Recensione Ultenic T10: robot aspirapolvere e lavapavimenti con svuotamento automatico
Da qualche settimana è disponibile il nuovo robot aspirapolvere Ultenic T10 di cui ti parleremo in questo articolo. Non abbiamo perso tempo e lo abbiamo provato in ogni minimo particolare: navigazione intelligente, svuotamento automatico della polvere, incredibile potenza di aspirazione e tanto altro. Tutti elementi che troverai nei migliori robot aspirapolvere in commercio e che eleggono Ultenic come nuovo sfidante dei brand più rinomati.
Ma vediamo com’è andata la prova completa di questo prodotto e quali sono i pro e i contro da tenere in considerazione.
Indice
Ultenic T10: la prova completa
I produttori cinesi continuano a sorprendere il mercato tecnologico, questa volta è il turno dei nuovi robot aspirapolvere per la casa dotati della funzionalità di svuotamento automatico della polvere. Questa nuova tecnologia renderà più facile la pulizia del tuo appartamento o ufficio e la raccolta automatica dello sporco.
Ultenic, supportata dalla consociata di Proscenic, è un’azienda cinese la cui filosofia si basa sulla produzione di elettrodomestici non solo tecnologicamente avanzati ma anche belli da vedere. Da tempo produce aspirapolvere senza fili e robot aspirapolvere il cui fine ultimo è quello di rendere la vita dei propri utenti rilassante e svincolata dalle faccende domestiche, come ad esempio la pulizia quotidiana, lavorando anche sulla qualità dei materiali, design moderno e prezzi notevolmente economici.
Ultenic T10 incarna perfettamente questo spirito e porta l’esperienza utente verso il livello molto alto supportandolo in tre modalità di aspirazione, tecnologia EOMS Pro Mapping e capacità di smaltimento automatico.
Confezione
Senza perderci in troppe chiacchiere, partiamo subito con l’unboxing del prodotto. Il packaging, né colorato e né accattivante, è molto grande, questo perché il robot aspirapolvere presenta tantissimi accessori che troverai all’interno della confezione. Aprendola dall’alto trovi tutti i componenti ben protetti e confezionati in modo indipendente in sacchetti di plastica riciclabili, e che sono:
- Ultenic T10.
- Base per la ricarica e contenitore raccoglitore polvere.
- Telecomando con pile AAA incluse.
- Contenitore della polvere e serbatoio d-acqua.
- Sacchetto per raccolta della polvere.
- Filtro HEPA extra e Spazzola laterale extra.
- Manuale utente.
- Spazzola per pulizia.
- Adattatore.
- Panno lavapavimenti extra.
- Pannello di plastica e panno.
Design e costruzione
Il robot aspirapolvere Ultenic T10 si presenta in un colore bianco avorio con design moderno e bello da vedere. Le sue dimensioni sono: 35 cm di diametro, 9,8 cm di altezza e 3,6 kg di peso.
I materiali che lo costituiscono sono in plastica, su tutta la struttura (ABS e policarbonato) e un piccolo rivestimento metallico spazzolato sulla parte superiore con tocchi di color argento.
La parte anteriore del robot è costituita da un paraurti semicircolare che include una striscia protettiva di materiale siliconico e da tre diversi sensori ad infrarossi che dovrebbero consentire al robot di muoversi con orientamento ed in perfetta autonomia:
- Un sensore di rilevamento della base e anticollisione frontale a infrarossi.
- Un sensore posteriore che si attiva quando il robot urta un oggetto.
- Sensori laterali per il rilevamento della base.
Ai lati della facciata posteriore abbiamo due grate per le uscite d’aria e per nascondere un altoparlante.
Nella zona posteriore, invece, abbiamo il cassetto per la polvere che può essere sfruttato non solo per la pulizia ma anche per il lavaggio andando ad aggiungervi acqua. Ai lati abbiamo due grossi pin magnetici, il cui scopo è consentire al robot di ricaricarsi dopo essere tornato alla base.
Nella parte superiore dell’aspiratore è ben visibile la torretta di controllo con sensore laser e due pulsanti:
- Home: per far tornare Ultenic T10 alla base.
