato abbiamo provato lo Yeedi Vac 2 Pro avviandolo tra giocattoli, scarpe, calzini, bambole, cavi di ciabatte e tanto altro e con nostro stupore abbiamo potuto constatare che grazie al rilevamento ostacoli 3D, il robot aspirapolvere è stato in grado di aspirare e lavare senza bloccarsi. Tale funzionalità, purtroppo, non è presente nel Roomba 981 che invece presenta due muri virtuali e sensori anti-caduta, che consentono la navigazione in case che hanno più stanze o spazi più difficili da raggiungere.
Batteria e autonomia
Con una batteria da 5.200 mAh puoi spingere il robot Yeedi, nella modalità normale, fino a 220 minuti di pulizia. L’iRobot per quanto la batteria da 3.300 mAh sia efficiente, non riuscirai a superare i 120 minuti di autonomia.
In entrambi i casi abbiamo potuto constatare che sia lo Yeedi che l’iRobot sono in grado di pulire il pavimento con una sola carica (la mia casa è di 100 mq) e, in caso di problemi di autonomia, sfruttano la funzione “ricarica e riprendi” che gli permette di riprendere le pulizie una volta ricaricato.
Se dovessi avere una casa grande, ti consiglierei sicuramente lo Yeedi Vac 2 Pro, la cui durata supera abbondantemente le 3 ore di autonomia e può aspirare potenzialmente circa 200/250 metri quadri di superfici.
Sottolineiamo il fatto che la durata della batteria è in molti casi vincolata alla modalità di pulizia utilizzata, approssimativamente calcola un 20% in meno rispetto ai valori riportati sulla scheda tecnica.
I sue dispositivi sono pensati entrambi per effettuare una navigazione intelligente in linea retta. Entrambi hanno una sola spazzola laterale con velocità di percorrenza pressoché identica.
Quando scegli lo Yeedi Vac 2 Pro ti affidi a un dispositivo capace di sfruttare al massimo la navigazione Visual SLAM via telecamera. La capacità di monitorare e mappare l’ambiente grazie al sensore 3D rende questo robot sicuramente eccellente per le abitazioni particolarmente caotiche e ricche di elementi di arredo.
Il Roomba 981 adotta una tecnologia di navigazione con fotocamera integrata dello stesso tipo, brevettata iDapt, in grado di mappare gli ambienti e aiutare il robot aspirapolvere a navigare nell’intera area e pianificare una percorso di pulizia sistematica.
Dimensioni e altezza
Da un punto di vista dell’ingombro i due robot sono molto simili, presentano dimensioni comparabili e un peso equivalente. Yeedi Vac 2 Pro ha dimensioni di 35 x 35 x 7.7 cm per un peso di 4 Kg, mentre il Roomba 981: 35.1 x 35.1 x 9.2 cm e 4 Kg.
Avrai notato come il Roomba 981 sia un po’ più alto, con conseguenti maggiori difficoltà a pulire sotto i divani. Il Vac 2 Pro invece con i suoi 7,7 cm, a differenza dei modelli con torretta, è in grado di infilarsi con facilità sotto a divani e mobili senza incastrarsi.
Mappatura
Lo scontro frontale tra i due robot avviene per la mappatura. Vediamo come si comportano.
Yeedi Vac 2 Pro utilizza una tecnologia che permette una mappatura visiva. Potrai pulire gli spazi di casa in modo ordinato senza necessariamente ripetere il processo più volte. La funzione di mappatura 2D ti consente di sfruttare attività avanzate, come: pulizia personalizzata, muro virtuale, pulizia dell’area riservata, partizione automatica e pulizia della suddivisione in zone distinta. Fai attenzione però al fatto che puoi memorizzare solo una mappa, cioè un singolo piano.
Roomba 981, ti sembrerà strano, ma non presenta una buona funzione di mappatura intelligente. La mappa che crea non presenta opzioni di personalizzazione come la pulizia selettiva delle stanze, i confini virtuali e non è possibile dividere le stanze sulla mappa. In pratica la mappa creata non è altro che la presentazione della planimetria. Il vecchio sistema dei sensori in tempo reale la fa ancora da padrone.
Lavaggio
Yeedi Vac 2 Pro permette sia di aspirare che pulire contemporaneamente, con una capacità della pattumiera di 420 ml e un serbatoio d’acqua di 180 ml. Il sistema di pulizia si basa su una meccanica oscillante, cioè vibra e strofina il pavimento; nel caso specifico il movimento è di 480 rotazioni al minuto, per darti un’idea più pratica, è cinque volte più efficiente di una pulizia manuale. Roomba 981 ha invece una fase di aspirazione eccellente, ma non ha un sistema per lavare a terra.
