Recensione e opinioni su Eufy Robovac X8 Hybrid

Dopo averlo provato per diverse settimane finalmente abbiamo concluso la nostra recensione sull’ultima fatica di Eufy: il robot aspirapolvere Robovac X8 Hybrid. Un perfetto dispositivo di pulizia dell’azienda Anker che combina aspirapolvere e lavapavimenti con navigazione laser.

Come sempre possiamo affermare, partendo già dalla confezione, come i prodotti Anker siano sinonimo di qualità e prezzi accessibili a tutti. Qui, rispetto ai precedenti aspirapolvere, l’azienda cinese ha fatto un notevole passo in avanti introducento una maggiore potenza, silenziosità durante la pulizia e un incredibile sistema di mappatura. Ma vediamo tutto nei dettagli.

Indice

Robovac X8 Hybrid: la prova completa

Eufy Robovac X8 Hybrid

Il robot aspirapolvere e lavapavimenti Robovac X8 Hybrid di Eufy mira a soddisfare un vasto pubblico offrendo funzionalità di pulizia specifiche per stanza, aree e zone vietate. Dopo aver recensito i Robovac G10 Hybrid e Robovac G30 Edge, scopriamo insieme se l’X8 Hybrid ha tutte le carte in regola per diventare il miglior aspirapolvere sul mercato.

Confezione

Eufy Robovac X8 Hybrid

In una scatola premium con scomparti e informazioni sul prodotto, trovi tutto il necessario per pulire casa senza fare nulla. Oltre al robot aspirapolvere RoboVac X8 Hybrid, abbiamo: una base di ricarica, un adattatore di alimentazione e due spazzole laterali.

C’è inoltre un filtro aggiuntivo, uno strumento per la pulizia, un serbatoio dell’acqua e un panno lavabile. Non mancano 5 panni di pulizia usa e getta e naturalmente il manuale utente, anche se il download dell’app Eufy Home, per Android e iOS, ti permetterà di ottenere il meglio dall’X8 Hybrid RoboVac.

Design e costruzione

Eufy Robovac X8 Hybrid

Il design di Robovac X8 Hybrid è dominato dalla plastica nera con decorazioni eleganti che lo distinguono dai modelli competitors come Ecovacs e Roomba. Nella parte superiore troviamo un paio di linee dorate e nere inclinate verso il logo centrale e argentato con la scritta Eufy. Le linee imitano approssimativamente la forma di un cestino dell’aspirapolvere.

La forma del robot di Eufy non è molto diversa dagli altri aspirapolvere robot. Le misure di 345 x 345 x 97 mm per un peso di 3,5 kg evidenziano che ci troviamo di fronte ad un prodotto molto compatto. La torre laser sulla superficie posteriore specifica la presenza di un sistema di navigazione laser veloce e preciso, lo scanner LiDAR. Esso consente di generare facilmente la mappa della tua casa, comprese più mappe per i diversi piani. Purtroppo non facilita la pulizia sotto i mobili particolarmente bassi, ma evita che il robot aspirapolvere si basi sulla semplice mappatura dell’urto per capire dove si trova o dove sta andando.

Eufy Robovac X8 Hybrid

Sempre sulla parte superiore, abbiamo una luce Wi-Fi blu e tre pulsanti fisici per far tornare il robot alla base, avviare/arrestare la pulizia e per lanciare una pulizia spot in una particolare area della casa.

Capovolgendo Eufy RoboVac X8 Hybrid è ben visibile, nella zona centrale, la combinazione di gomma e spazzola a rullo di setole, affiancata da due ruote gommate su entrambi i lati. Più avanti abbiamo una ruota omnidirezionale, una spazzola laterale a tre punte rotante e una serie di sensori.

Eufy Robovac X8 Hybrid

Il vero miglioramento in termini di design e funzionalità, rispetto ai modelli RoboVac precedenti, è visibile nel contenitore di raccolta per polvere o sporco, estratto e inserito come un cassetto nella parte anteriore del dispositivo. Tramite un sistema, chiamato tecnologia di compressione della polvere UltraPack, i progettisti Eufy hanno integrato nello chassis un contenitore per la polvere da 0,6 litri, dove la polvere e i detriti raccolti vengono spinti con forza per massimizzare le sue capacità di stoccaggio.