- Power: per accendere (con lunga pressione) o spegnere (con breve pressione) il dispositivo di pulizia. Il suo utilizzo consente anche di avviare una breve sessione di pulizia o di mettere in pausa e riprendere quando il robot sta pulendo.
Il doppio pulsante funziona anche da indicatore LED:
- Luce blu lampeggiante: accensione / configurazione di rete / aggiornamento del firmware.
- Luce blu fissa: acceso / normale stato di funzionamento.
- Luce gialla lampeggiante: batteria scarica / in ricarica.
- Luce verde lampeggiante: in carica.
- Luce verde fissa: completamente carica.
- Luce rossa lampeggiante: errore.
- Luci spente: spento / standby.
Per inserire il robot in modalità di accoppiamento, tutto ciò che devi fare è premere il pulsante Home e il pulsante di accensione per 5 secondi.
Nella parte inferiore del robot T10 troviamo due ruote laterali montate su un sistema di ammortizzazione che permette di gestire i dislivelli fino a 2,5 cm, una ruota omnidirezionale anteriore a 360 gradi, una spazzola laterale posizionata a destra e larga 17 cm, quattro sensori anti-caduta, una spazzola a rullo in posizione centrale e una griglia protettiva per evitare l’aspirazione di oggetti di grandi dimensione e bloccare l’ingresso dell’aria. Infine abbiamo un tasto Reset sulla destra.
Il contenitore 2 in 1
Il contenitore della polvere 2 in 1, come detto funge anche da serbatoio dell’acqua. Per quel che riguarda la capacità, siamo su 280 ml di polvere e 300 ml di acqua. Potrebbe non sembrare molto, ma ricorda che hai a disposizione anche un raccoglitore automatico che svuoterà il contenitore del robot quando esso tornerà alla base.
Facilissimo da rimuovere, questo contenitore è dotato di un prefiltro in rete in plastica, un filtro in spugna e un filtro HEPA. Questa tripla protezione è abbastanza pratica poiché il filtro HEPA si saturerà meno rapidamente. Il gruppo può essere rimosso completamente e pulito lavandolo con acqua, importante è asciugare bene prima di utilizzarlo nuovamente.
Gli accessori
Per quanto riguarda gli accessori, con il robot Ultenic avrai a disposizione:
- Un filtro HEPA, in grado di trattenere il il 99,97% delle particelle più grandi di 0,3 µm, con durata di circa 2 mesi,
- Una spazzola laterale di ricambio da avvitare con durata dai 3 ai 6 mesi.
- Uno strumento taglia fili per rimuovere setole e capelli avvolti intorno alla spazzola principale.
Per utilizzare l’aspirapolvere Ultenic in modalità lavaggio occorre agganciare il supporto in dotazione. Rimuovi il vassoio 2 in 1 e aggancia il supporto su di esso per poi riposizionarlo sul retro del robot. Avrai un mocio attaccato e un secondo come sostituto in dotazione.
Base di ricarica e contenitore raccogli polvere
Ora passiamo all’accessorio principale: la base! Quest’ultima funziona sia come base di ricarica che come raccoglitore automatico. Non appena il tuo robot avrà finito di pulire, tornerà alla base e inizierà la fase di svuotamento tramite un sistema di aspirazione.
Può contenere fino a 4,3 L di sporco e misura 282 x 361 x 202 mm per un peso di 3,8 kg. Dentro trovi un sacchetto usa e getta sigillato, mentre altri 2 sono in dotazione. Il raccoglitore ha sensori IF per essere riconosciuto dal robot e due connettori di ricarica. la bocca di aspirazione si attacca all’apertura del contenitore della polvere del T10.
