Recensione Eufy RoboVac G30 Edge: il robot aspirapolvere con mappatura e pulizia silenziosa
Abbiamo provato il nuovo robot aspirapolvere di eufy (brand del gruppo Anker): RoboVac G30 Edge e vogliamo condividere con te il risultato dei nostri test. Dopo il successo di Eufy RoboVac G10 Hybrid, la Anker continua la sua linea di aspirapolvere robot con prestazioni molto vicine a quelle dei suoi concorrenti più costosi: Roomba e Shark.
Il RoboVac G30 Edge può mappare la tua casa ed è associato ad un’app aggiornata e di facile utilizzo. Vediamo se l’ultimo robottino aspirapolvere di Eufy ha veramente tutto quello che serve per essere tra i migliori aspirapolveri robot.
Eufy RoboVac G30 Edge: la prova completa
Chi l’avrebbe mai detto che nel 2020 avresti potuto svolgere pulizie mirate ed in determinate aree personalizzate del tuo appartamento in completo relax? RoboVac G30 Edge fa tutto questo grazie a doppi sensori a effetto Hall in grado di rilevare le strisce di delimitazione da te impostate e che escludono l’area di gioco dei bambini e la cuccia del animale domestico. Ma questa è solo una delle tante funzionalità.
Confezione
La confezione del robottino pulizia di Anker si presenta con il classico stile del brand cinese. Oltre alla rappresentazione grafica del prodotto con le principali caratteristiche troviamo: nella parte superiore una maniglia per agevolare il trasporto e nella parte posteriore le certificazioni del prodotto e le informazioni su come contattare l’assistenza tecnica
Una volta aperta la scatola all’interno dell’alloggiamento in cartone troverai:
- RoboVac G30 Edge.
- Base di ricarica.
- Adattatore di alimentazione.
- 2 spazzole laterali.
- Filtro aggiuntivo.
- Strumento per la pulizia.
- 5 Fascette per cavi.
- 2 Strisce di delimitazione da 60 cm.
- 3 Nastri adesivi.
- Manuale di istruzione e garanzia di 12 mesi.
Design e costruzione
L’Eufy RoboVac G30 Edge è stato lanciato in Italia insieme al modello RoboVac G30. Entrambi presentano le stesse caratteristiche tecniche con design sottile (7,2 cm) e potenza di aspirazione di 2000 Pa, ma nel G30 Edge troviamo anche il supporto delle strisce di delimitazione che permettono di escludere particolari ambienti indesiderati o stanze della tua abitazione.
Lato design il modello G30 Edge si presenta con un aspetto distinto e raffinato con plastica nera lucida attorno ai bordi, accenti di colore blu sul contenitore della polvere e luci blu in alto.
Nella parte superiore abbiamo: sottili cerchi concentrici in bronzo che si irradiano nella parte centrale del dispositivo, una spia di stato del Wi-Fi, un pulsante di pulizia localizzata, un pulsante di ricarica, un pulsante di avvio/interruzione della pulizia automatica e paraurti ben resistenti.
Capovolgendo il robot aspirapolvere troviamo: una spazzola a rullo tra due ruote gommate con setole spesse, una spatola rotante a tre raggi nell’angolo in alto a sinistra, un sensore di tracciamento del percorso nell’angolo in alto a destra, un sensore di caduta, un perno di contatto per la ricarica, una ruota orientabile e sensori a effetto Hall per rilevare le strisce delimitazione.
Nelle aree laterali e posteriori sono visibili: un sensore a infrarossi, interruttore di alimentazione principale ON/OFF ed il contenitore della polvere con relativo pulsante di rilascio.
Funzioni e pulizia
Con RoboVac G30 Edge, Eufy ha incluso nuove funzionalità avanzate come la videocamera di navigazione e la mappatura focalizzando i miglioramenti sulla potenza di aspirazione e raccolta della polvere, riuscendo oltretutto a mantenere i prezzi sempre convenienti.
Utilizza ciò che Eufy chiama: Smart Dynamic Navigation 2.0, un sensore di tracciamento del percorso per una pulizia mirata rispetto ai modelli di aspirapolvere che eseguono percorsi casuali. Inoltre vanta un’aspirazione massima di 2000 Pa con diverse modalità di pulizia, funzionalità di programmazione automatica e utilizzo della tecnologia BoostIQ per ottimizzare automaticamente la potenza di aspirazione in base al tipo di pavimento che sta pulendo.
