Recensione Neakasa PowerScrub II aspirapolvere lavapavimenti insieme
Neakasa Powerscrub II recensione e prova completa. Abbiamo testato a fondo Neakasa Powerscrub II aspirapolvere e lavapavimenti insieme. Ecco le nostre considerazioni sul prodotto.
Quando si ha la necessità di pulire la propria casa diventa indispensabile munirsi di piccoli o grandi strumenti capaci di ottimizzare i tempi. Per quanto negli ultimi anni tantissime aziende stiano sviluppando e producendo robot aspirapolvere autonomi, la gran parte degli utenti preferisce ancora affidarsi a un aspirapolvere tradizionale da utilizzare manualmente.
Fortunatamente, a differenza di tanti anni fa, anche gli aspirapolvere e lavapavimenti si sono evoluti, presentando tecnologie innovative e soprattutto un consumo energetico nettamente inferiore. Non sempre però si riesce a scegliere l’aspirapolvere ideale per le proprie esigenze a causa di un mercato saturo di prodotti molto simili tra loro. Oggi recensiremo nello specifico l’aspirapolvere e tergipavimenti di Neakasa, precisamente il modello PowerScrub II. Vediamo perché è considerato tra i migliori per la sua fascia di prezzo.
Indice
Neakasa PowerScrub II: la prova completa
Prima di esaminare nel dettaglio l’aspirapolvere e lavapavimenti PowerScrub II è opportuno effettuare una piccola digressione sull’azienda Neakasa. Sebbene in Italia non sia una società conosciutissima, Neakasa è stata fondata nel 2017 come Neabot, condizione che l’ha resa un punto di riferimento per l’applicazione della pulizia intelligente. La policy di questo brand mira principalmente alla pulizia del pavimento degli utenti che posseggono animali domestici e non solo, focalizzandosi su aspirazione e lavaggio contemporaneamente. Ma vediamo se rispetta le premesse con il modello PowerScrub II.
Unboxing
Cominciamo dall’apertura della scatola, che, come da tradizione Neakasa è sempre ricca di accessori ed elementi utili alla pulizia della casa. Aprendo la confezione, oltre al PowerScrub II troverai anche: la base di ricarica e lavaggio, 2 vassoi di asciugatura da collegare alla base, uno strumento di pulizia, l’alimentatore e infine un manuale delle istruzioni.
La scatola non è particolarmente grande, anche se gli accessori al suo interno non sono pochi, quindi, non avrai problemi a conservarla nel ripostiglio o in cantina. La qualità dei materiali della confezione non è sicuramente il punto di forza, ti consigliamo di conservare la scatola in un luogo poco umido, altrimenti potrebbe deteriorarsi facilmente.
Design e materiali
Una volta che avrai estratto l’aspirapolvere e lavapavimenti dalla confezione noterai sin da subito un design particolarmente curato. Il dispositivo, oltre a essere molto leggero con i suoi 4.2 Kg di peso evidenzia una compattezza notevole.
La struttura non mostra particolari forme e nella sua colorazione bianca garantisce un’ottima estetica. Il posizionamento del manico è ideale per avere un buon comfort, eliminando tutti i disturbi legati all’affaticamento. Infatti, grazie al suo peso contenuto non sarà frustrante utilizzare il dispositivo per diversi minuti.
Ti abbiamo anticipato che il PowerScrub II è sia aspirapolvere che lavapavimenti, ciò si traduce in un design ricco di contenitori rimovibili. Sono presenti due contenitori d’acqua, che come puoi immaginare, sono stati progettati uno per l’acqua sporca e uno per quella pulita. Il contenitore per l’acqua sporca è posizionato nella parte anteriore dell’aspirapolvere, mentre quello adibito all’acqua pulita è stato posizionato posteriormente.
Sottolineiamo il posizionamento dei contenitori, poiché sono i veri protagonisti dell’estetica di questo dispositivo. A differenza dei prodotti più conosciuti, Neakasa ha deciso di inserire due vaschette particolarmente grandi, precisamente una da 780 ml per l’acqua pulita e una da 700 ml per quella sporca.
Per quanto possa sembrare una caratteristica da poco, in realtà, nell’utilizzo di tutti i giorni può fare tutta la differenza del mondo. Non dovrai riempire e svuotare continuamente il lavapavimenti, ottimizzando i tempi e gli sprechi. Ma oltre ai contenitori, troverai anche un display LED su cui controllare lo stato della batteria e la pulizia, ma anche possibili errori relativi al funzionamento dell’aspirazione.
I materiali di costruzione sono di buon livello, non i migliori del mondo, ma comunque rendono molto leggera la struttura e difficilmente presentano scricchiolii o cedimenti.
Aspirazione, lavaggio e display
Se l’estetica è una componente importante di un prodotto di questo genere, lo è sicuramente di più la sua capacità di aspirare e pulire i pavimenti. Il comfort di pulizia è dato soprattutto dal fatto che il PowerScrub II sia un aspirapolvere senza fili, ciò si traduce in una praticità e una trasportabilità unica. Il motore presente sul dispositivo è da 80.000 giri al minuto e ti garantisce una potenza di aspirazione fino a 180 Kpa.
Magari tali valori non ti suggeriscono nulla, ma test alla mano sono veramente eccellenti considerando la fascia di prezzo di riferimento. L’aspirapolvere può lavorare in due modalità: ECO e Max. Ti anticipiamo che la modalità Max riesce anche ad aspirare i liquidi. Le capacità di aspirazione e lavaggio possono essere effettuate sia a secco che con l’acqua, sfruttando al meglio il tasto dedicato sul manico.