Sono disponibili 3 indicatori LED: stato del sacchetto, carico e ventola:
Indicatore relativo al sacchetto dell’aspirapolvere (logo: un bidone della spazzatura):
• Luce verde fissa: il sacco del vuoto è pieno / condotto della polvere ostruito
• Luce rossa lampeggiante: il sacco a vuoto non è installato / il sacco a vuoto non è installato correttamente
Indicatore di carico (logo: una batteria):
• Luce verde lampeggiante: in carica
• Luce verde fissa: completamente carica / standby
Indicatore di stato della ventola (logo: una ventola):
• Luce verde fissa: raccolta della polvere
• Luce rossa lampeggiante: surriscaldamento ventola / errore ventola / coperchio non chiuso
Posiziona la base a circa 6 cm dal muro per consentire una buona ventilazione e lascia liberi circa 50 cm su ciascun lato per permettere al robot di orientarsi e raggiungerla senza difficoltà. Solitamente il sacchetto può durare 2 mesi.
Funzioni, pulizia e autonomia
La potenza di aspirazione di Ultenic T10 è di 3.000 Pa ed è in grado di rimuovere lo sporco più resistente e i peli di animali, con possibilità di ridurre al minimo il suo rumore. La batteria da 5200 mAh lo aiuterà a pulire la casa per 5 ore con una singola carica, un tempo per pulire una casa di 250 metri quadrati.
Il sistema LIDAR di 4a generazione garantisce una mappatura 3D super accurata riuscendo rilevare il 99% degli ostacoli ed a scansionare rapidamente l’intero appartamento disegnando automaticamente mappe in tempo reale attraverso l’algoritmo SLAM.
Grazie ai sensori anti-caduta, non rischierai che il robot cada giù da un soppalco o scalino, stesso discorso per quel che riguarda dislivelli o piccoli scalini.
La tecnologia Ultra Carpet Boost massimizza in automatico la potenza aspirante sui tappeti per la rimozione totale di detriti e polvere.
Controllo tramite App, assistenti vocali e telecomando
Ultenic ha sviluppato un’app basata su quella di Proscenic. Dopo aver scansionato il QR code potrai scaricare l’app Ultenic dagli store su dispositivo mobile Android o iOS, creando un account con email e password.
Successivamente dovrai attivare il GPS sul tuo dispositivo e la rete Wi-Fi per collegarti al robot. Premi poi sul pulsante Aggiungi dispositivo sull’app e seleziona il robot T10. Premi sul pulsante Accensione dal robot tenendolo premuto per 5 secondi e spunta la voce Conferma che la macchina è accesa sull’app.
Premi contemporaneamente con due dita i pulsanti Power e Home e attendi il segnale acustico dopo 5 secondi. Questo significa che l’hotspot Wi-Fi è già acceso. Seleziona la tua rete Wi-Fi e relativa password e nella pagina successiva collega al Wi-Fi Ultenic, seguendo le istruzioni indicate sull’app. Attendi il completamento dell’0perazione ed al termine premi sul pulsante Completo.
All’avvio dell’app Ulternic piuttosto ampia, se richiesto conferma l’aggiornamento del firmware. Subito dopo vedrai una schermata principale con la mappa del tuo appartamento, che il dispositivo manterrà sempre in memoria, la percentuale di batteria, il tempo di pulizia e la pulizia in metri quadri. In alto puoi scegliere una delle modalità di pulizia, tra:
- Pulizia globale: è una modalità automatica e fa girare il robot senza limitazioni.
- Modalità lavapavimenti: in questa modalità il robot lava ma non aspira. Laverà il pavimento con un movimento ad Y.
- Pulizia parziale: laverà o pulirà solo la parte che hai creato sulla mappa.
- Pulizia dell’area: se hai selezionato un’area, il robot pulirà solo ed esclusivamente quella.
- Pulizia di un punto: posiziona il simbolo GPS sulla tua mappa e lancia il robot per indirizzarlo verso quella zona della casa.
Oltre ad assegnare delle partizioni e suddividere la scheda, puoi anche assegnare ad ogni area dei nomi specifici.
Se invece vuoi creare zone dove il robot non dovrà passare, ti basterà premere i quattro quadrati in basso a destra e subito dopo pigiare su Impostazione area con restrizioni. E’ possibile creare dieci zone dove il robot non avrà accesso. Beh questo è molto pratico se disponi di aree con giocattoli, tappeti e altro.