Non manca la connettività Wi-Fi, il controllo tramite comandi vocali con gli assistenti virtuali: Google Assistant e Amazon Alexa e un’app per il controllo della cronologia della pulizia.
La pulizia del dispositivo della Eufy è mirata, potente è perfetta. La presenza dei 9 sensori a raggi infrarossi integrati permette a RoboVac di essere sempre informato sugli ambienti circostanti. Le finiture interne ed esterne lo rendono molto silenzioso: i livelli di rumorosità raggiungono appena i 56 dB (equivalenti ad un forno microonde).
Il sensore di tracciamento del percorso permette al dispositivo di adattarsi a tutte le variazioni della superficie consentendogli di lavorare sia su pavimenti duri che su eventuali tappeti. L’avanzato motore senza spazzole riduce notevolmente il rumore di aspirazione e la tecnologia dei dislivelli evita eventuali cadute del robottino da scale o davanzali.
Le modalità di pulizia sono due:
- Pulizia automatica: all’avvio il RoboVac esegue in automatico un percorso di pulizia con movimento a forma di arco.
- Pulizia localizzata: selezionando questa opzione, il RoboVac pulisce accuratamente un’area specifica seguendo un percorso a spirale. Tale pulizia viene interrotta dopo 2 minuti.
Le dimensioni contenute e ridotte (32.5 x 32.5 x 7.25 cm) gli consentono di scivolare facilmente sotto i mobili per raggiungere lo sporco più introvabile per una durata di pulizia di 100 minuti (altamente sopra la media) e durata di ricarica di 300/360 minuti. Il consumo energetico è di 40 W. Il peso è di soli 2,7 Kg mentre il contenitore dello sporco garantisce fino a 0,6 litri di raccolta.
Come già detto la striscia di delimitazione isola gli ambienti che non vuoi pulire. RoboVac riconoscerà la striscia e non entrerà nell’area delimitata. Per applicarne una, devi utilizzare il nastro adesivo in dotazione in modo da far aderire la striscia di delimitazione al pavimento. Verifica che essa sia ben appiattita e nel caso tagliala se troppo lunga per l’area che intendi proteggere.

Gli indicatori LED nella parte superiore del robot aspirapolvere risultano essere molto utili per verificare lo stato di RoboVac.
- LED di stato del pulsante Avvio/Interruzione pulizia
- Blu fisso: pulizia, standby, interruzione pulizia e ritorno alla base per la ricarica, completamente carico.
- Arancione fisso: in standby o funzionante con batteria scarica.
- Arancione quando è ancorato alla base di ricarica: in carica.
- Rosso lampeggiante: errore (per la soluzione consultare nel manuale la sezione Risoluzione dei problemi > Allarme vocale).
- LED di stato del pulsante ritorno alla base di ricarica
- Blu fisso: in standby o in pausa.
- Blu lampeggiante lento: ritorno alla base di ricarica.
- LED di stato del pulsante pulizia localizzata
- Blu fisso: in standby o in pausa.
- Blu lampeggiante lento: modalità pulizia localizzata.
- LED di stato del Wi-Fi
- Blu fisso: connesso al router wireless.
- Blu lampeggiamento veloce: connessione al router wireless in corso.
- Blu lampeggiamento lento: in attesa di connessione.
- Spento: in modalità sospensione, spento o batteria scarica.
Installazione e configurazione
Prima di utilizzare il robot aspirapolvere di Eufy ricordati di rimuovere dal pavimento cavi di alimentazione e tutti quei piccoli oggetti che potrebbero ostacolare il passaggio di RoboVac. Nel caso puoi utilizzare le fascette per cavi in dotazione per favorire una migliore organizzazione.
RoboVac può salire sopra oggetti alti fino a 16 mm. Quindi evita tappeti in pelo lungo superiore a 26 mm. In tal caso è sempre consigliabile applicare le strisce di delimitazione, spiegate sempre in questa guida, come barriera fisica per impedire l’accesso alle aree problematiche.
Dopo tali accorgimenti, rimuovi i blocchetti di polistirolo accanto ai paraurti e installa la spazzolina laterale. Accendi poi premendo l’interruttore di alimentazione principale, nella parte laterale destra dell’aspirapolvere, e posiziona la base di ricarica su una superficie piana contro una parete. Collega il connettore dell’adattatore alla presa di alimentazione sulla base di ricarica e l’altra estremità a una presa a muro.
