Recensione Deebot T10 Turbo di Ecovacs
Lo scorso weekend ci siamo divertiti a recensire il robot aspirapolvere e lavapavamienti Deebot T10 Turbo di Ecovacs, un vero top di gamma. Ecco com’è andata.
Pulire casa non è sicuramente una passeggiata, la polvere, le briciole e lo sporco sono sempre dietro l’angolo e in molti casi non si ha nemmeno il tempo di effettuare un lavoro perfetto. Non è un caso che negli ultimi anni sempre più aziende stiano sviluppando robot lavapavimenti per ottimizzare i tempi della pulizia e allo stesso tempo garantire un lavoro quasi pari all’aspirazione con gli aspirapolvere più comuni.
I robot domestici in commercio però sono veramente tanti e a volte per trovare quello più adatto alle proprie esigenze bisogna provarne più di uno. Oggi andremo a recensire il robot lavapavimenti Deebot T10 Turbo, un dispositivo pronto a pulire e lavare il pavimento, aggiungendo degli ottimi materiali a un prezzo competitivo. Vediamolo alla prova con i nostri test e cerchiamo di capire se merita l’acquisto oppure è meglio virare su una soluzione alternativa.
Indice
Deebot T10 Turbo: la prova completa
Ecovacs negli ultimi anni ha sviluppato dei robot aspirapolvere di grande qualità, che potessero soddisfare le esigenze sia di chi possiede una casa molto grande che di coloro che non necessitano di una pulizia estremamente ampia all’interno degli ambienti. Il modello Deebot T10 Turbo è l’aggiornamento di fascia alta delle versioni Standard e Plus.
Confezione e Unboxing
Cominciamo da quella che è la confezione e ciò che troverai all’interno della stessa. Acquistando questo modello, oltre al robot lavapavimenti, troverai anche: delle spazzole laterali, dei panni lavabili per il lavaggio del pavimento, la stazione di pulizia già operativa e montata, il cavo di alimentazione, una spazzola di pulizia per la manutenzione del robot, il manuale di istruzioni e tutti gli strumenti di pulizia per conservare nel migliore dei modi il robot.
Come puoi dedurre, non manca proprio niente per il lavaggio del tuo pavimento, non dovrai acquistare dei panni in più, infatti, ti basterà installare il dispositivo, caricare la sua batteria e avviare il processo di pulizia con gli accessori già presenti nella confezione. Ecovacs non si è risparmiata con gli accessori nella versione Turbo, abbassando notevolmente il costo per l’acquisto di ulteriori elementi.
Design e materiali
Se all’interno della confezione troverai tutto ciò di cui hai bisogno per lavare il pavimento senza problemi, il protagonista della scatola resta il robot, ma come si presenta esteticamente?
Il design non si discosta molto da quelli della serie precedente Ecovacs, la struttura circolare ha dimensioni di 36x36x10 cm e non presenta particolari elementi originali. Unica vera differenza con i suoi competitor è la torretta laser posizionata nella parte superiore, dotata di una tecnologia LiDAR con tanto di tre microfoni che implementano l’assistente vocale YIKO.
Vicino alla torretta laser è presente un pulsante che attiva o mette in pausa la pulizia automatica. Ma non ci sono solo questi elementi in evidenza, nascosti dal coperchio magnetico vengono a presentarsi anche la pattumiera da 400 ml sviluppata per la raccolta della polvere, il tasto di accensione e spegnimento, oltre ai led di stato del Wi-Fi e il tasto Reset.
Nella parte inferiore del robot sono stati installati i sensori anti caduta e quelli per il rilevamento dei tappeti. I materiali sono di ottima qualità, tanto quanto la base di ricarica che con le sue dimensioni di 44,8×29,5×43,7 cm non è troppo ingombrante negli ambienti casalinghi.
La base d ricarica è dotata di due serbatoi da 3.2 litri e un sistema autonomo di lavaggio e asciugatura dei panni.
Mappatura, prestazioni e pulizia con riconoscimento ostacoli
Quando accendi il Deebot T10 Turbo di Ecovacs dovrai scaricare anche l’app ufficiale Ecovacs Home per poterne sfruttare tutte le caratteristiche. Sia che tu abbia uno smartphone Android che iOS la compatibilità e l’interfaccia in italiano non saranno un problema.
Il sistema di navigazione si basa sull’intelligenza artificiale e consente di riconoscere gran parte degli oggetti che sono posizionati sul pavimento. La torretta laser integra una telecamera da 960P con sensore stellare e campo visivo da 150°, ma è la tecnologia TrueMapping 2.0 la protagonista della navigazione e della mappatura. Questa tecnologia scansione sia in 2D che in 3D la tua casa o ufficio e permette di avere tutti i dettagli degli ambienti, in modo da poter avviare la pulizia a seconda delle camere che desideri pulire per prime.