Eufy Robovac X8 Hybrid

Il cestino è più piccolo rispetto ad altri robot della stessa tipologia, questo per dare lo spazio necessario al lavaggio al serbatoio dell’acqua a mezzaluna da 250 ml e al panno in microfibra, che si agganciano alla parte inferiore del robot, appena sotto al cestino.

Funzioni e pulizia

Eufy Robovac X8 Hybrid

Una delle caratteristiche distintive su cui Eufy RoboVac X8 Hybrid va promossa, è la potenza dei suoi motori di aspirazione. Stiamo parlando di una tecnologia a doppia turbina che fornisce al robot una potenza di aspirazione di 2.000 Pa.

Le due turbine generano un flusso d’aria maggiore dell’80% con un aumento del 57,6% delle capacità di pulizia dei peli di animali domestici rispetto al modello precedente RoboVac 30C. Per provare la veridicità di quanto affermato dall’azienda sulla potenza di questo robot, ho sparso della polvere su tappeto e pavimenti, e devo dire che Eufy RoboVac X8 Hybrid è riuscito a pulire il pavimento alla perfezione.

Eufy Robovac X8 Hybrid

Nella prima fase di aspirazione, il robot di Eufy memorizza in modo intelligente l’ambiente della tua casa creando una mappa virtuale per seguire il percorso di pulizia più efficiente. L’area di pulizia viene suddivisa in diversi quadranti che vengono attraversati in corsie.

Grazie alla tecnologia AI.Map 2.0, il robot verrà guidato da mappe multipiano generate automaticamente per pulire ovunque si trovi: primo piano, soffitta o seminterratto.

Durante i nostri test è stato possibile seguire l’esatto percorso di navigazione attraverso l’app EufyHome. Tramite l’app puoi impostare anche le funzioni di mappatura, inclusi muri virtuali e zone vietate alla pulizia. Inoltre consente di configuare il livello di aspirazione a seconda delle tue esigenze.

Eufy Robovac X8 Hybrid

Oltre alla modalità guidata dall’intelligenza artificiale, chiamata BoostIQ, che aumenta in automatico l’aspirazione a seconda del tipo di pavimento, trovi altri 4 livelli di aspirazione: Pure (molto leggero), Potenza, Turbo e Max.

Naturalmente più è alto il livello di aspirazione e più il rumore di lavoro sarà forte.

Controllo tramite App, assistenti vocali

Eufy Robovac X8 Hybrid

Per gestire l’aspirapolvere robot RoboVac X8 Hybrid puoi utilizzare l’app EufyHome disponibile per dispositivi mobili Android e iOS oppure sfruttare l’integrazione con gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Assistant.

Installare l’app sul tuo smartphone è facilissimo. Occorre prima di tutto che il robot aspirapolvere e lo smartphone siano sulla stessa rete Wi-Fi domestica e che il Bluetooth e la Posizione siano attivati sul telfono.

  • Collega la stazione di ricarica dell’X8 ad un alimentatore e posiziona il robot nella stazione di ricarica per la prima ricarica completa.
  • Scarica l’app EufyHome e collega il robot aspirapolvere alla rete domestica WLAN a 2,4 GHz.

Dopo aver creato una mappa dell’appartamento puoi tramite l’app creare mappe per ogni piano della tua casa oppure disegnare una casella sull’area in cui vuoi che il robot vada. Come per la pulizia, anche la pianificazione è semplice da impostare. Puoi decidere di pianificare in un orario specifico per la pulizia dell’intera casa oppure far pulire stanze particolari.

Sempre dall’app, è possibile impedire al robot di accedere ad aree specifiche e applicare barriere virtuali per evitare che il robot entri in alcune stanze, zone vietate e zone vietate al panno, quando quest’ultimo è montato.

Valida alternativa all’app, sono gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Assistant che consentono di avviare una pulizia completa semplicemente con il comando della tua voce.