RoboVac include una batteria ricaricabile preinstallata che richiede una ricarica completa. Al termine di ogni ciclo di pulizia il dispositivo tornerà alla base in automatico, in alternativa premendo l’icona della spina sul robot o dall’app, potrai rimandare il RoboVac alla base di ricarica senza dover attendere il ciclo di pulizia.
In caso di problemi durante il processo di configurazione del Wi-Fi, ti consigliamo di consultare il manuale, nello specifico la sezione Risoluzione dei problemi.
Controllo tramite App e assistenti vocali
Uno dei maggiori vantaggi di Eufy RoboVac G30 Edge è la sua app, EufyHome (Android e iOS), la quale è stata ultimamente aggiornata ed è semplicissima da utilizzare.
L’app ha diversi controlli posizionati nella parte inferiore della homepage. Da qui è possibile avviare una pulizia, scegliere la potenza di aspirazione (Standard, Turbo, Max, BoostIQ), ricaricare il robot, avviare la pulizia di punti specifici (Macchia), impostare un programma settimanale e visualizzare la cronologia delle pulizie. C’è un’animazione che viene riprodotta quando il RoboVac è in esecuzione, insieme a un timer di esecuzione, metraggio pulito e livello della batteria.
Eufy ha inserito la sua più recente funzione, la mappatura, nell’angolo in basso a destra dell’animazione. Toccando l’icona si visualizza la mappa più recente in una schermata pop-up. La mappa mostra la posizione del robot aspirapolvere, la metratura pulita e la durata di pulizia . La mappa può essere ingrandita e nulla di più.
Non ci sono limiti o stanze virtuali da impostare. L’idea è che una volta che il robot ha creato una mappa, è in grado di completare le pulizie future in modo più rapido e approfondito perché sa dove sta andando.
Mentre il G30 Edge sta pulendo, un punto bianco si sposta sullo schermo, creando una mappa mentre procede. Questo potrebbe essere utile quando non sei in casa e il RoboVac si blocca da qualche parte.
Toccando il menu Impostazioni (icona ingranaggio in alto a destra) sull’app EufyHome vengono visualizzate diverse funzionalità aggiuntive. Puoi condividere il controllo del bot con amici o familiari su cui è installata l’app EufyHome.
Un’altra funzione, “Trova il mio robot“, fa sì che il bot suoni una melodia rumorosa fino a quando non viene individuato, utile se rimane bloccato sotto un divano. Esistono anche controlli manuali, che offrono all’utente il controllo completo sui movimenti del G30 Edge in avanti, a sinistra e a destra. Devi tenere premuti i pulsanti virtuali sul telefono per mantenere il movimento.
In Impostazioni troverai anche la pulizia con ritorno automatico. Se il G30 Edge si esaurisce prima che il suo lavoro sia completo, si ricaricherà sul dock finché il livello di ricarica della batteria sarà all’80%, dopodiché ripartirà per terminare il lavoro.
Il G30 Edge può essere controllato con Alexa o Google Assistant. Puoi dire cose come “Alexa, inizia a pulire” o “Ehi Google, smetti di pulire” per controllare il piccolo robot. Trovo questa opzione molto utile in qualsiasi momento della giornata, anche mentre si sta facendo altro. Puoi anche chiedere all’assistente di trovare il RoboVac finito magari sotto al letto o al divano. Purtroppo questa funzionalità supporta solo le lingue: inglese, tedesco, francese e spagnolo.
Conclusioni e prezzo
C’è molto da apprezzare nel nuovo robot aspirapolvere Eufy RoboVac G30 Edge. È silenzioso, compatto e la sua app non solo è ricca di funzionalità, ma è anche di facile utilizzo. Il prezzo d’acquisto su Amazon è di 359,99 euro, molto più economico di altre soluzioni più costose e blasonate con le stesse funzionalità.
Pro
- Pulisce in modo completo ed efficiente.
- Offre molteplici modalità di pulizia.
- Mappatura base.
- Navigazione e pulizia eccellenti.
- Perfetto per parquet, pavimenti laminati e tappeti a pelo medio
Contro
- Le funzionalità di mappatura sono limitate.
- Non adatto per tappeti a pelo lungo e pavimenti scuri.
- Controllo vocale non in italiano.