Potenza di aspirazione ed efficienza di pulizia
Con il robot aspirapolvere di Yeedi potrai contare su un motore che si spinge fino a un’aspirazione di 3000Pa, garantendoti la pulizia di praticamente qualsiasi residuo. Roomba 981 ha un motore che spinge fino a 1700Pa, ma con 3 stadi di aspirazione e una velocità fino a 10X per la rimozione delle macchie. Grazie all’implementazione con il sistema Dirt Detect, il robot è capace di trovare le zone più sporche e pulirle a fondo.
Utilizzando la spazzola a rullo multi-pavimento lo Yeedi ha un’ottima efficienza nel pulire la moquette e i pavimenti molto duri. Roomba 981 è sconsigliato per i pavimenti duri, ma sui tappeti e moquette è quasi imbattibile grazie alla funzione Power Boost.
Applicazione proprietaria
Sia il Roomba 981 che lo Yeedi Vac 2 Pro dispongono di un’applicazione proprietaria, rispettivamente iRobot Home e Yeedi.
Il software di Yeedi ti consente di personalizzare le aree, programmare la pulizia, definire la pulizia nelle stanze desiderate e definire un confine virtuale. L’app di Roomba invece, ti permette di impostare programmi di pulizia, visualizzare le mappe, vedere i rapporti di manutenzione e regolare la modalità di aspirazione. E’ molto più focalizzata sui suggerimenti per la pulizia stagionale e per le diverse allergie da polline.
Entrambe le app sono compatibili con Alexa e Google Assistant.
Serbatoio
Vac 2 Pro ha 2 serbatoi, uno per la polvere e uno per l’acqua. Quello della polvere, con sistema di filtraggio con doppio filtro e filtro HEPA, è collocato nella parte superiore del robot, subito sotto al coperchio, e misura 420 ml, mentre quello dell’acqua è di 180 ml. Abbiamo constatato che il serbatoio per la polvere garantisce fino a una settimana di pulizie domestiche prima che si renda necessario lo svuotamento.
Roomba 981 ha anche lui un serbatoio rosso molto capiente di circa 600 ml che non ho mai svuotato dopo un solo ciclo di pulizia. In fatto di capienza supera il Vac 2 Pro, ma come vedremo più avanti non è compatibile con nessuna dock di svuotamento automatico.
Svuotamento automatico
Anche se il volume serbatoio del Roomba 981 è più ampio, purtroppo questo modello non è compatibile con nessuna base dock.
Se tu dovessi essere un utente che ama assolutamente la dock station, allora la scelta in questo caso sarebbe facilissima. Lo Yeedi Vac 2 Pro ha la massima compatibilità con la dock station, il Roomba 981 come detto, non ha alcuna compatibilità con la base dock e dovrai necessariamente svuotarlo manualmente.
In questo caso il punto a favore lo prende necessariamente lo Yeedi.
Rumorosità
Magari hai qualche bambino in casa e hai l’esigenza di un dispositivo non troppo rumoroso. Da questo punto di vista i due dispositivi si equivalgono, ma lo Yeedi è leggermente più rumoroso. Il modello Vac 2 Pro ha un valore di rumorosità di 67 dB, mentre il Roomba 981 si attesta sui 58 dB, anche se quando utilizza la funzione di aspirazione per il tappeto l’aspirazione potrebbe infastidirti.
Conclusioni e Prezzo
Entrambi i i robot aspirapolvere offrono eccellenti prestazioni di pulizia e molte funzioni ma analizzando punto per punto le caratteristiche, avrai notato come lo Yeedi Vac 2 Pro abbia nettamente vinto la sfida. Sebbene il Roomba 981 sia un buon prodotto per la casa e il costo si equivale, il modello offerto da Yeedi è di tutt’altra caratura.
Il 981 include il rilevamento avanzato dello sporco e la possibilità di tornare alla stazione base e ricaricarsi per continuare il suo ciclo di pulizia. Il Vac 2 Pro ha una batteria più grande, il che significa che può pulire più a lungo, tecnologie migliori e più funzioni sia per l’aspirazione che per il lavaggio. Se hai esigenze medio-alte allora la scelta è obbligata verso lo Yeedi.