Come avrai intuito, il Neakasa PowerScrub II ti permette sia di lavare che aspirare contemporaneamente, garantendoti una pulizia eccellente, condizione possibile grazie ai due contenitori posizionati già sul dispositivo. Una volta che avrai completato il ciclo di utilizzo potrai anche attivare la funzione di auto-pulizia. Posizionando l’aspirapolvere sulla base di ricarica basteranno pochi secondi per svuotare il contenitore sporco e riempire quello pulito tramite un tasto.
Sul display digitale il prodotto offre varie informazioni. L’indicatore della batteria, l’indicazione se sei in modalità forte o di risparmio energetico, l’indicatore di nebulizzazione e le informazioni di eventuali problematiche legate alla spazzola a rullo intasata e serbatoio di recupero pieno.
Autonomia e batteria
Avere tanta potenza e un’ottima capacità di lavare e pulire non servirebbe a nulla senza autonomia. Da questo punto di vista l’aspirapolvere di Neakasa si comporta beneo. La batteria installata su questo dispositivo è da 3000 mAh che se utilizzata nella modalità ECO ti consente di ottenere fino a 27 minuti di utilizzo continuato. Valore che si abbassa fino a 18 minuti nel caso in cui tu attivassi la modalità Max.
Tenendo conto dei soli valori numerici gli utenti più esigenti potrebbero storcere il naso, ma bisogna sottolineare che la presenza di contenitori così grandi permette di evitare continui svuotamenti durante le operazioni di pulizia.
Con i nostri test siamo riusciti a pulire circa 100 metri quadrati di ambiente senza dover interrompere la pulizia. Non abbiamo sentito l’esigenza di ricaricare il dispositivo o di svuotare i contenitori. Se tu avessi una casa oppure un ufficio con dimensioni simili, non avresti alcun problema di sorta. Neakasa poteva però impegnarsi un po’ di più nella velocità di ricarica, infatti, per una ricarica completa dovrai attendere circa 6 ore utilizzando l’alimentatore in confezione.
Caratteristiche tecniche PowerScrub II
Quando si sceglie un aspirapolvere senza sacco, nella gran parte dei casi la differenza tra un dispositivo di qualità e uno meno performante è da ricercare nelle specifiche tecniche. Magari sei alla ricerca di un aspirapolvere e hai la necessità di comparare le schede tecniche per decidere con serenità. Affinché tu possa avere un quadro dettagliato del modello PowerScrub II di Neakasa, eccoti una sintesi delle caratteristiche tecniche del prodotto.
- Dimensioni: 310x320x1130 mm
- Peso: 4.2 Kg
- Potenza aspirazione: 18.000 Pa
- Velocità di rotazione: 6500 rpm
- Batteria: litio
- Capacità batteria: 3000 mAh
- Voltaggio batteria: 28.8V
- Contenitore acqua pulita: 780 ml
- Contenitore acqua sporca: 700 ml
- Durata media utilizzo: 30 min modalità Eco, 20 min modalità Max
- Tempo di ricarica: 6 h
Analizzando le caratteristiche tecniche è evidente che l’aspirapolvere di Neakasa abbia delle componenti eccellenti, sia per lavare che per aspirare. La presenza di un tasto autopulente, di una velocità di rotazione del vortice di 6500 rpm e di un sensore per il livello dell’acqua, ne fanno una soluzione interessante un po’ per tutti gli utenti.
Come funziona PowerScrub II
Prima del primo utilizzo dovrai caricare la lavapavimenti per 12 ore. Dopo aver caricato il prodotto al 100% sulla base di ricarica, devi riempire il serbatoio sul retro con acqua o con una soluzione detergente non corrosiva. Premi la base della spazzola o rullo con i piedi e tieni indietro il manico per iniziare a far funzionare la lavapavimenti.
Premi il pulsante dell’interruttore per avviare il lavapavimenti nella modalità risparmio energetico per impostazione predefinita. Premere nuovamente il pulsante interruttore per spegnere. Premere il pulsante risparmio energetico / modalità forte per commutare l’aspirazione. Vedrai l’icona corrispondente sul display.
Prima di ogni utilizzo, devi tenere premuto il pulsante di spruzzo dell’acqua per 8 secondi per riempire con acqua pulita la spazzola a rullo durante il passaggio.
L’angolo di inclinazione della maniglia deve essere entro 60,5 gradi. Ponendo la lavapavimenti in modalità verticale, essa si spegnerà automaticamente.
Al termine dell’utilizzo è possibile avviare la funzione di autopulizia posizionando l’aspirapolvere sulla base di ricarica. Premere il pulsante autopulizia sul manico e la spia luminosa si accenderà. La lavapavimenti spruzzerà acqua pulita per pulire in automatico la spazzola a rullo e la conduttura. Allo stesso tempo aspirerà l’acqua sporca nel serbatoio dell’acqua sporca. Al termine pulire il serbatoio dell’acqua sporca per evitare cattivi odori.
Conclusioni e prezzo
Su Amazon il PowerScrub II di Neakasa viene venduto a un prezzo di 399,99 euro, costo che lo pone in grande concorrenza con modelli di altre aziende molto note. E’ sicuramente la migliore scopa elettrica qualità prezzo con l’aggiunta dell’opzione tergipavimento e autopulente, e non è poco.
In alternativa puoi acquistarlo sul sito ufficiale a 299,99 euro ottenendo uno sconto del 15% applicando, al momento dell’acquisto, il coupon TECHIT15.
Rispetto alle versioni della stessa azienda ti offre dei contenitori di grandi dimensioni e un motore molto potente, ma tieni in considerazione che l’autonomia non è il massimo. Per un’abitazione o un ufficio da circa 100 mq non avrai alcun problema, mentre per ambienti più ampi dovrai saper scegliere bene la modalità di utilizzo.