Recensione Soundcore Strike 3: le cuffie da gioco economiche con surround 7.1
Questo fine settimana abbiamo esaminato le cuffie Anker SoundCore Strike 3 e vogliamo parlarti della nostra esperienza avuta sia su PC che su PlayStation 4.
Tutti i giocatori considerano le cuffie da gaming fondamentali per entrare nell’atmosfera del videogioco. Ecco perché è importante che la qualità di questi dispositivi sia elevata, non solo perché devono garantire la cancellazione del rumore ambientale ma anche un apprezzabile comfort e soprattutto un microfono sensibile e regolabile.
Tutti elementi che ritroviamo nelle cuffie over-ear Strike 3 di Anker, le quali sono state progettate specificatamente peri giocatori con un’esperienza di ascolto fluida e un buon rapporto qualità prezzo. Ma vediamo quali sono le loro caratteristiche.
Soundcore Strike 3: la prova completa
Belle, robuste e leggere, queste cuffie per il gaming funzionano sia con PC che PS4 (anche con PS5). Ma dove veramente eccellono è su computer poiché puoi abbinarle con il software complementare e che ti permetterà di attingere al suono surround 7.1 virtuale. Installando l’applicazione Soundcore Gaming Studio per PC potrai personalizzare il suono delle cuffie e avere un EQ regolabile efficace.
Ho provato le Strike 3 in diversi giochi, dagli MMO ai JRPG, agli sparatutto e devo dire che sono rimasto veramente impressionato dal suono fluido e intenso. Se vuoi risparmiare o disponi di poco budget, queste cuffie non hanno alcun problema nel garantirti un’esperienza audio di gioco valida.
Confezione
Anche nella confezione Anker come sempre non bada a spese. Il pacchetto è ben rifinito ed è veramente apprezzabile. Oltre alle immagini del prodotto ed alle tantissime informazioni sulla scatola di cartone di color nero, all’interno troviamo ben disposti.
- Cuffie
- Microfono removibile
- Guida utente
- Garanzia e supporto tecnico
Design e qualità costruttiva
Partendo dal design c’è da dire che queste cuffie da gioco sono state progettate per dare priorità al comfort. I cuscinetti auricolari in morbida schiuma memory foam, da 52 mm, infusa con gel refrigerante, sono incredibilmente comodi per essere indossati per molte ore, soprattutto nelle stagioni calde.
Questo aiuterà ad evitare la sudorazione delle orecchie ed a ridurre al minimo la quantità di surriscaldamento.
Per quel che riguarda la qualità costruttiva, i materiali con cui sono realizzate le cuffie Anker Strike 3 sono in plastica resistente e, anche se non sono di prima qualità, sono comunque validi. Una delle migliori parti del design è sicuramente il microfono rimovibile con eliminazione del rumore. Puoi spostarlo o scollegarlo se necessario e dare ordini alla tua squadra con una chiarezza incredibile.
L’impermeabilità IPX5 del microfono gli consente di resistere senza sforzo a sudore, acqua, saliva e bevande.
Oltre ai padiglioni confortevoli e microfono staccabile, anche l’illuminazione RGB merita la nostra attenzione. Sui lati di ciascun padiglione sono visibili delle luci blu la quale aggiungono un’atmosfera di gioco unica.
Funzionalità e controlli
Le Strike 3 funzionano molto bene su PC con il software Soundcore Gaming Studio e bene anche su Console PS4 e PS5. Purtroppo l’utilizzo della connessione USB non le rende l’opzione migliore per le console, a meno che tu non sia abbastanza vicino.
Non si tratta comunque di un grande problema, il cavo è lungo circa 1,7 metri e consente un buon margine di manovra.
Sull’auricolare sinistro trovi la porta per collegare il microfono, mentre per collegare le Strike 3 al computer o alla PS4, devi utilizzare la loro porta USB e sfruttare il telecomando disposto sul cavo delle cuffie per eseguire una serie di azioni. Su questo telecomando trovi:
- Una manopola per alzare o abbassare il volume delle cuffie.
- Un interruttore per attivare o disattivare il microfono.
- Un interruttore per attivare o disattivare il surround virtuale 7.1.
Come usare Soundcore Gaming Studio
Dopo aver provato le cuffie Anker su PS4 con ottimi risultati ho voluto collegarle anche al computer ed ho scaricato l’applicazione Soundcore Gaming Studio. Quest’ultima consente di regolare il profilo audio delle cuffie in base alle tue esigenze e mettere a punto il supporto audio 7.1, Inoltre trovi anche le opzioni dell’equalizzatore e le opzioni relative al microfono.
Se possiedi Windows 10, clicca sul pulsante Download Now (ZIP) e salvalo sul tuo computer. Al termine del download, apri il file zip ed estrailo su una cartella. Fai doppio clic sul file Anker_Virtual7.1_Setup per avviare l’installazione. Scegli la lingua inglese e premi sul pulsante Install.
Completata l’installazione riavviando il PC.
Lancia l’app Anker Audio 7.1 e collega le cuffie alla porta USB del computer. L’interfaccia dell’app è costituita da tre sezioni: Surround, Microphone e Equalizer.
Puoi interagire con queste sezioni per migliorare la qualità del suono e divertirti a sperimentare con le 4 modalità di equalizzatore e relativi effetti 3D.
Qualità audio
L’esperienza di ascolto con le cuffie Soundcore per il gaming è veramente di precisione. I driver sovradimensionati da 52 mm offrono un suono potente e ben gestito dai bassi. Sono stati progettati per concedere un suono surround 7.1 virtuale. L’involucro dei driver enfatizza il suono degli spari e dei passi per individuare la posizione dei tuoi nemici.
Le ho provate durante una sessione di gioco con alcuni titoli preferiti ed ho potuto constatare il buon livello dei bassi. Inoltre ho sfruttato il vantaggio che le SoundCore Strike 3 forniscono attraverso il loro processore speciali sui passi, in particolare con colpi di pistola e suoni ambientali. Se ami i giochi per PUBG, Fortnite e Valorant, sono un notevole valore aggiunto, tanto da darti la sensazione di essere nel bel mezzo della scena del gioco.
Specifiche tecniche Soundcore Strike 3
- Modello: A3830.
- Driver: 52 mm.
- Gamma di frequenze: 20 Hz-20 kHz.
- Impedenza: 32 Ω +/-15%.
- Sensibilità: 113 dB +/- 3 dB a 1 kHz.
- Lunghezza del cavo: 1,7 m.
- Peso (ca.): 420 g.
- Dimensioni del prodotto: 181 x 99 x 213 mm.
- Tensione di funzionamento LED: 5 V CC.
- Sensibilità del microfono: -40 ± 3 dBV a 1 kHz.
- Schema di ricettività: unidirezionale.
- Connessione cuffie: USB-A.
Conclusioni e prezzo
Nel complesso posso dire che Soundcore Strike 3 sono delle cuffie estremamente confortevoli con un livello audio di qualità. Potrebbe non piacere la struttura in plastica, ma Anker è comunque riuscita a produrre un prodotto per tutti quegli amanti del gioco che sono alla ricerca di cuffie da gaming con sourrond 7.1 ad un prezzo accessibile.
Contro
- Materiali di costruzione.
- L’assenza di wireless richiede la vicinanza alla console.