Autonomia

Eufy Robovac X8 Hybrid

Il RoboVax X8 aggira tutti gli ostacoli grazie al suo laser che evita gli urti. La durata di questa navigazione è fino a 180 minuti, quando la potenza è impostata sull’opzione Pure. Mentre per quanto riguarda il rumore, anche impostandolo alla massima aspirazione i valori si attestano sui 67,1 dB. Un valore decisamente nella media e nemmeno troppo fastidioso.

Eufy Robovac X8 Hybrid

Come tutti i robot aspirapolvere, anche l’X8 di Eufy torna alla base di ricarica quando ha completato il suo ciclo di pulizia, ma puoi deciderlo anche tu: tramite il pulsante torna alla base oppure tramite l’app EufyHome. La ricarica avviene attraverso una piastra a induzione e non è particolarmente veloce, ma poiché si tratta di un prodotto progettato per essere utilizzato 1 o 2 volte al giorno, non dovrebbe essere un problema attendere il ricaricamento della batteria per alcune ore.

Lavaggio 2 in 1

Eufy Robovac X8 Hybrid

Per quanto riguarda il lavaggio dei pavimenti, Anker eufy RoboVac X8 Hybrid dosa automaticamente l’erogazione dell’acqua senza inzuppare il pavimento.

Per iniziare la fase di lavaggio, quello che devi fare è inumidire il tampone di pulizia con acqua di rubinetto, montare il serbatoio in dotazione, riempirlo d’acqua e reinstallarlo quando sei pronto per la pulizia. Con i suoi 250 ml questo serbatoio contiene acqua a sufficienza per pulire fino a 140 minuti e aspirare fino a 180 minuti.

Eufy Robovac X8 Hybrid

Durante il lavaggio non c’è alcun controllo sulla quantità di acqua utilizzata, l’acqua defluisce liberamente dal serbatoio sul panno in microfibra. Considera questa modalità di pulizia come un mocio di base il cui scopo è pulire pavimenti non troppo sporchi.

Consiglio di avviare un ciclo di lavaggio solo dopo aver pulito il pavimento da polvere e particelle. Purtroppo non ci sono opzioni specifiche riguardanti il lavaggio all’interno dell’app EufyHome.

Specifiche tecniche

  • Dimensioni del robot: 345 x 345 x 97 mm per un peso di 3,5 kg.
  • Valore del rumore: 67 dB.
  • Capacità della batteria: 5200mAh.
  • Tempo di ricarica: 3 ore.
  • Potenza di aspirazione: 4000 Pa.
  • Capacità del contenitore della polvere (ml) 400.
  • Caratteristiche Tipo di navigazione: Navigazione laser iPath.
  • Modalità di pulizia: Automatico, Area, Personalizzato.
  • Programmazione del tempo: Si.
  • Pulizia continua: Sì.

Conclusioni e prezzo

L’X8 Hybrid RoboVac è un aspirapolvere robot completo con un buon rapporto qualità-prezzo, disponibile su Amazon al prezzo di circa 400 euro.

E’ molto al di sopra dei modelli economici sia in termini di design, prestazioni e funzionalità, ma al tempo stesso è più economico dei modelli premium che potrebbero costarti un centinaio di euro in più.

Detto questo, sono comunque soddisfatto del funzionamento dell’app EufyHome che permette di configurare il robot per un’aspirazione precisa ed efficace.

Se usato regolarmente, l’X8, funziona abbastanza bene sia nella fase di pulizia che di lavaggio, anche se necessita di svuotamento e pulizia frequenti. E’ perfetto per tappeti e moquette, ma lo è ancora di più sui pavimenti duri, purché non ci siano fastidiosi ostacoli da evitare.

Pro

  • Facile da configurare
  • App intuitiva e guida rapida
  • Le turbine  migliorano l’aspirazione complessiva e le prestazioni di pulizia
  • Il lavaggio è sicuramente un degno add-on
  • I livelli di rumore sono sorprendentemente bassi (dipende dalla modalità operativa scelta)

Contro

  • Il lavaggio su macchie secche/ostinate richiede più passaggi.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti