Recensione Lefant M1: robot aspirapolvere lavapavimenti a 269€
In questi giorni abbiamo testato e provato il robot aspirapolvere lavapavimenti Lefant M1. Con lo sconto attuale di 200 euro su Amazon lo rendono sicuramente uno dei migliori robot aspirapolvere economici con il miglior rapporto qualità-prezzo. Vediamo com’è andata.
La gestione della pulizia tra le mura di casa e ufficio non è mai semplice, in molti casi si è presi dalle attività quotidiane e si è costretti a utilizzare servizi di terze parti per lavare e pulire gli ambienti. Sebbene un buon aspirapolvere e un mocio di qualità possano essere la soluzione ideale per rendere casa e ufficio splendenti, ti sarai accorto come tantissimi utenti stiano virando verso i dispositivi elettronici per compiere la stessa azione.
Non è un caso che i robot aspirapolvere stiano popolando il mercato, la loro praticità e capacità di pulire il pavimento rende tutto più semplice e comodo, soprattutto per chi non ha tempo di occuparsi delle faccende casalinghe. Oggi daremo uno sguardo al robot aspirapolvere lavapavimenti economico Lefant M1, vedremo le sue caratteristiche e quello che è capace di fare.
Indice
Lefant M1: la prova completa
Quando devi scegliere un dispositivo capace di aspirare la polvere e lavare il pavimento non è assolutamente semplice capire quale possa essere il più indicato per rapporto qualità-prezzo. Tra i migliori robot aspirapolvere figura sicuramente il modello Lefant M1, caratterizzato da un buon comparto meccanico e soprattutto da uno tecnologico usualmente non presente nei prodotti economici.
Confezione e unboxing
Partiamo da quella che è la confezione, sicuramente compatta, forse anche troppo per un prodotto di questo genere. All’interno della scatola troverai, oltre al robot aspirapolvere e lavapavimenti, anche diversi accessori per utilizzarlo sin da subito. Nello specifico troverai anche una base di ricarica, due panni mop per effettuare la lucidatura dei pavimenti con tanto di supporto, quattro spazzole laterali rotanti e infine il contenitore dello sporco.
Sicuramente non un unboxing eccellente, ma considerando la fascia di prezzo a cui appartiene, si può ritenere più che soddisfacente. I due panni mop acquistati singolarmente hanno un costo da non trascurare, quindi, bisogna fare un plauso a Lefant per aver eliminato questa problematica a tutti coloro che hanno bisogno di un panno lucidante per pavimenti.
Design e materiali
Rimosso dalla scatola il robot aspirapolvere, è interessante valutarlo da un punto di vista estetico. Lefant M1 non si differenzia molto dai robot lavapavimenti e aspirapolvere più comuni, presenta una struttura circolare e la canonica colorazione bianca.
Nella parte superiore mostra tre tasti per la gestione del sistema, oltre alla torretta progettata per la navigazione LDS. Sebbene sia presente il laser rotante, le dimensioni riescono ad essere compatte, infatti, ha un diametro di 32 cm e uno spessore che non supera i 9.4 cm. Come puoi immaginare tali valori permettono al robot di infilarsi anche nelle aree meno facili da raggiungere, come sotto il divano oppure sotto la poltrona.
Non avendo un’area da aprire nella zona superiore, questo robot dispone di un singolo contenitore nella parte bassa, sviluppato per raccogliere sia la polvere che l’acqua. Infatti, lo spazio per la polvere è di 520 ml e quello per l’acqua di 160 ml, ciò evidenzia come sia un dispositivo estremamente utile per l’aspirazione, leggermente meno per il lavaggio.
La base di ricarica non mostra caratteristiche particolari, è leggera e ciò potrebbe influire con l’aggancio al robot quando questo è troppo veloce nel riposizionarsi. Ma nel complesso si tratta di una base di ricarica che compie bene il suo lavoro.
Mappatura, prestazioni e pulizia con riconoscimento ostacoli
Le potenzialità di un robot si vedono principalmente dalle sue capacità di mappare e pulire gli ambienti. Il modello M1 di Lefant utilizza una tecnologia di navigazione laser LIDAR, capace di unire l’intelligenza artificiale al sensore laser per il rilevamento della distanza.
Si aggiunge a tale sistema anche una tecnologia FreeMove 3.0, adibita a sfruttare al meglio i sensori a infrarossi anticollisione 6D, dando maggior sicurezza della pulizia grazie al rilevamento omnidirezionale a 720 gradi.
La mappatura avviene abbastanza velocemente, ma non puoi modificare la mappa oppure suddividere le stanze; fortunatamente non lascia zone non aspirate in casa e con un tempo conforme ai dispositivi della stessa fascia di prezzo, in circa 50 minuti avrà completato il riconoscimento.
Per quanto concerne il riconoscimento degli ostacoli, è sufficiente, in alcuni casi sbatte sulle superfici facendo un po’ di rumore, ma dopo la prima mappatura il tutto migliora notevolmente grazie all’AI.
Lavaggio
Ti abbiamo anticipato che il contenitore per l’acqua non è proprio il più capiente del mondo, ciò si traduce in un dispositivo che ha una limitata capacità di lavaggio, anche se assolutamente sufficiente per le abitazioni non troppo grandi.
La funzione che viene attuata dal robot è quella di trascinare un panno umido sulle superfici piane, rimuovendo lo strato superficiale di sporcizia. Fortunatamente sono presenti 3 livelli di umidità da impostare tramite l’app dedicata.
Se il tuo obiettivo è quello di rimuovere le macchie oppure lo sporco più ostinato, allora Lefant M1 non è il robot lavapavimenti che stai cercando, mentre per una buona lucidatura può andare più che bene.
Considerando la vaschetta da 160 ml, potrai lavare circa 95 mq di superficie, valore oggettivamente inferiore a quello della concorrenza, ma più che sufficiente se non disponi di una casa grande.
Autonomia della batteria
Un robot aspirapolvere ha bisogno di una batteria capiente per soddisfare le esigenze di chi vuole pulire gli ambienti di ufficio e casa, ma come si comporta il modello Lefant M1? Il dispositivo monta una batteria da 4000 mAh che ti permette di pulire per circa 150 minuti, come dichiarato dall’azienda. In realtà, analizzando i nostri dati, i valori sono leggermente al di sotto, infatti, con un utilizzo a massima potenza si riescono a ottenere circa 2 ore di autonomia dal robot.
Interessante però la capacità di ricaricarsi automaticamente quando il livello della batteria sta scendendo, precisamente si attiva quando è intorno al 20% di carica. Una volta completata la carica ripartirà automaticamente e pulirà le aree precedentemente trascurate. Unico neo, come in tutti i robot di questo genere, è il tempo di ricarica, in questo caso di circa 5 ore complessive.
Se disponi di una casa piccola non noterai alcun disagio, il robot lavorerà in completa autonomia senza darti fastidi particolari.
Controllo tramite App
La gestione della gran parte delle attività del robot aspirapolvere e lavapavimenti di casa Lefant avviene tramite applicazione. Nello specifico l’azienda ha sviluppato un software denominato Lefant che ti permette di controllare, sia da Android che iOS, il robot in quasi tutte le sue azioni. L’App è in italiano, quindi ti sarà facile gestire il dispositivo e programmarne le ore di pulizia.
In linea di massima l’app non è la più intuitiva che abbiamo provato, in alcuni frangenti faticherai a trovare le funzioni che desideri, ma con un po’ di pratica riuscirai a ottenere il risultato desiderato. Più che all’estetica, l’app Lefant punta alla praticità, con funzioni che avviano e bloccano la pulizia del robot.
Molto buona invece la compatibilità con gli assistenti vocali, come Amazon Alexa e Google Assistant, potrai gestire la pulizia con i comandi vocali, bypassando le impostazioni dell’applicazione.
Prezzo e considerazioni
Abbiamo analizzato tutti gli aspetti di questo Lefant M1, ma quali sono le considerazioni finali? Spesso si è portati ad esaminare le sole componenti hardware e le funzioni per scegliere un prodotto di questo genere, ma in realtà in molti casi è necessario rapportare il tutto al prezzo di acquisto. Acquistando il robot Lefant M1 sullo Store Amazon potrai portarlo a casa a un costo inferiore ai 270 euro (applicando il coupon di 200 euro), valore che rende perfettamente l’idea di quale sia la fascia di prezzo.
L’hardware presente su questo dispositivo è sicuramente superiore al prezzo attualmente disponibile, ciò lo rende un ottimo acquisto tra i 250 euro e i 290 euro. Bisogna però sottolineare come il Lefant M1 sia perfetto per aspirare la polvere, ma solo sufficiente per lavare il pavimento. Sebbene disponga di una buona batteria, considera che un appartamento superiore a 100 mq necessiterà almeno di una seconda ricarica.