Nello stesso pannello puoi trovare il robot, svuotare la pattumiera, impostare la potenza di aspirazione, regolare la luce ed il volume e infine definire la portata dell’acqua.
Durante la pulizia, la mappa mostrerà il percorso del T10 e dove si trova in quel preciso momento.
Connessione dell’app Ultenic con Alexa
Per attivare Alexa e dare i comandi vocali al T10 tramite l’app, devi andare in Altre funzionalità (menu in alto con le 3 lineette) e selezionare la voce Skill Alexa. Premi sul pulsante Consentire e poi inserisci le tue credenziali Amazon. In alternativa apri l’app Amazon Alexa e aggiungi il dispositivo Ultenic T10.
Così facendo potrai utilizzare la voce per dare semplici comandi, come: “Alexa accendi l’aspirapolvere” oppure “Alexa spegni l’aspirapolvere“.
Connessione dell’app Ultenic con Google Home
Per aggiungere Ultenic a Google Home, devi attivare l’add-on Ultenic in “Works with Google” e cercare Ultenic Home. Inserisci poi le credenziali dell’account Ultenic creato con l’applicazione. I comandi vocali sono: “Ok Google avvia T10“, “Ok Google, invia T10 alla base” e via dicendo.
Ultenic sta comunque continuamente lavorando per migliorare l’app giorno dopo giorno e renderla sempre più completa. Le mappe sono ben realizzate e sono modificabili a piacimento, inoltre il funzionamento vocale aggiunge un grande vantaggio, anche se ad oggi è ancora leggermente limitato.
Il telecomando
Come per i robot di Proscenic, anche quelli di Ultenic sono provvisti di telecomando. Nella confezione trovi un telecomando con due batterie AAA che puoi utilizzare per comandare il T10. I comandi che puoi impartire sono:
- Attiva una pulizia automatica (il pulsante “Riproduci / Pausa” al centro del pad direzionale),
- Torna alla base (il pulsante home in alto).
- Controlla direttamente con le frecce.
- Fai una pulizia mirata (il pulsante con la scopa in un bersaglio).
- Lavaggio (il pulsante con la nuvola che piove o qualcosa di simile).
- Disattiva l’aspirapolvere (il pulsante con il campanello barrato).
- Scegli la potenza di pulizia (il pulsante del volume orizzontale).
- Imposta alla massima potenza (pulsante con la ventola).
Specifiche tecniche
- Dimensioni Ultenic T10: 350 x 350 x 98 mm;
- Potenza di aspirazione: 3.000 Pa;
- Rumorosità: 60 dB;
- Tensione nominale: 14,4V;
- Potenza motore: 50 W;
- Batteria: 5.200 mAh;
Conclusioni e prezzo
Dopo diversi giorni di utilizzo e togliendo qualche problema di utilizzo del vocale, siamo rimasti molto colpiti dell’affidabilità delle mappe prodotte dal T10. I dati sono precisi e dettagliati.
Grazie a Lidar e ILNS 8.0, il robot è in grado di orientarsi con facilità e tornare alla base velocemente. Mentre altri robot rimangono bloccati ad un angolo o addirittura girano a vuoto per ore e ore, questo dispositivo non si perde mai, migliorando i tempi di lavoro in modo efficiente.
Anche il lavaggio ad Y è molto efficace, anche se la mancanza di un’azione meccanica fa sì che la qualità finale non sia di un lavaggio approfondito.
Ottima la potenza d’aspirazione. I migliori risultati li abbiamo ottenuti con i livelli di aspirazione 2 e 3 (normale e massimo), anche se questo genera più rumore. L’autonomia anche impressiona. I tempi di aspirazione sono di circa 2 ore e 30 minuti, questo ti permetterà di pulire tutto l’appartamento con una sola ricarica.
Per il resto pulisce senza problemi pavimenti, tappeti e moquette e come già detto la modalità automatica regola la sua potenza in automatico quando lo ritiene utile.
Per concludere puoi acquistare Ultenic T10 su Amazon al prezzo di 499 euro e applicare il coupon con sconto di 30 euro. Finalmente potrai goderti una casa pulita mentre ti riposi sul divano.