Grazie all’assistente vocale YIKO , compatibile con Alexa e Google Home, potrai anche sfruttare la tua voce per avviare il lavaggio. Le prestazioni sono ottime, dato che il motore da 3000 Pa è più che sufficiente per garantirti una buona autonomia. Potrai avviare tre modalità di pulizia: auto, area e personalizzato; mentre per il lavaggio sono due.
Lavaggio
Siamo sicuri che sei curioso di sapere come si comporta il Deebot T10 Turbo sotto stress durante il lavaggio. Usualmente la serie di punta di Ecovacs offre sempre qualcosina in più della concorrenza da questo punto di vista.
Affidandoti a questo dispositivo potrai contare su due modalità di lavaggio: Profonda e Standard. Entrambe questi sistemi ti consentono poi di scegliere le opzioni di solo lavaggio oppure di pulizia approfondita degli angoli.
Mettendo sotto stress il robot domestico, abbiamo riscontrato nel lavaggio, utilizzando i due panni rotanti, un’efficienza di gran lunga migliore rispetto ai modelli con panno tradizionale. Grazie alla rotazione di 180 giri al minuto e a un sistema eccellente che applica pressione sul pavimento, il risultato finale è molto buono. La modalità di lavaggio Profonda necessita di un tempo maggiore, ma è oggettivamente più efficace, soprattutto negli angoli.
Autonomia della batteria
Spesso l’ago della bilancia per scegliere un robot lavapavimenti pende verso il prodotto che riesce a offrire un’autonomia migliore. L’Ecovacs Deebot T10 Turbo monta una batteria da 5200 mAh che teoricamente dovrebbe garantirti una durata di 260 minuti in modalità silenziosa.
Come puoi immaginare, l’autonomia di questa tipologia di prodotti dipende dalla potenza che imposti per pulire casa. Nella nostra prova, effettuata in un appartamento di 100 mq con la modalità aspirazione Standard, abbiamo riscontrato un’autonomia di 90 minuti, mentre per il lavaggio Standard il robot non ha superato i 60 minuti di utilizzo continuato.
Sebbene possano sembrarti dei valori non eccezionali, in realtà grazie alla base di ricarica, che richiama automaticamente il robot quando si sta scaricando, potrai gestire senza problemi la pulizia della tua casa. Il dispositivo si ricarica completamente in 6.5 ore.
Controllo tramite App
Ti abbiamo anticipato che Ecovacs Deebot T10 Turbo può essere controllato dalla sua applicazione ufficiale. Questa è parte integrante del robot poiché ti permette di attivare funzioni dedicate e di programmare la pulizia della casa.
Una volta che avrai scaricato l’applicazione Ecovacs Home, dovrai avviarla e premere su Apri pulizia intelligente. Il software ti mostrerà diverse opzioni con cui personalizzare la pulizia o il lavaggio degli ambienti.
Con l’App potrai effettuare diverse operazioni: configurazione, monitoraggio della pulizia, funzioni avanzate, attivare il riconoscimento degli animali o semplicemente attivare l’assistente vocale.
All’interno dell’applicazione troverai anche la sezione Apri sezione video, questa ti permette di accedere a tutte le funzioni della camera posizionata nella torretta laser. Potrai anche attivare la chiamata vocale nel caso ne avessi bisogno. Ulteriore funzione utile dall’App è l’assistente vocale YIKO che potrai associare ai dispositivi compatibili con Alexa e Google Home.
Ecovacs Home è un software estremamente completo, che ti consente di personalizzare e utilizzare il tuo robot casalingo con grande facilità.
Prezzo e considerazioni
Un robot aspirapolvere in molti casi riesce a ottimizzare la pulizia di casa, ma come saprai non è una soluzione super economica. La versione Deebot T10 Turbo è tra le migliori in commercio, di conseguenza ha un costo medio-alto. Il prezzo di listino è di 1099.00 euro, ma attualmente puoi acquistare il robot prodotto da Ecovacs a un costo di 857.21 euro sugli store online come Unieuro. Ne vale la pena a questo prezzo? Il sistema di lavaggio è efficiente e quello di navigazione preciso e ricco di funzionalità. Se cerchi un robot lavapavimenti con assistente vocale e tre microfoni, difficilmente troverai di meglio.
Per maggiori informazioni scopri anche lo Store Amazon di Ecovacs.